Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: INDIANA LINE TESI 560

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    6

    INDIANA LINE TESI 560


    Salve a tutti!

    Come da titolo sono a caccia di impressioni e considerazioni su questi diffusori.

    Se proprio ve la sentite fatemi un confronto con i Klipsch RF 42, che sembrano validi anche loro.

    Forza, via con i giudizi!!
    Grazie a tutti

    Fabrizio

    ps: se c'è qualcuno che le ha in zona Roma e me le fa ascoltare gli offro un caffè !

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Cosa ci devi ascoltare? con cosa le piloti? PS: Un consiglio.......diminuisci i Caratteri.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    fatti degli ascolti....due modi riproduttivi abbastanza opposti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    6

    INDIANA LINE TESI 560

    Citazione Originariamente scritto da max12968
    Cosa ci devi ascoltare? con cosa le piloti? PS: Un consiglio.......diminuisci i Caratteri.
    Allora: Ht 30% - musica 70%. Ascolto soprattutto Rock Prog e HardRock anni 70...Floyd, Genesis, King Crimson, Yes, Led zeppelin...e poi tutto il resto. Pilotate con un Onkyo Tx-Sr 705.

    Mi piacerebbe ascoltarle, accetto suggerimenti sul DOVE...

    ps. così vanno bene i caratteri?

    grazie a tutti!
    Fabrizio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Per un ascolto prettamente musicale dovresti cambiare amplificatore..............
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990

    Per le tue percentuali di ascolti andrei sulle 560, se invece vuoi stare su Klipsch (che con il Rock se la cavano un po meglio) punta minimo alle RF 62.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •