|
|
Risultati da 91 a 105 di 146
Discussione: B&W vs Klipsch
-
22-10-2004, 10:36 #91jackiron ha scritto:
continui a non capire, è la filosofia di ascolto che cambia non le dimensioni dell'impianto!!!
Buona luce, io mi fermo qui al buio.
P.S. tu che sei nella luce hai per caso contato i superltivi usati nella home page del sito che hai linkato? Provaci, è divertenteMauro Cippitelli
-
22-10-2004, 10:45 #92
Le verità assolute...che comodità!
Comunque mi torna in mente questo:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=8420
meditate gente, meditate!Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-
-
22-10-2004, 11:06 #93astigmatico ha scritto:
Le verità assolute...che comodità!
Comunque mi torna in mente questo:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=8420
meditate gente, meditate!.
Le verità assolute sono la scorciatoia più comoda per superare le proprie insicurezze.
ciao, ci vediamo il 6.Mauro Cippitelli
-
22-10-2004, 13:29 #94maurocip ha scritto:
Ah già dimenticavo, tu hai visto la luce, io no, quindi come posso capire....
Buona luce, io mi fermo qui al buio.
P.S. tu che sei nella luce hai per caso contato i superltivi usati nella home page del sito che hai linkato? Provaci, è divertente
Poi (si sa, sono curioso...) sono tornato sul sito indicato da jack, sono andato a vedere una descrizione del titolare e sono rimasto.... di sasso.
Tralascio ogni ulteriore commento. Il sito è pubblico e quindi ciascuno può liberamente leggere, mi limito a riportare la parte conclusiva del profilo riportato:
"Ad oggi Roberto si occupa di qualsiasi scienza o argomento possa essere di aiuto alla propria crescita nel raggiungimento finale dell'Equilibrio Universale. Ha tanti amici che nel corso della vita ruotano continuamente intorno a lui ed altri nuovi che si alternano. E' disponibile ad ascoltare le richieste delle persone che lo contattano sia per problemi audio che personali mettendo a disposizione, a chiunque lo voglia accogliere, la conoscenza ed i principi a sua disposizione. Se puo' lo fa gratuitamente. Non fa della sua conoscenza un luogo di potere. Pur essendo cattolico professante, si ritiene multi-religioso ed abbraccia tutte le religioni in una sola, trascendendole. Si approccia a qualsiasi filosofia o "scienza alternativa" senza nessun preconcetto. Non si cura della vendita dei suoi prodotti, ma solo del suono dei suoi sistemi audio che ha "creato" nel corso degli anni per la sua musica: la sua vita. Suona la chitarra e da un paio di anni si dedica alla batteria ed in modo particolare al pianoforte che ormai riaccorda da solo quando necessario. I suoi maestri di vita sono Gesu' Cristo e George Harrison. Ringrazia il Creatore per averlo fatto come e', per tutto quello che ha ricevuto, per le persone che Questi gli ha fatto incontrare nel corso del suo cammino di vita e che lo hanno aiutato a crescere. Nel campo audio ringrazia in modo particolare l'ing. Prato, l'ing. Majandi, l'ing. Luca Chiomenti, Silvio Delfino, Silvano Landonio e Ken Ishiwata che con la loro competenza e sensibilita' lo hanno aiutato in questo campo, ed alcuni dei quali sono stati a lui vicini nell'affrontare seri problemi di vita. Nell'ottobre 2002 ha lasciato un testamento spirituale appeso nell'ingresso di casa dedicato alle figlie e alla moglie che gli sono continuamente vicine, in cui vengono trasmessi tutti i concetti dell'Amore Universale ricevuto negli ultimi anni. Si estranea dal sapere umano utilizzato per lo sfruttamento di massa, dalle mode, dai miti, dalla politica, dalle manifestazioni di qualsiasi tipo, dalle informazioni di massa, dalle Mailing List. E' ormai convinto che nessuna politica o religione o discussione potra' cambiare il modo di pensare e di operare delle persone così come pure salvare il pianeta semplicemente perche' partono da un concetto paradossale di fase opposta all'espansione Universale: la pretesa che siano gli altri a cambiare. Adotta il comportamento di essere disponibile verso chi glielo richiede, se questo non e' a fini di lucro o di sfruttamento verso se' o verso gli altri. Non chiede nulla, perche' sa che cio' di cui ha bisogno gli viene dato nel momento piu' opportuno. E gli arriva. Non fornisce piu' soluzioni ai problemi altrui, e solo se richiestogli, indica cio' che lui vede come possibile soluzione lasciando aperta la via della scelta. In questo modo solamente reputa che la vita degli uomini possa cambiare. Ed e' cambiata.
E' cambiata la sua."
Amen (questo l'ho aggiunto io).Mauro Cippitelli
-
22-10-2004, 13:34 #95
se vuoi magari approfondire con le withe papers ....
potresti diventare un discepolo ancghe tu
shalom fratellominima prestantia animi corpore anteit
-
22-10-2004, 15:11 #96maurocip ha scritto:
Amen (questo l'ho aggiunto io).Ascoltaci o signore...
PS: Un certo Sasa' (lo conoscete?) tempo fa' scrisse in privato al proprietario di quel ben di Dio di sala, ma nessuna risposta giunse a lui...
Ascoltaci o signore dell'Hi-fiIl TV curvo è anti-costituzionale
-
22-10-2004, 15:19 #97
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Ma chi è 'sto Roberto, il marito di Wanna Marchi?
Oppure il famoso e M I T T T I C O O Do Nascimento, "maestro di vita" che è scappato dopo essere stato scoperto, e che da allora è diventato "maestro di furto ed autosparizione"?
Dai, su, siamo seri!
Jack, con questo hai davvero toccato il fondo!
Lo "Scherzo" l'ho provato con Klipsch RF35 ed Heresy II, ti bastano?
Ovvio che sia un'ottima accoppiata, ma da li a dire che non c'è di meglio...
PS: chissà perchè il mio amico vuol vendere lo scherzo e prendere anche lui il Cayin? Ah, ma già, è vero, anche lui non conosce la vera alta fedeltà. Come ho fatto a non arrivarci prima?
Ed ora chi glielo dice al mio amico che non capisce niente?
-
22-10-2004, 16:41 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
massimoan ha scritto:
Ma chi è 'sto Roberto, il marito di Wanna Marchi?
Oppure il famoso e M I T T T I C O O Do Nascimento, "maestro di vita" che è scappato dopo essere stato scoperto, e che da allora è diventato "maestro di furto ed autosparizione"?
Dai, su, siamo seri!
Jack, con questo hai davvero toccato il fondo!
Lo "Scherzo" l'ho provato con Klipsch RF35 ed Heresy II, ti bastano?
Ovvio che sia un'ottima accoppiata, ma da li a dire che non c'è di meglio...
PS: chissà perchè il mio amico vuol vendere lo scherzo e prendere anche lui il Cayin? Ah, ma già, è vero, anche lui non conosce la vera alta fedeltà. Come ho fatto a non arrivarci prima?
Ed ora chi glielo dice al mio amico che non capisce niente?
ne ho conosciuti tanti che facevano gli spiritosi come voi poi mi sono venuti a trovare a casa e sono stati zittiti
ciao
igor
-
22-10-2004, 18:04 #99igor ha scritto:
ne ho conosciuti tanti che facevano gli spiritosi come voi poi mi sono venuti a trovare a casa e sono stati zittiti
"Fa esperimenti su se stesso e riesce finalmente a sintonizzare cerebralmente lo spettro del campo elettromagnetico emesso dal corpo umano e si esercita a "sentirlo" e a variarne il valore. Si chiarisce in lui che questa tecnica in fondo e' solo quella utilizzata per scopi pranoterapeutici in diverse modalita'. Si sintonizza (ed ormai recepisce come fastidiosi ed insopportabili) anche con i campi elettromagnetici emessi da telefonini e computer. Si esercita anche in presenza di suoni acustici esterni come disturbo in modo da non perder invece la sintonia con il campo emesso dal corpo umano (la fase cerebrale del percepire l'Aura, che altro non e' che campo elettromagnetico). Entrando piu' addentro nei concetti espressi dalla Fisica Quantistica e Relativistica, inizia a sperimentare le sue nuove conoscenze nel campo dell'elettromagnetismo esteso come una delle 4 Forze che compongono l'Universo e non solo come effetto di corrente elettrica, e chiarisce il concetto dell'AURA (eletromagnetismo = luce). Si aggiorna velocemente sulle filosofie orientali e ne trova la relazione con la fisica quantistica. "
Oppure:
"Inizia da qui una ricerca piu' approfondita dei vari fenomeni che la scienza attuale chiama paranormali. Inizia a mettere in relazione i protocolli di trasmissione delle telecomunicazioni, con la base del codice genetico umano, trovando il perche' i 20 amminoacidi sono codificati in base 64 e perche' il Creatore dello stesso abbia introdotto così tanta ridondanza. La medicina non ne parla, nessuno ne sa nulla, ma ormai a Roberto non interessa la dimostrazione di cio' che scopre, non deve certo diventare un premio Nobel o relazionare nulla a nessuno. Capisce che il DNA e' una sede di "trasmisssione modificabile" anche durante la vita stessa, (non solo in modo generazionale) e cio' avviene su diversi livelli del protocollo stesso implementato (esattamente come nei protocolli di trasmissione dati utilizzati dagli uomini) e che la modifica avviene in modo elettromagnetico, questa la cosa importante scoperta. Trova anche la relazione del DNA con i movimenti del sistema solare e dei pianeti che si spostano verso un'altra stella della Galassia formando un moto a spirale. Tutto concorda. Trova significati importanti anche nelle scienze parallele tanto lasciate in disparte. Verifica l'I-CHING, i tarocchi, e forte appassionato da sempre di Astronomia, verifica le basi dell'astrologia, di numerologia applicata al quadro psicologico di una persona verificando anche gli aspetti legati alla conformazione dello sviluppo del corpo umano (cfr. Lowen) in funzione dei traumi infantili. Verifica le relazioni matematiche legate alle note musicali. Riallaccia tutto trovando i fondamenti dinamici verso la vita nell'Universo. Gli si chiariscono i concetti della costituzione dell'Universo in attuale espansione. Trova le analogie tra le varie dimensioni conosciute e sconosciute ed i relativi rapporti di spazio e di tempo tra questi."
e potrei continuare, visto che sono le cose che questo signore appassionato di musica dice di sé sul proprio sito.
Quindi, pur ipotizzando che il tuo impianto suoni divinamente () permetttimi di non ritenere il tuo guru come una persona da utilizzare come riferimento in una discussione razionale.
Vivi felice con il tuo impianto e con il tuo Kharma, probabilmente nelle notti di plenilunio si sente ancora meglio.Mauro Cippitelli
-
22-10-2004, 18:28 #100
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 891
Qui sta diventando meglio di Zelig
-
22-10-2004, 18:47 #101
Belin (sono ligure scusate)
mi sa che qui siete proprio invidiosi e vi attaccate a tutto quello che c'è sul sito per andare fuori dalla diatriba principale!!!
Ma allora sta controreazione esiste?
i diffusori classici riproducono fedeltmente la musica?
i cavi da 1000 euro incrementano il suono o il portafogli di chi li vende?
e poi l'analogico è meglio del digitale?
quali registrazioni ascoltate ? (le canzoni dei cartoni animati?)
e tanti altri punti ,molto più cruciali rispetto alla vita di roberto!!!!!
Io l'ho conosciuto e vi assicuro che è una persona normalissima, quindi lasciate perdere quel discorso , forse se criticaste la "nostra" filosofia si potrebbe arrivare a qualcosa di costruttivo per tutti!!!!
tanti ciao Jackminima prestantia animi corpore anteit
-
22-10-2004, 19:11 #102maurocip ha scritto:
Lascio stare le tue convinzioni folcloristiche sul tuo "stupendo" impianto, ma sei un maleducato, dici ad un altro che dice cazzate, ma le tue ENORMI CAZZATE non le conforti con nulla che non sia di autoreferenziale.
Se è così, penso che tu possa tornare nel nulla di internet con le tue Laura ed il tuo scherzo (da preti).
perchè sprechi tempo con chi ha trovato la fede ed una coperta calda? Cosa vuoi disquisire, con che argomenti ti puoi avvicinare, rozzo villano dell'alta fedeltà, ad uno che parla, straparla e suggerisce Laura+No feedback al resto del mondo?
Io quelli che hanno capito tutto, che hanno trovato il karma, la pietra filosofale o l'arca dell'Alleanza e che annunciano ciò al resto del mondo pretendendo semplici atti di fede li ho sempre avuti sullo stomaco, così rimango nel mio (nostro) mondo imperfetto, fatto di distorsioni immaginarie e concetti da prendere con le pinze. Però mi metto in dubbio, mi confronto con gli altri e vado avanti ben soddisfatto del mio confronto, dei miei dubbi e delle poche certezze.
Quelli che hanno in disprezzo tutto il mondo, e si pongono (da soli) su un piano differente di statura cognitiva ma che evitano accuratamente i confronti pubblici e chiari li lascio a cuocere nella propria acqua.
Intanto studio, progredisco e vado avanti imperterrito, conscio del fatto che i maghi, i guru autoelettisi tali o i dispensatori di verità scomode per il resto del mondo dell'alta fedeltà fortunatamente non ne hanno mai scritto la storia. E comunque rimane il lato umano, quello dell'arroganza e del fastidio che ammazza la voglia anche di un confronto civile. Meno male che in molti dicono che la musica è cultura. Ah, Bebo, amico mio, dove sei?
GiampyGiampy
-
22-10-2004, 23:26 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Giampy ha scritto:
Maurocip,
perchè sprechi tempo con chi ha trovato la fede ed una coperta calda? Cosa vuoi disquisire, con che argomenti ti puoi avvicinare, rozzo villano dell'alta fedeltà, ad uno che parla, straparla e suggerisce Laura+No feedback al resto del mondo?
Io quelli che hanno capito tutto, che hanno trovato il karma, la pietra filosofale o l'arca dell'Alleanza e che annunciano ciò al resto del mondo pretendendo semplici atti di fede li ho sempre avuti sullo stomaco, così rimango nel mio (nostro) mondo imperfetto, fatto di distorsioni immaginarie e concetti da prendere con le pinze. Però mi metto in dubbio, mi confronto con gli altri e vado avanti ben soddisfatto del mio confronto, dei miei dubbi e delle poche certezze.
Giampy ha scritto:
Quelli che hanno in disprezzo tutto il mondo, e si pongono (da soli) su un piano differente di statura cognitiva ma che evitano accuratamente i confronti pubblici e chiari li lascio a cuocere nella propria acqua.
Roberto non si è mai tirato indietro, anzi!
però i suoi diffusori li devi ascoltare come dice lui (accoppiati con l'amplificazione che dice lui e i cavi che dice lui ecc.ecc.) altrimenti non suonano come devono suonare!
è qua che siamo in disaccordo!
tu pensi che tutto possa suonare con tutto (anche io lo pensavo) fino a quando non mi hanno fatto sentire come suona un ampli costruito in una certa maniera messo a pilotare un diffusore di un certo tipo, allora ho capito che non è vero!
Giampy ha scritto:
Intanto studio, progredisco e vado avanti imperterrito, conscio del fatto che i maghi, i guru autoelettisi tali o i dispensatori di verità scomode per il resto del mondo dell'alta fedeltà fortunatamente non ne hanno mai scritto la storia. E comunque rimane il lato umano, quello dell'arroganza e del fastidio che ammazza la voglia anche di un confronto civile. Meno male che in molti dicono che la musica è cultura. Ah, Bebo, amico mio, dove sei?
Giampy
Lynn Olson sostiene che la Negative Feedback non sia il massimo per un amplificatore (ho usato un eufemismo), anche Imaishi san di Audio Teckne (che non è che produca proprio delle amplificazioni da due lire, anzi
) sostiene che la Negative FeedBack non sia il massimo (ed anche qua ho usato un eufemismo), Luca Chiomenti che non penso sia proprio uno sprovveduto produce amplificazioni Zero FeedBack, Camorani medesimo (anche lui non è proprio l'ultimo arrivato) produce amplificazioni Zero FeedBack ed anche Bartolomeo Aloia molto spesso ha prodotto e si è espresso in favore della Zero Feedback!
leggetevi l'articolo di Battaglia su Fedeltà del Suono n.99 se non ricordo male (articolo che Giampiero credo conosca bene) che è una traduzione di un articolo di Lynn Olson con commenti di Aloia, Imaishi san e altri (non certo degli ultimi arrivati) in cui si parla di Back EMF e Negative FeedBack!
inoltre sempre Roberto mi ha anche introdotto all'idea che il cross-over tende ad uccidere il suono soprattutto se il taglio avviene all'interno della fascia media della banda audio.
il problema arriva quando uno ha ascoltato un impianto No Feedback con un paio di diffusori ad alta sensibilità e senza x-over (o con il taglio posizionato altissimo tipo 8/10 mila Hz) e poi ascolta un impianto cosiddetto normale!
i conti non gli tornano più!
Roberto mi diceva certe cose e mi diceva di cercare certi segni particolari della riproduzione e guarda che caso trovavo sempre quello che mi era stato fatto notare!
ma la cosa incredibile è che quasi tutti quelli che ascoltano un certo tipo di impianto hanno le stesse sensazioni!
leggerezza, fastidio pochissimo, molta musica, poca riproduzione e molto live, definizione, dinamica, profondità ed articolazione del basso, alto rifinitissimo, medio suadente e liquido!
uno degli ultimi folgorati sulla via del monovia è tale Scott Faller che è passato da un sistema da 1 Kilowatt ad un sistema da 20 watt, da driver ad escursione folle a driver con escursione massima di 1mm, da driver tagliati con 3 o 4 x-over a driver con uno o due x-over al massimo (però tagliati uno a circa 12mila Hz e l'altro a circa 100 Hz ben al di fuori della gamma media che è la più critica) ecc.ecc.
un altro è il caro Jack che è un poco troppo sanguigno
Jack ha comprato un'ampli No FeedBack ed un paio di diffusori da un 100 di dB di efficienza con taglio sui 9 KHz e pochi millimetri di escursione per quel che riguarda il woofer!
poca distorsione derivante dalla controreazione, poca distorsione derivante dal taglio altissimo del x-over e poca distorsione derivante dall'escursione del driver!
sensazione di maggior potenza, meno impastamento della gamma media e più musica!
parliamo di qualcosa di serio e non di ciò che pensa Roberto del Mondo e dell'Universo, prima di tutto perché Lui si è messo in gioco secondo perché non siamo qui per questo!
saranno pur sempre fatti suoi, noi ci dobbiamo preoccupare se le sue elettroniche funzionano e se i suoi diffusori vanno bene e niente altro!
vi interesserebbe qualcosa se facesse un rito vodoo sulle casse sapendo che suonano fantasticamente?
vi interesserebbe sapere che asperge le elettroniche con acqua piovana raccolta in una notte di plenilunio se queste suonano alla grandissima?
cerchiamo di parlare di cose che riguardano l'audio oppure stiamocene tutti zitti, me compreso!
io ci sono andato due volte a casa di Roberto, un amico ci è andato almeno tre, a gennaio ci tornerò per prendere un finale Zero FeedBack da 8 watt!
se Sasà è interessato posso vedere di intercedere per lui presso Roberto
magari una visitina ci scappa, c'è il rischio però di rimanere a bocca aperta
ciao
igor
-
23-10-2004, 00:09 #104igor ha scritto:
io ci sono andato due volte a casa di Roberto, un amico ci è andato almeno tre, a gennaio ci tornerò per prendere un finale Zero FeedBack da 8 watt!
se Sasà è interessato posso vedere di intercedere per lui presso Roberto
magari una visitina ci scappa, c'è il rischio però di rimanere a bocca aperta
ciao
igor
Allora secondo te, tutti gli altri, ossia il 99,9% dei progettisti, ricercatori e le multinazionali che li finanziano, investendo centinaia di miliardi ( di vecchie lire ) in ricerca e sviluppo, sono tutti imbecilli ?
Te lo hanno gia' fatto notare: se una tecnica si rivela vincente, tutti la utilizzano, non rimane in un capannone isolato dal resto del mondo, evitando di far verificare in modo serio i propri risultati.
Oltretutto conosco anche chi ha avuto modo di ascoltare i diffusori in questione pilotati come dici tu riscontrando: un volume inadeguato, basse frequenze inesistenti ( e come potrebbe essere diversamente con 20 cm. di superfice ed 1 mm. di corsa ? , per non parlare dell'esigua potenza in gioco, nonostante l'alta efficienza )ed il resto della gamma ovviamente in evidenza.
Comunque come ho sempre detto i gusti non si discutono, se per te quello e' il miglior modo di ascoltare la musica, goditelo.
Saluti
Marco
-
23-10-2004, 11:52 #105
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Microfast ha scritto:
Scusami, non te la prendere, ma continui sempre a citare i soliti 4 o 5 nomi .......
Allora secondo te, tutti gli altri, ossia il 99,9% dei progettisti, ricercatori e le multinazionali che li finanziano, investendo centinaia di miliardi ( di vecchie lire ) in ricerca e sviluppo, sono tutti imbecilli ?
Te lo hanno gia' fatto notare: se una tecnica si rivela vincente, tutti la utilizzano, non rimane in un capannone isolato dal resto del mondo, evitando di far verificare in modo serio i propri risultati.
Oltretutto conosco anche chi ha avuto modo di ascoltare i diffusori in questione pilotati come dici tu riscontrando: un volume inadeguato, basse frequenze inesistenti ( e come potrebbe essere diversamente con 20 cm. di superfice ed 1 mm. di corsa ? , per non parlare dell'esigua potenza in gioco, nonostante l'alta efficienza )ed il resto della gamma ovviamente in evidenza.
Comunque come ho sempre detto i gusti non si discutono, se per te quello e' il miglior modo di ascoltare la musica, goditelo.
Saluti
Marco
come vedi abbiamo fatto un passo in aventi nella discussione, il prossimo potrebbe essere l'ascolto da parte tua di un sistema assemblato in codesta maniera!
ciao
igor
ps: volume inadeguato rispetto a cosa, in casa mia ad un metro dalle casse ci sono 97dB mentre in sala alla Scala, a mezza sala, ce ne sono 85dB, mah rimango perplesso