Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 146

Discussione: B&W vs Klipsch

  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289

    Se vuoi fare come san Tommaso, contatti l'ingegnere Delle Curti e programma un incontro con lui.

    Io ho sentito sia quello che dici tu T+A e diffusori vari, poi ho ascoltato accuphase mcintosh mark levinson vtl classè red rose ... etc etc impianti dalle cifre a 6 zeri sono arrivato fino ad ascoltare un impianto dal ridicolo costo di 450.000 euro, e sono convinto del fatto che a casa mia con lo scherzo + le laura o le legend la musica venga riprodotta molto più fedelmente e in maniera molto più appagante!!!!

    tanti ciao Jack
    Ultima modifica di jackiron; 21-10-2004 alle 09:54
    minima prestantia animi corpore anteit

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    jackiron ha scritto:
    Carissimo , nel tuo post hai detto una marea di cazzate.
    Non prenderlo come un insulto , ma è un dato di fatto.
    Se vuoi fare come san Tommaso, contatti l'ingegnere Delle Curti e programma un incontro con lui.

    Io ho sentito sia quello che dici tu T+A e diffusori vari, poi ho ascoltato accuphase mcintosh mark levinson vtl classè red rose ... etc etc impianti dalle cifre a 6 zeri sono arrivato fino ad ascoltare un impianto dal ridicolo costo di 450.000 euro, e sono convinto del fatto che a casa mia con lo scherzo + le laura o le legend la musica venga riprodotta molto più fedelmente e in maniera molto più appagante!!!!

    tanti ciao Jack
    ciao jack (hai un nome o il tuo nick ti copre meglio?).
    Complimenti vivissimi: due post scritti uno per vendere delle B&W un altro per presentarti signorilmente, gentilmente ed esporre in maniera circostanziata il tuo credo.
    Il raccontare (millantare?) di ascolti di impianti di costi esorbitanti non ti referenzia di più o di meno, in quanto a capire il tuo spessore un solo post è un po' poco.
    Esordire nel forum (il tuo post sul mercatino non lo considero un esordio) aggredendo un altro membro (oltretutto competente e storicamente un riferimento per molti) è veramente spiacevole.
    Se bussi ad una porta, e qualcuno ti apre, invece di buongiorno gli dici che è un cretino, che la moglie è una vacca e che la sua casa fa schifo? Originale!!!
    Lascio stare le tue convinzioni folcloristiche sul tuo "stupendo" impianto, ma sei un maleducato, dici ad un altro che dice cazzate, ma le tue ENORMI CAZZATE non le conforti con nulla che non sia di autoreferenziale.
    Se è così, penso che tu possa tornare nel nulla di internet con le tue Laura ed il tuo scherzo (da preti).

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    ok va bene ora, però non era rivolto a nessuno e non voleva essere un insulto, dicamo solo che era un linguaggio colorito

    ma poi tu cosa c'entri?
    minima prestantia animi corpore anteit

  4. #79
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    p.s. tutti mi chiamano jack
    se on t va bene nemmeno questo chiamami pure lo stronzo che vende due b&w dm 603 s3 nuove a 400 euro
    io non mi offendo!!!
    minima prestantia animi corpore anteit

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    jackiron ha scritto:
    ma poi tu cosa c'entri?
    amo questo "posto", è pieno di amici, è un luogo di incontro in cui ci si scambia opinioni, si impara, a volte si da qualche consiglio.
    C'entro come tutti quelli che pensano di usare questo spazio civilmente, c'entro perchè gli argomenti di audio/video mi appassionano, c'entro perchè come la maggior parte delle persone qui dentro hanno alle spalle anni di passione, di impianti, di ascolti.
    C'entro infine perchè sono disponibile verso gli altri forumiani, perchè sono felice se qualche nuovo iscritto si appassiona; non devo certo difendere il buon Giampy: è talemnte competente che certo ho solo da imparare da lui, a prescindere se poi abbia i suoi stessi gusti (probabilmente no), ma mi infastidiscono le persone che arrivano, insultano, non si qualificano e pensano che solo perchè il forum è pubblico possono dimostrare la loro arroganza.
    Anche se quello che dici fosse giusto, il tuo modo di presentarti qui è decisamente sgradevole.
    E' una questione di educazione e di stile, evidentemente, nella migliore delle ipotesi, la tua è stata una partenza falsa.
    P.S. di come vendi le tue cose proprio non mi importa, rileggiti quello che ho scritto, ho detto che non costituiva un esordio reale in una discussione.

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    scusami se ti ho offeso

    ripartiamo da zero
    spero di diventare tuo amico
    su questo forum sono stato invitato da Igor...
    cmq io ho le mie convinzioni:
    per il multivanale la cosa migliore è il linn undisck col preamp e il nuovo finale

    per tutto i resto ovvero vinile cd e quant'altro in stereo
    lo scherzo + diffusori royal device

    se mi fai sentire un impianto che suona meglio posso anche cambiare idea!!!
    forse potresti informarti e ascoltare senza pregiudizi quello di cui parliamo!!!
    Io sono aperto e disponibile!!!
    cordiali saluti Jack
    minima prestantia animi corpore anteit

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    .
    jackiron ha scritto:
    scusami se ti ho offeso

    ripartiamo da zero
    spero di diventare tuo amico
    su questo forum sono stato invitato da Igor...
    cmq io ho le mie convinzioni:
    per il multivanale la cosa migliore è il linn undisck col preamp e il nuovo finale

    per tutto i resto ovvero vinile cd e quant'altro in stereo
    lo scherzo + diffusori royal device

    se mi fai sentire un impianto che suona meglio posso anche cambiare idea!!!
    forse potresti informarti e ascoltare senza pregiudizi quello di cui parliamo!!!
    Io sono aperto e disponibile!!!
    cordiali saluti Jack
    diciamo che così suona meglio
    Ognuno ha le sue convinzioni, nonchè la sua idea di suono.
    La cosa può differire molto da persona a persona (altrimenti tutti comprerebbero la stessa cassa lo stesso ampli ecc.
    Tu hai i tuoi gusti, ne sei convinto, sei aperto ai confronti.
    Bene resta con noi, è possibile che ci si incontri in qualche fiera (tipo Top Audio O Roma Hi-end) o presso qualche forumiano a vedere un film o ascoltare un po' di musica.
    Dire che ami il suono dello scherzo è diverso da dire che le opinioni ed i gusti di un altro sono cazzate, non credi.
    Capisco però che se è Igor ad averti convinto a postare, probabilmente ne condividi le convinzioni e purtroppo, consentimi, anche il modo di porsi come portatore di una verità incontrovertibile sul VERO ASCOLTO.
    E' possibile che il tuo impianto mi piaccia ma è possibile il contrario, ma questo è irrilevante; basta sempre avere la consapevolezza che non esiste una VERITA', un solo VERBO e quindi esporre le proprie idee di conseguenza.
    E' una vita che ascolto musica, impianti ed ho numerosi amici (tra cui un ottimo costruttore di impianti a valvole e riparatore di praticamente tutte i tipi elettroniche) audiofili, ma questo non mi qualifica come portatore di chissà quali conoscenze, bensì semplicemente come appassionato.
    Leggi, confrontati con gli altri, supporta le tue convinzioni, ma per favore risparmiaci il fatto che chissà quali impianti hai sentito, perche probabilmenti molti qui dentro ne hanno sentiti altrettanti, se non di più
    ciao

  8. #83
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Jack, non per difendere Maurocip, ma in effetti qui molti hanno le proprie esperienze di ascolto, che non necessariamente portano ad avere i tuoi stessi gusti.
    Puoi tranquillamente avere ascoltato impianti da un miliardo di care vecchie lire, magari li hai sentiti al top audio o similari, dove impianti così costosi riescono pure a suonare male a causa, in primis, dell'ambiente inadeguato.
    Quindi anche tu hai capito che non sempre è necessario spendere una fortuna per ascoltare bene.
    Permettimi però di dire che lo Scherzo, che reputo un ottimo ampli soprattutto se consideriamo che in kit costa poco più di 300€, upgrade vari compresi, e che conosco bene per averne fatti un paio, non è senz'altro il massimo a cui aspirare. C'è di meglio.
    Ci sono ampli con frequenze basse più estese ed articolate, ed alti più cristallini. Ci sono ampli meno colorati e più dinamici, e che non costano un occhio se sai dove prenderli.
    Un esempio? Cayin A-88T, venduto in Cina a meno di 1.000 €.
    Ascolteresti cose che, forse, neppure immagini. E che certo lo Scherzo non ti farà mai sentire.
    E poi l'1,5 W dello Scherzo sono già sufficienti, ma è certo che averne qualcuno in più fa davvero piacere.

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    Scuasa ma quello che dici non rispecchia la realtà.
    Io ho sentito il cayn cinese di cui parli, il suono è dolce frizzante dinamico , tutto molto bello se non che la musica sia un'altra cosa!!!
    Forse il tuo orecchio è talmente assuefatto dalla musca riprodotta male che non si accorge di sentire solo suoni e non alta fedeltà, si perchè è di questo che stò parlando.
    Poi lasciamo stare la quetione degli 1,5 watt che è ridicola(sebra i bambini che dicono io ho la macchinina che parla ..)
    Ma poi se tu dici di avere costruito divrsi scherzi , magari li hai accoppiati a diffusori sbagliati!!
    Si perchè io credo che sia fondamentale sentire la catena giusta e non il watt o la marca(vedi top audio).
    Forse sei arrivato ad un passo dal nirvana audio !!
    Se avessi provato a colegare lo scherzo(naturalmente senza feedback negativo , altrimenti non era un ampli loscherzo, a diffusori senza crossover ad alta efficenza (sopra i 95 db) avresti sentito la vera alta fedeltà.
    Io ho fatto il confronto diretto in una sala audio ottimizzata per l'ascolto stereo con alcuni amplificatori che ora ti vado ad elencare collegati a due coppie di diffusori :
    mcintosh mc 02 ,vtl,red rose passion affirmation, mark levinson ,t+a,musical fidelity nu vista, classè audio , halcro ,mbl,
    sorgenti linn si digitali che analogiche top di gamma, diffusori b&w nautilus 800 e 802 , klipsh horn, quad, wilson audio , sonus faber top di gamma e pro ac top d gamma,
    ebbene tutti quelli che hanno sentito il confronto con loscherzo senza feed back + diffusori royal device+sorgente modificata senza feed back negativo hanno dovuto tristemente ricredersi su quanto pensavano in precedenza sull'alta fedeltà.
    E ti assicuro che non è piacevole pensare di aver buttato dalla finestra tanti soldi solo perchè il mercato pubblicizza ciofeche che emettono certamente dei suoni appaganti gratificanti musicali e dinamici , ma che purtroppo hanno un limite implicito di progettazione LA CONTROREZIONE .
    Ti assicuro che non voglio convincere nessuno però se vuoi parlare di vera alta fedeltà allora sono pronto a risponderti.
    E non sono solo io che vado blaterando questa filosofia audio , ma anche i più grandi progettisti ed ingegneri al momento in vita la pensano come me!!!

    Cmq se vuoi un consiglio lascia l'alta fedeltà e goditi il tuo impianto già ti aggrada, però non fare l'errore di provare un impianto tutto senza controreazione!!!!!!!
    Entreresti in un ginepraio e ti faresti molta bile !!
    Tanti ciao amichevoli e in alta fedeltà Jack

    p.s. anche mia madre mi chiama Jack quindi ....
    minima prestantia animi corpore anteit

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    jackiron ha scritto:
    Ti assicuro che non voglio convincere nessuno però se vuoi parlare di vera alta fedeltà allora sono pronto a risponderti.
    Il tenore delle tue risposte cambiato nel tono (per fortuna ) rimane incredibile nella sostanza.
    Non è per i nomi che citi o non citi (tutti gli ingegneri... ) per la controreazione (io ho un impianto AM Audio anche questo è senza controreazione OUT/IN)... e per il fatto che sembri un testimone di Geova più che un appassionato.
    Tu parli di vera alta fedeltà: cosa è la VERA alta fedeltà? Non esiste un concetto univoco di vera alta fedeltà.
    Fedeltà rispetto a cosa? Al suono di uno strumento? Al suono di una orchestra? E' un concetto divino?.
    L'anno scorso sono andato a vedere parecchi concerti sia di musica jazz che di musica classica. Quello di Jarret Peakock DeJohnette a Perugia è stato uno di quelli che ti "segnano" per la loro bellezza ed intensità.
    C'è qualcosa di più fedele dell'evento dal vivo? Non credo; un impianto fedele il massimo che può fare è riprodurre esattamente un evento musicale reale. Ma in tutti i concerti che ho visto i parametri che determinano la musica sono anche l'ambiente, l'amplificazione, il punto di ascolto, l'ingegnere del suono che cura l'evento.
    Ti sentiresti di dire che un concerto non è fedele?
    Facciamola finita con queste stupidaggini della VERA ALTA FEDELTA'. Parli di qualcosa che non esiste, poichè è una tua percezione di quello che ti piace venga riprodotto quando ascolti musica.
    Ho sentito impianti deliziosi, ben installati con un grande dettaglio ed una splendida introspezione... In un concerto jazz il contrabasso è quasi sempre COMUNQUE amplificato e ti scuote la pancia quando lo senti. Una grande orchestra ha una dinamica devastante dal vivo (per esempio non mi piace l'acustica del nuovo auditorium di Roma), una tromba quando suona può essere lacerante, quasi fastidiosa con certe note.
    L'impianto che riproduce un CD un SACD o un vinile è sempre e solo una INTERPRETAZIONE di un evento musicale. Quindi la VERA alta fedeltà, semplicemente NON ESISTE!!!!
    Risparmiati di fare il guru, tieniti stretto il tuo impianto e goditelo, vuol dire che tu hai trovato il tipo di riproduzione che ti emoziona. Ma non è la TUA interpretazione di quello che ritieni il suono ideale, NON il suono ideale.
    Se vuoi rispondere a qualcuno fallo e non subordinalro al fatto che si parli solo di vera alta fedeltà.
    L'integralismo è uno dei veri mali di questo secolo, evitiamo di portarlo in un posto che è solo un hobby.
    Scendi dal piedistallo su cui sei salito da solo. Nessuno qui ha la verità, si parla solo del proprio approccio ad un passatempo .
    p.s. a me mia madre mi chiama Mauro
    Ultima modifica di maurocip; 22-10-2004 alle 09:14

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    ..... un bel girono mi alzo da letto , vado ad un concerto acustico all'arena di verona, lo registrano in anaologico molto bene.... compra la registrazione i lp e cd.... gira gira ascolto questo cd ovunque con centinaia di componenti per alta fedeltà ..... poi trovo un impianto ridicolo minimalista 1,5 watt .... e chiudo gli occhi. rivivo completamete quel concerto in ogni suo particolare sonoro, dalla dinamica agli starnuti dal suono che da fastidio della tromba alla batteria che rulla davanti a me....
    riapro gli occhi incredulo, e penso a tutte le cavolate che ho letto e sentito dire sulla riproduzione musicale solo perche qualcuno voleva vendermi qualcosa.
    Mi inchino davanti al fatto compiuto .
    Per me questa è la vera alta fedeltà , non sono un guru ma solo una persono che è aperta verso nuovi orizzonti , cmq rispetto tutti e tutti i punti di vista, non sono fondamentalista .
    Se tu mi dici che non si può riprodurre la musica dal vivo allora vuol dire che ho ragione io , non hai mai avuto la possibilità di ascoltare una vera sala per alta fedeltà!!
    tanti ciao Jack
    minima prestantia animi corpore anteit

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    jackiron ha scritto:
    [ISe tu mi dici che non si può riprodurre la musica dal vivo allora vuol dire che ho ragione io , non hai mai avuto la possibilità di ascoltare una vera sala per alta fedeltà!!
    tanti ciao Jack [/I]
    Ma cosa sai di quello che ascolto, dove l'ascolto e se è per me MENO soddisfaciente di quello che ascolti tu.
    Io con il mio impianto GODO come un matto, ma mi guardo bene dal pensare che io sento l'alta fedeltà e tu no.
    Ti ripeto di goderti quello che hai e di essere felice, hai avuto il massimo con il minimo , chi più fortunato di te?
    P.S. per riprodurre la musica dal vivo dovresti essere tu a registrarla dal punto in cui ti trovi, e poi riascoltandola potresti giudicare della fedeltà della tua registrazione; questo però è un confronto a memoria e si sa, la memoria fa brutti scherzi.
    In tutti gli altri casi c'è qualcuno che la registra per te, che la riporta su un supporto che poi tu riproduci; il massimo che puoi ottenere è rivivere le stesse emozioni. Ma quale VERA fedeltà, è sempre e SOLO una vaga approssimazione di un evento temporalmente trascorso ed irripetibile.
    Leggi la tua frase che ho quotato, sostituisci la parola LUCE ad alta fedeltà e ti ritroverai per strada a suonare ai campanelli per rivelare agli altri la VERITA'....

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    ok tu goditi il tuo impinto e lasciami predicare o magari combattere contro i mulini a vento!

    Tanti ciao Jack

    ma se un giorno ascolterai mai una certa sala royal device allora non venire a dirmi che avevo ragione io su tutto , saraà troppo tardi

    www.royaldevice.com
    minima prestantia animi corpore anteit

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    jackiron ha scritto:

    www.royaldevice.com
    il sito è già conosciuto sul forum.
    Ti pare che il tuo impianto minimale sia quello MOSTRUOSO illustrato nelle varie foto?
    Solo il SUB (definito il più grande del mondo) ti pare realizzabile in un qualsiasi appartamento?
    Per non parlare della sala...
    Deciditi o il tuo impianto da 1,5 watt con du piccole laura è il non plus ultra (e allora chi le fa è pazzo, dato che per il SUO impianto ne usa 8 in batteria per i frontali, 4 per il centrale ecc. ecc)
    oppure fa molto vorrei ma non posso....
    P.S. la sala costa di più per i trattamenti di insonorizzazione e correzione acustica che per il materiale che c'è dentro

    P.S. hai presente i santoni che predicano povertà e semplicità per gli adepti e poi girano in Rolls Royce?

  15. #90
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289

    continui a non capire, è la filosofia di ascolto che cambia non le dimensioni dell'impianto!!!
    minima prestantia animi corpore anteit


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •