|
|
Risultati da 31 a 45 di 146
Discussione: B&W vs Klipsch
-
04-10-2004, 12:50 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
uppo perché mi aspettavo delle risposte ma vedo che non si ha voglia di discutere civilmente, anche quando sono state portate delle "prove" a supporto di ciò che è stato detto!
aspetto ancora una risposta dal Sig.Matarazzo!
grazie
ciao
igor
-
04-10-2004, 13:05 #32igor ha scritto:
caro Microfast non sempre la potenza serve, la potenza è nulla senza controllo!
il 3801 nei pochi mesi di convivenza con Lo Scherzo da 1,5 watt è stato più di una volta sverniciato, amici che erano con me nella stanza non credevano alle proprie orecchie!
e non parlo solo di musicalità (quello è il minimo sindacale), ma anche pare strano ed impossibile da dire per pilotaggio, pressione sonora e volume!
certo ora come ora se di watt ne avessi 8/10 starei meglio ma non mi cambierebbe la vita come mi ha cambiato la vita passare da 100 a 1,5!
igor [/I][/SIZE]
Saluti
Marco
-
04-10-2004, 13:06 #33igor ha scritto:
uppo perché mi aspettavo delle risposte ma vedo che non si ha voglia di discutere civilmente, anche quando sono state portate delle "prove" a supporto di ciò che è stato detto!
aspetto ancora una risposta dal Sig.Matarazzo!
grazie
ciao
igor
Di casi simili ne esistono a bizzeffe:
1) valvole vs stato solido
2) trombe vs diffusori "normali"
3) minidiffusori vs maxi diffusori
4) crt contro digitali
5) sub4: lcd vs DLP
6) ....
In realtà penso che un impianto suoni bene se è ben assemblato e comunque se ti piace.
Personalmente ho una soluzione tutta AM-Audio con finale in classe A da 50W (troppi, pochi?) e diffusori con efficienza 93 db (troppa, poca?).
Inoltre, perdonami la franchezza, noto nel tuo modo di argomentare una certa vis polemica, soprattutto quando chiami in causa Giampi.
Non credo che questo contribuisca molto a distendere gli animi.
ciaoMauro Cippitelli
-
04-10-2004, 13:11 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
maurocip ----mega cut-------
Inoltre, perdonami la franchezza, noto nel tuo modo di argomentare una certa vis polemica, soprattutto quando chiami in causa Giampi.
Non credo che questo contribuisca molto a distendere gli animi.
ciao [/I][/SIZE]
a Giampiero ho chiesto se risulta (visto che ha avuto per le mani migliaia di diffusori) che i diffusori senza xover oppure con xover molto alto suonano meglio di quelli con xover/xover più basso!
niente altro!
ciao
igor
-
04-10-2004, 13:18 #35igor ha scritto:
assolutamente no!
a Giampiero ho chiesto se risulta (visto che ha avuto per le mani migliaia di diffusori) che i diffusori senza xover oppure con xover molto alto suonano meglio di quelli con xover/xover più basso!
niente altro!
ciao
igor
Credevo fosse polemico ed invece era per sdrammatizzare.
ciaoMauro Cippitelli
-
04-10-2004, 13:23 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Microfast ha scritto:
Be scusa hai usato quanto di peggio possibile per fare un confronto, comunque 1,5W e completamente senza feedback ( abbasso le esagerazioni ) in un utilizzo tipico, per me sono una potenza quasi nulla e senza controllo .........
Saluti
Marco
non capisco, sarà il mezzo mediatico che non mi fa capire!
Scott Faller ha messo in pensione un sistema da 1kilowatt per passare ad uno cinquanta volte meno potente, cosa non abbiamo capito di questa frase?
ripeto la potenza è nulla senza controllo!
qualche tempo fa (mi sembra il numero 99 o giù di li) su Fedeltà del Suono venne pubblicato un bell'articolo che riguardava la Controreazione e portava degli esempi fatti non da me che non sono nessuno bensì da gente come Lynn Olson oppure il Guru della AudioTekne, Aloia e qualcuno di altro insomma non gli ultimi arrivati (almeno penso io) e guarda che caso tutti la schifavano (la ControReazione)
solo che per poter fare amplificazioni completamente non controreazionate (e qua ci sarebbe da discutere anche di controreazione locale, ma sorvoliamo) ci vuole parecchia R&D e non si riescono a fare ampli di potenze esorbitanti e si rientra allora come per magilla nel caso di poca potenza, molta sensibilità!
su questo bisognerebbe discutere!
perché uno come Scott Faller deve passare da 2 Shiva dentro ad una cassa da 9,75 piedi cubici (azzo quanto sono grosse) accordati a 16Hz con risposta piatta (non so se mi spiego, più altra roba pilotati da 1 kilowatt) a due Goodmans-Lowther pilotati da 20 watt?
su questo bisogna porsi delle domande!
così come bisogna porsi delle domande sul perché le Klipsch suonano in quella maniera mentre se pilotate con un T+A a valvole suonano ben meglio (oforse solo diverse)!
questo volevo!
una sana discussione
ciao
igor
-
04-10-2004, 13:30 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
maurocip ha scritto:
Scusami, avevo evidentemente mal interpretato il fatto che lo chiamassi "sig. Materazzo".
Credevo fosse polemico ed invece era per sdrammatizzare.
ciao
l'ho sempre e solo chiamato sig.Matarazzo che in fin dei conti è il suo nome!
non mi permetterei mai di "offendere" una persona anche se solo via telematica, gli ho dato del Lei perché Giampiero mi ha dato il cartellino giallo nella prima pagina del 3ad e io pensando che si fosse sentito tirato in causa e preso in mezzo mi sono mantenuto sulla distanza!
nutro rispetto per le persone come Giampiero che si fanno un discreto mazzo per farci divertire con i nostri hobby!
comunque aspetto sempre una sua risposta se vorrà rispondere!
ciao
igor
-
04-10-2004, 13:43 #38igor ha scritto:
cosa vuoi dire?
non capisco, sarà il mezzo mediatico che non mi fa capire!
Scott Faller ha messo in pensione un sistema da 1kilowatt per passare ad uno cinquanta volte meno potente, cosa non abbiamo capito di questa frase?
ripeto la potenza è nulla senza controllo!
qualche tempo fa (mi sembra il numero 99 o giù di li) su Fedeltà del Suono venne pubblicato un bell'articolo che riguardava la Controreazione e portava degli esempi fatti non da me che non sono nessuno bensì da gente come Lynn Olson oppure il Guru della AudioTekne, Aloia e qualcuno di altro insomma non gli ultimi arrivati (almeno penso io) e guarda che caso tutti la schifavano (la ControReazione)
solo che per poter fare amplificazioni completamente non controreazionate (e qua ci sarebbe da discutere anche di controreazione locale, ma sorvoliamo) ci vuole parecchia R&D e non si riescono a fare ampli di potenze esorbitanti e si rientra allora come per magilla nel caso di poca potenza, molta sensibilità!
su questo bisognerebbe discutere!
perché uno come Scott Faller deve passare da 2 Shiva dentro ad una cassa da 9,75 piedi cubici (azzo quanto sono grosse) accordati a 16Hz con risposta piatta (non so se mi spiego, più altra roba pilotati da 1 kilowatt) a due Goodmans-Lowther pilotati da 20 watt?
su questo bisogna porsi delle domande!
così come bisogna porsi delle domande sul perché le Klipsch suonano in quella maniera mentre se pilotate con un T+A a valvole suonano ben meglio (oforse solo diverse)!
questo volevo!
una sana discussione
ciao
igor
E' pieno di finali di ottime caratteristiche con potenze di gran lunga maggiori di 1,5W.
Quanto ai diffusori che possiedi, l'unica sarebbe che qualcuno si decidesse a farli provare da Giampiero, allora si che potremmo discuterne seriamente ............
Saluti
Marco
-
04-10-2004, 14:09 #39igor ha scritto:
dove lo avrei apostrofato come sig.Materazzo?
l'ho sempre e solo chiamato sig.Matarazzo che in fin dei conti è il suo nome!
non mi permetterei mai di "offendere" una persona anche se solo via telematica, gli ho dato del Lei perché Giampiero mi ha dato il cartellino giallo nella prima pagina del 3ad e io pensando che si fosse sentito tirato in causa e preso in mezzo mi sono mantenuto sulla distanza!
nutro rispetto per le persone come Giampiero che si fanno un discreto mazzo per farci divertire con i nostri hobby!
comunque aspetto sempre una sua risposta se vorrà rispondere!
ciao
igor
Non ho detto apostrofi. Ho detto chiami.
Sul fatto poi che Giampy sia il sig. Materazzo è indubbio, come maurocip è il sig. Cippitelli (se mi ci chiami ti strozzo, siamo in un forum).
Ma visto che sei piuttosto "saettante" mi sposto altrove prima che rimanga fulminato.
p.s. anche perchè mal sopporto i guru e mi sembra che per te siano una referenza importante.
p.s.2 amo TNT-Audio, per il DIY ho pesantemente saccheggiato su quel sito; Scott Faller fa recensioni molto pialcevoli ma non per questo condivido tutto quello che dice.Mauro Cippitelli
-
04-10-2004, 15:40 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
maurocip ha scritto:
ALT, STOP, mi chiamo subito fuori.
Non ho detto apostrofi. Ho detto chiami.
Sul fatto poi che Giampy sia il sig. Materazzo è indubbio, come maurocip è il sig. Cippitelli (se mi ci chiami ti strozzo, siamo in un forum).
Ma visto che sei piuttosto "saettante" mi sposto altrove prima che rimanga fulminato.
p.s. anche perchè mal sopporto i guru e mi sembra che per te siano una referenza importante.
p.s.2 amo TNT-Audio, per il DIY ho pesantemente saccheggiato su quel sito; Scott Faller fa recensioni molto pialcevoli ma non per questo condivido tutto quello che dice.(me l'hai servita su un piatto d'argento
) ancora una volta il mezzo mediatico fa danni!
io ho chiamato in causa il Sig.Matarazzo perché è un "guru" (oppure non si può nemmeno chiamare così chi ha avuto la possibilità e la fortuna di avere per la mani, perché questo è il suo lavoro, migliaia di diffusori) della materia, Uno che in Italia sa di quello che parla e non parla per sentito (e qui ci sta tutto) dire!
nessuna polemica, è il mezzo che a volte uccide la conversazione
ciao
igor
-
04-10-2004, 15:52 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Microfast ha scritto:
Sei tu che hai parlato di Denon 3801, ti sembra che non ci sia niente di meglio in giro ?
E' pieno di finali di ottime caratteristiche con potenze di gran lunga maggiori di 1,5W.
Quanto ai diffusori che possiedi, l'unica sarebbe che qualcuno si decidesse a farli provare da Giampiero, allora si che potremmo discuterne seriamente ............
Saluti
Marco
certo ho avuto anche la fortuna di ascoltare un impianto come quello di Rosario ma ritengo che tra la parte solo audio e la parte h/t ci passino almeno 4 categorie!
le Snell in versione ht sono solo un pallido ricordo delle stesse in versione solo audio!
ma questo è un altro problema ancora, deriva piuttosto dal fatto che il DD e il DTS sono due chiaviche
il tutto è partito da da una "recensione" fatta di due casse diverse per tipologia e per background culturale!
mi sono permesso di dire che Klipsch (ma anche B&W) suonerebbero meglio con un ampli a tubi magari non controreazionato!
e ti giuro che è già capitato che un valvolare di pochi watt si permettesse di sverniciare un denon da un centinaio!
non erano le sole mie orecchie!
ce ne erano ben altre tre paia!
speravo che si riuscisse ad imbastire una bella discussione anche sulla base dei link da me postati, delle mie e soprattutto delle vostre esperienze!
comunque se vuoi una rece delle mie casse e leggi l'inglese eccoti servito
ciao
igor
ps:
-
04-10-2004, 16:12 #42igor ha scritto:
speravo che si riuscisse ad imbastire una bella discussione anche sulla base dei link da me postati, delle mie e soprattutto delle vostre esperienze!
comunque se vuoi una rece delle mie casse e leggi l'inglese eccoti servito
ciao
igor
ps:
Non c'e' l'ombra di una misurazione, solo parole, parole e parole.
Saluti
Marco
Ps.Comunque non mi sembra che l'abbiano provate con 1,5W.
-
04-10-2004, 16:36 #43igor ha scritto:
io ho parlato di 3801 perché si stava parlando di Denon, Klipsch e B&W!
il tutto è partito da da una "recensione" fatta di due casse diverse per tipologia e per background culturale!
mi sono permesso di dire che Klipsch (ma anche B&W) suonerebbero meglio con un ampli a tubi magari non controreazionato!
e ti giuro che è già capitato che un valvolare di pochi watt si permettesse di sverniciare un denon da un centinaio!
ps:
Tra veri appassionati si gode poco per volta utilizzando quello che si ha, migliorando lentamente al passo con le proprie finanze e senza ridicolizzare chi può permettersi o semplicemente avere meno. Se mai si cerca di dare consigli ed impressioni, non diktat. Il 3d era iniziato come una semplice condivisione di un'impressione ottenuta dopo due sedute di ascolto ma mi accorgo che, come avviene spesso, si trascende e me ne dispiace.
Non capisco però come uno possa switchare da un kit creative ad un valvolare abbinato a casse ad altissima efficienza. Certo così ci si convince ancora di più di quanto suoni bene il proprio impianto. Proverò anch'io ad ascoltare una trasmissione radio monofonica in AM per poi apprezzare meglio quel poco che ho
E se provassimo semplicemente ad essere più civili e costruttivi?
GrassssieAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
04-10-2004, 16:42 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Microfast ha scritto:
Sinceramente preferirei di gran lunga un test in stile Audio Review ........
Non c'e' l'ombra di una misurazione, solo parole, parole e parole.
Saluti
Marco
Ps.Comunque non mi sembra che l'abbiano provate con 1,5W.
le misure non ti dicono come suonerà un apparecchio (che sia un diffusore o un ampli o una sorgente), solo l'ascolto lo farà!
è anche vero che di solito una buona misura è sintomo di un buon funzionamento e di ottimo suono (non è sempre vero però!, altrimenti non si capisce come facessero a suonare così male gli ampli giapponesi dei primi anni 80 che sfoggiavano al banco misure dei valori da primi della classe)
ciao
igor
-
04-10-2004, 16:58 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
acigna ha scritto:
Che fossero diffusori con filosofie costruttive era chiaro e ritengo sia stato evidenziato a sufficienza. Ora credo che l'ascolto stereofonico con elettroniche dedicate sia sicuramente superiore ma non tutti possiamo permetterci pre e finali valvolari ne tantomeno una doppia apparecchiatura. Per tale motivo mi aspetterei una maggiore "benevolenza" nei confronti delle "chiaviche" integrate. Inoltre sia le Klipsch che le B&W ascoltate e NON "recensite" non sono modelli di "riferimento" e quindi, facilmente, potrebbero essere accoppiate da molti utenti alle loro amplificazioni.
Tra veri appassionati si gode poco per volta utilizzando quello che si ha, migliorando lentamente al passo con le proprie finanze e senza ridicolizzare chi può permettersi o semplicemente avere meno. Se mai si cerca di dare consigli ed impressioni, non diktat. Il 3d era iniziato come una semplice condivisione di un'impressione ottenuta dopo due sedute di ascolto ma mi accorgo che, come avviene spesso, si trascende e me ne dispiace.
Non capisco però come uno possa switchare da un kit creative ad un valvolare abbinato a casse ad altissima efficienza. Certo così ci si convince ancora di più di quanto suoni bene il proprio impianto. Proverò anch'io ad ascoltare una trasmissione radio monofonica in AM per poi apprezzare meglio quel poco che ho
E se provassimo semplicemente ad essere più civili e costruttivi?
Grassssiee conosco assolutamente la differenza tra un kit creative e un denon!
il collo di bottiglia oltre all'amplificazione (che diciamocelo per quello che costa da anche troppo) è il messaggio veicolato e fin qua non ci sono dubbi!
inoltre non ne faccio una questione di soldi bensì di sinergie!
quanto credi che abbia pagato il mio impianto solo audio?
pensi che sia così "folle" da essermi dissanguato?
l'ampli integrato a valvole autocostruito costa si e non 400 euro, il lettore cd altrettanti più duecento e rotti euro per la modifica, il pre-phono costa 600 euro!
quindi se contiamo solo ampli e pre-phono siamo sui mille euro che se non sono equivalenti al denon poco ci manca (forse siamo sotto), quindi non sono quel nababbo che forse sembrava che fossi!
il cd lo avrai pure tu, forse non hai il giradischi ma questa è un'altra filosofia di vita!
quindi non penso di aver speso molto più di te, se fosse così scusami se ti sono sembrato così poco civile!
rimango dell'idea che nel costruirsi un impianto non contino i soldi (si trova molta buona roba nell'usato) ma conti soprattutto la sinergia tra i componenti con cui viene assemblato il medesimo!
ho un conoscente che ha cambiato un paio di cavi Noordost dal prezzo esorbitante di 4 milioni con un paio di cavi da 500 mila lire perché i secondi erano stati costruiti su specifica per il suo impianto!
cosa voglio dire?
voglio solo dire che tutto deve viaggiare a braccetto e molto spesso cose costose messe insieme alla rinfusa suonano peggio di cose economiche messe insieme cercando di ottenere un risultato!
le klipsch molto probabilmente non suonano bene con il Denon e fin qua nulla di male, ma molto probabilmente suonano meglio con un ampli a tubi di bassa potenza!
così come le B&W, molto probabilmente il medesimo ampli a tubi le pilota meglio del denon che hai ascoltato!
forse i denon va bene solo per l'ascolto HT e nell'ascolto due canali stereo viene schiaffeggiato sonoramente!?
stiamo girando intorno al problema!
prima di tutto il problema sta nella codifica delle colonne sonore, secondo molto spesso gli ampli HT di fascia 1000/2000 euro non sono così "lucenti" come ci vogliono far credere e terzo separando gli impianti (senza per questo dover spendere delle cifre da salasso) forse si riuscirebbe ad ottimizzare meglio il tutto con più godimento per le nostre orecchie!
spero di essermi spiegato meglio, spero di non aver messo troppa carne al fuoco come mio solito
spero che mi perdonerai se ti sono sembrato troppo aggressivo!
ciao
igor
ps: a mio avviso la soluzione sarebe spendere poco per l'HT (perché molto spesso il gioco non vale la candela) e recuperare il budget non speso per l'HT per un integratino due canali magari a valvole