|
|
Risultati da 121 a 135 di 146
Discussione: B&W vs Klipsch
-
25-10-2004, 14:14 #121
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Plexi47 ha scritto:
Beh,io sono andato al sito e la prima cosa che ho visto è stata
la scritta Pininfarina,non male come inizio,pensavo le vendessero
per la AQ e non perchè sono carozzate da un Designer
MauroSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
25-10-2004, 19:09 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
aurel ha scritto:
Stessa impressione: considerato il tenore del thread, forse ha sbagliato link.
forse questo link lo apprezzerete di più:
prova aliante compact
oppure qua oppure qua
oppure qua così potete leggervi la recensione delle Laura (anche di chi non ha visto la luce)
oppure qua un poco di misure su una cassa autocostruita
oppure qua così vi fate una infarinatura di controreazione si oppure no (potreste anche leggervi FdS n°99 se non ricordo male dove c'è un altro articolo sul genere parecchio interessante)
ecc.ecc.
edito per lasciarvi un altro link tanto per chiarirsi! qua leggete bene l'ultimo capoverso che mi sembra molto illuminante
se volete se ne può discutere altrimenti continuate pure a sparlare sulle persone e sulla famiglia delle medesime!
fate come volete ma nessuno (almeno io) ha mai che dovete buttare ogni cosa come ho sentito dire da Microfast!
a mio avviso se pilotaste le vostre casse con altri amplificatori ci si potrebbe divertire parecchio alla vista della vostra faccia!
ciao
igorquaUltima modifica di igor; 25-10-2004 alle 22:33
-
25-10-2004, 19:36 #123igor ha scritto:
[fate come volete ma nessuno (almeno io) ha mai che dovete buttare ogni cosa come ho sentito dire da Microfast!
a mio avviso se pilotaste le vostre casse con altri amplificatori ci si potrebbe divertire parecchio alla vista della vostra faccia!
ciao
igor [/I][/SIZE]
Anche io potrei dirti che se eliminassi tutte le magagne dell'ambiente ( la strada come lo definisce il tuo amico ) sentiresti cento volte meglio che non cambiando gli amplificatori.
Saluti
Marco
Ps. Ma hai mai fatto delle misure strumentali del tuo impianto/ambiente ? a gia' che tu non ne hai bisogno, visto che gli 1,5W senza reazione spianano anche i problemi dell'ambiente .........
-
25-10-2004, 22:43 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Microfast ha scritto:
Anche io potrei dirti che se eliminassi tutte le magagne dell'ambiente ( la strada come lo definisce il tuo amico ) sentiresti cento volte meglio che non cambiando gli amplificatori.
Saluti
Marco
Ps. Ma hai mai fatto delle misure strumentali del tuo impianto/ambiente ? a gia' che tu non ne hai bisogno, visto che gli 1,5W senza reazione spianano anche i problemi dell'ambiente .........
infatti la mia stanza (che non è molto grande sob) è completamente piena di librerie con libri a vista che hanno reso l'ambiente molto assorbente ed ho notato che più è assorbente la stanza, più sembra sentirsi meglio il todos!
di certo scusami se te lo ripeto, di certo non ci penso nemmeno lontanamente ad inserire un equalizzatore parametrico a 6 mila bande e frizzi e mazzi vari all'interno della mia catena audio
ciao
igor
-
25-10-2004, 22:53 #125igor ha scritto:
grazie Micro non lo sapevo
infatti la mia stanza (che non è molto grande sob) è completamente piena di librerie con libri a vista che hanno reso l'ambiente molto assorbente ed ho notato che più è assorbente la stanza, più sembra sentirsi meglio il todos!
di certo scusami se te lo ripeto, di certo non ci penso nemmeno lontanamente ad inserire un equalizzatore parametrico a 6 mila bande e frizzi e mazzi vari all'interno della mia catena audio
ciao
igor
Saluti
Marco
-
25-10-2004, 23:51 #126
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
igor ha scritto:
come al solito non andate oltre al vostro naso, lasciatevelo dire!
forse questo link lo apprezzerete di più:
prova aliante compact
oppure qua oppure qua
oppure qua così potete leggervi la recensione delle Laura (anche di chi non ha visto la luce)
oppure qua un poco di misure su una cassa autocostruita
oppure qua così vi fate una infarinatura di controreazione si oppure no (potreste anche leggervi FdS n°99 se non ricordo male dove c'è un altro articolo sul genere parecchio interessante)
ecc.ecc.
edito per lasciarvi un altro link tanto per chiarirsi! qua leggete bene l'ultimo capoverso che mi sembra molto illuminante
se volete se ne può discutere altrimenti continuate pure a sparlare sulle persone e sulla famiglia delle medesime!
fate come volete ma nessuno (almeno io) ha mai che dovete buttare ogni cosa come ho sentito dire da Microfast!
a mio avviso se pilotaste le vostre casse con altri amplificatori ci si potrebbe divertire parecchio alla vista della vostra faccia!
ciao
igorqua
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
26-10-2004, 00:26 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
aurel ha scritto:
Adesso mi è chiaro il significato del link; non sapevo (nessuno lo aveva detto) che fosse quella ditta a costruire le casse di cui si parla: credevo fosse un prodotto artigianale.
Ciao. Aurelio
certo la Royal Device diciamo è più customizzata, più cantinara, forse solo nelle intenzioni piuttosto che nei materiali e nella progettazione!
per filosofia di ascolto (senza scendere nel patetico e nella presa per i fondelli) intendo ciò che Roberto (ma non solo e tendo a sottolinearlo) mi ha spiegato e che è alla base dei suoi impianti!
diciamo che sono vari i punti su cui si articola questa filosofia!
1)la controreazione non è bene anzi è male
2)l'accoppiamento tra elettroniche non può essere fatto alla carlona (alla speraindio ecc.ecc.) e i cavi devono essere in rapporto "aulico" con le elettroniche e con i diffusori
3)molto spesso il cross-over uccide il suono, sarebbe meglio non averlo o averlo il più in alto (o in basso ma è difficile) possibile (della serie un subwoofer tagliato a 100Hz e un tweeter tagliato a 9kHz, a grandi linee)
4)ci metto anche la struttura del driver stesso che deve essere a bassissima escursione siamo nell'ordine dei 1/5mm, in configurazione a doppio woofer (le Laura possono essere configurate anche così) l'escursione è ancora minore!
cosa comporta tutto questo (io ho in casa un sistema costruito ed interfacciato in questa maniera)?!
allora meno problematiche per quel che riguarda la potenza degli amplificatori, molto spesso diffusori siffatti sono ad alta efficienza perciò bastano poche decine di watt (ovviamente non controreazionati, la controreazione e il loop associato portano a problemi di distorsione di ordine temporale), ogni elettronica è "costruita" per il diffusore perciò migliore interfacciamento, miglior pilotaggio, minor distorsione e quant'altro; chi ha ascoltato diffusori che hanno il taglio del x-over nel bel mezzo della gamma media diciamo 2-5 mila Hz (non dico il 100% della produzione in vendita nei negozi italiani ma quasi) può sentire l'impasto della gamma media, la distorsione e altre cosine non proprio simpatiche! nei diffusori che hanno il taglio al di fuori della gamma media queste cose non si avvertono e non lo dico solo io ma quasi tutti quelli che ascoltano casse fatte in questa maniera se ti interessa il discorso ti posto questo link ad un articolo diviso in due sul sito di TnT-Audio dove Scott Faller parla di un driver full range che lui ha inserito in vari tipi di mobile e che ha ampliato con un tweeter tagliato addirittura a 12kHz e due subwoofer da 38cm tagliati ad 80Hz se non ricordo male!
praticamente un sub, un driver senza xover nel mezzo della gamma media e un supertweeter per rifinire le alte!
Scott Faller aveva in casa un sistema da 1KW ed è passato ad un sistema da una ventina di watt, aveva un sistema multivia-multicrossoverato-multiamplificato ed è passato ad un sistema monovia (ma non troppoin realtà lo è per alcuni versi e non per altri)-monoamplificato (ma non troppo
un ampli per i diffusori e due mono per i sub)-praticamente non crossoverato (penso che il tweeter sia tagliato con un condensatore e il sub forse una resistenza(?))
insomma i punti cardinali sono:
no controreazione, no crossover (oppure taglio altissimo), no accoppiamento alla rinfusa (ricerca del miglior interfacciamento ampli-diffusore e alto potere di smorzamento dell'accoppiata medesima), pochissima escursione dei driver per motivi di distorsione, questo a grandi linee (qualcosa mi sono scordato sicuramente), tutto ciò che ti ho detto lo trovi (spiegato meglio e più in particolare) in uno dei link che ti ho dato nell'altro post, quello sulle White Papers spero che tu abbia voglia di leggertele perché sono parecchio interessanti.
per stare IT dico che le Klipsch se venissero pilotate con un ampli di rango a valvole non controreazionato a mio avviso se le mangierebbero di traverso le B&W (mi sono sempre piaciute poco e alcune pessime performances al TAV, per intenderci le Grosse con i Jeff Rowland nella sala in fondo me le hanno fatte odiare anche più di quello che magari meritano!)
come dice Giampy il T+A sicuramente le fa suonare in maniera egregia, mentre il Denon mi dispiace dirvelo no!
ciao
igorUltima modifica di igor; 26-10-2004 alle 00:32
-
26-10-2004, 00:32 #128igor ha scritto:
la Royal Device e la Aliante sono "sorelle", l'Ing.Prato e Roberto lavorano fianco a fianco.
certo la Royal Device diciamo è più customizzata, più cantinara, forse solo nelle intenzioni piuttosto che nei materiali e nella progettazione!
per filosofia di ascolto (senza scendere nel patetico e nella presa per i fondelli) intendo ciò che Roberto (ma non solo e tendo a sottolinearlo) mi ha spiegato e che è alla base dei suoi impianti!
diciamo che sono vari i punti su cui si articola questa filosofia!
1)la controreazione non è bene anzi è male
2)l'accoppiamento tra elettroniche non può essere fatto alla carlona (alla speraindio ecc.ecc.) e i cavi devono essere in rapporto "aulico" con le elettroniche e con i diffusori
3)molto spesso il cross-over uccide il suono, sarebbe meglio non averlo o averlo il più in alto (o in basso ma è difficile) possibile (della serie un subwoofer tagliato a 100Hz e un tweeter tagliato a 9kHz, a grandi linee)
4)ci metto anche la struttura del driver stesso che deve essere a bassissima escursione siamo nell'ordine dei 1/5mm, in configurazione a doppio woofer (le Laura possono essere configurate anche così) l'escursione è ancora minore!
cosa comporta tutto questo (io ho in casa un sistema costruito ed interfacciato in questa maniera)?!
allora meno problematiche per quel che riguarda la potenza degli amplificatori, molto spesso diffusori siffatti sono ad alta efficienza perciò bastano poche decine di watt (ovviamente non controreazionati, la controreazione e il loop associato portano a problemi di distorsione di ordine temporale), ogni elettronica è "costruita" per il diffusore perciò migliore interfacciamento, miglior pilotaggio, minor distorsione e quant'altro; chi ha ascoltato diffusori che hanno il taglio del x-over nel bel mezzo della gamma media diciamo 2-5 mila Hz (non dico il 100% della produzione in vendita nei negozi italiani ma quasi) può sentire l'impasto della gamma media, la distorsione e altre cosine non proprio simpatiche! nei diffusori che hanno il taglio al di fuori della gamma media queste cose non si avvertono e non lo dico solo io ma quasi tutti quelli che ascoltano casse fatte in questa maniera se ti interessa il discorso ti posto questo link ad un articolo diviso in due sul sito di TnT-Audio dove Scott Faller parla di un driver full range che lui ha inserito in vari tipi di mobile e che ha ampliato con un tweeter tagliato addirittura a 12kHz e due subwoofer da 38cm tagliati ad 80Hz se non ricordo male!
praticamente un sub, un driver senza xover nel mezzo della gamma media e un supertweeter per rifinire le alte!
Scott Faller aveva in casa un sistema da 1KW ed è passato ad un sistema da una ventina di watt, aveva un sistema multivia-multicrossoverato-multiamplificato ed è passato ad un sistema monovia (ma non troppoin realtà lo è per alcuni versi e non per altri)-monoamplificato (ma non troppo
un ampli per i diffusori e due mono per i sub)-praticamente non crossoverato (penso che il tweeter sia tagliato con un condensatore e il sub forse una resistenza(?))
insomma i punti cardinali sono:
no controreazione, no crossover (oppure taglio altissimo), no accoppiamento alla rinfusa (ricerca del miglior interfacciamento ampli-diffusore e alto potere di smorzamento dell'accoppiata medesima), pochissima escursione dei driver per motivi di distorsione, questo a grandi linee (qualcosa mi sono scordato sicuramente), tutto ciò che ti ho detto lo trovi (spiegato meglio e più in particolare) in uno dei link che ti ho dato nell'altro post, quello sulle White Papers spero che tu abbia voglia di leggertele perché sono parecchio interessanti.
ciao
igor
Penso che GPM ne sarebbe entusiasta
Dopo tante chiacchere un po di fatti concreti, sarebbero i benvenuti ........
Saluti
Marco
-
26-10-2004, 00:44 #129
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Microfast ha scritto:
Ma che aspettano a far testare queste meraviglie ad Audio Review con tanto di Scherzo e cavi.
Penso che GPM ne sarebbe entusiasta
Dopo tante chiacchere un po di fatti concreti, sarebbero i benvenuti ........
Saluti
Marco
pena lo scadimento della performance e le rimostranze del recensore/compratore!
fidati caro Micro, le ho avute in casa mentre ancora avevo il Denon 3801 ed ho sentito con le mie orecchie (e non solo le mie) la differenza tra come dovrebbero suonare (se amplificate con un ampli ZeroFeedBack, in una sala appropriata questo è sottointeso) e come suonano pilotate con una ampli pieno di FeedBack come il Denon 3801!
il Denon dall'alto dei suoi 100 watt per canale (in solo stereo) non le riusciva nemmeno a scaldare, Lo Scherzo dal basso dei suoi 1,5 watt le fa suonare (certo con il finale da 8 watt che mi arriverà a gennaio non oso pensare cosa potrà accadere in casa
)!
il Denon spernacchia e Lo Scherzo suona, non riesco a farmi capire, dovresti venirmi a trovare oppure potresti fare un giro a Busto Arsizio e sperare che ti faccia ascoltare la Sala, ma si rischia grosso!
ciao
igor
-
26-10-2004, 08:09 #130
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
igor ha scritto:
il problema è che devono essere pilotate in quella maniera, con quell'ampli (o ampli dalla medesima progettazione e filosofia) e non possono essere pilotate con ampli dalla diversa geometria costruttiva!
pena lo scadimento della performance e le rimostranze del recensore/compratore!
fidati caro Micro, le ho avute in casa mentre ancora avevo il Denon 3801 ed ho sentito con le mie orecchie (e non solo le mie) la differenza tra come dovrebbero suonare (se amplificate con un ampli ZeroFeedBack, in una sala appropriata questo è sottointeso) e come suonano pilotate con una ampli pieno di FeedBack come il Denon 3801!
il Denon dall'alto dei suoi 100 watt per canale (in solo stereo) non le riusciva nemmeno a scaldare, Lo Scherzo dal basso dei suoi 1,5 watt le fa suonare (certo con il finale da 8 watt che mi arriverà a gennaio non oso pensare cosa potrà accadere in casa
)!
il Denon spernacchia e Lo Scherzo suona, non riesco a farmi capire, dovresti venirmi a trovare oppure potresti fare un giro a Busto Arsizio e sperare che ti faccia ascoltare la Sala, ma si rischia grosso!
ciao
igor
Il link alle Aliante mi aveva confuso,quelle sono due vie reflex tagliate a 2,5 Khz per cui non capivo cosa ci fosse di "diverso".
Posso chiederti qual'è l'ampli che andrai ad inserire nel sistema?
Ciao
Mauro
-
26-10-2004, 09:03 #131
Ciao,
l'ampli che introdurrà igor è un royal device z.f. 8 watt , però secondo me Igor sbagli introducendolo come finale!!!
Io non userei mai lo scherzo come pre anche perchè di pre non ne ha nemmeno l'ombra!!!
Però io se fossi in lui mi fionderei sulla biamplificazione modificando lo scherzo in relazione al nuovo lavoro che dovrà fare!!
Sicuramete Igor sa quello che fà però io farei diversamente!!!
Ieri, visto che voi ci tenete tanto al commercio agli articoli sui giornali e al gregge di pecore che legge i giornali come suono etc e non capiscono che l'80% delle cose scritte su questi giornali è solo pubblicità .... ho cercato dei dati sulla commercializzazione dei prodotti di cui stiamo discutendo... i diffusori che ho in casa sono venduti all'estero per 5000 $ e il bacino di utenza ha uno sviluppo a due zeri perceltile...
certamente non è un marchio come b&w o jamo , però sia aliante sia royal device non sono marchi sconosciuti !!!
tanti ciao Jack
p.s. per Igor , ho venduto l'ampli , i cavi e anche i diffusori!!!
Ora mi manca solo il lettore e poi farò il grande salto nel vuoto cosmico con un marantz o philips , anche se ho alcuni dubbi sulle recensioni di certe riviste, visto che mi vendo un lettore da 2000 euro per comprarne uno da 12 e sono sicuro che suonerà sicuramente meglio di uno da 10000!!!!minima prestantia animi corpore anteit
-
26-10-2004, 09:14 #132
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
jackiron ha scritto:
Ciao,
l'ampli che introdurrà igor è un royal device z.f. 8 watt , però secondo me Igor sbagli introducendolo come finale!!!
Io non userei mai lo scherzo come pre anche perchè di pre non ne ha nemmeno l'ombra!!!
Però io se fossi in lui mi fionderei sulla biamplificazione modificando lo scherzo in relazione al nuovo lavoro che dovrà fare!!
Sicuramete Igor sa quello che fà però io farei diversamente!!!
Ieri, visto che voi ci tenete tanto al commercio agli articoli sui giornali e al gregge di pecore che legge i giornali come suono etc e non capiscono che l'80% delle cose scritte su questi giornali è solo pubblicità .... ho cercato dei dati sulla commercializzazione dei prodotti di cui stiamo discutendo... i diffusori che ho in casa sono venduti all'estero per 5000 $ e il bacino di utenza ha uno sviluppo a due zeri perceltile...
certamente non è un marchio come b&w o jamo , però sia aliante sia royal device non sono marchi sconosciuti !!!
tanti ciao Jack
p.s. per Igor , ho venduto l'ampli , i cavi e anche i diffusori!!!
Ora mi manca solo il lettore e poi farò il grande salto nel vuoto cosmico con un marantz o philips , anche se ho alcuni dubbi sulle recensioni di certe riviste, visto che mi vendo un lettore da 2000 euro per comprarne uno da 12 e sono sicuro che suonerà sicuramente meglio di uno da 10000!!!!
commenti su qualcosa e/o qualcuno che non conosci.
Potrei anche essere una pecora,ma sarebbero affari miei.
Come tu potresti essere un Visionario,ma ancora una volta sarebbero
affari tuoi.
Per me il discorso è chiuso.
Mauro
-
26-10-2004, 09:27 #133
Ciao,
io non mi rivolgevo affatto a chi frequeta i forum di discussione , te compreso.
Io mi riferivo solo a chi legge e prende per oro colato quello che scrivono i giornalisti .
Vedi top audio etc etc.
tanti ciao Jackminima prestantia animi corpore anteit
-
26-10-2004, 09:52 #134jackiron ha scritto:
Ciao,
io non mi rivolgevo affatto a chi frequeta i forum di discussione , te compreso.
Io mi riferivo solo a chi legge e prende per oro colato quello che scrivono i giornalisti .
Vedi top audio etc etc.
tanti ciao Jack
-
26-10-2004, 10:24 #135jackiron ha scritto:
Ciao,
io non mi rivolgevo affatto a chi frequeta i forum di discussione , te compreso.
Io mi riferivo solo a chi legge e prende per oro colato quello che scrivono i giornalisti .
Vedi top audio etc etc.
tanti ciao Jack
ma cosa vorresti dire? Che è meglio prendere per oro colato sensazioni mistiche di ascolto non suffragate da prove di ascolto e misurazioni fisiche piuttosto che recensioni su riviste effettuate da Tester con lunghissime esperienze d'ascolto e, cosa più importante, supportate da rilevazioni strumentali?
Quella dello "zero feedback" è una e soltanto una scuola di pensiero. Un feedback lo avrai sempre in tutta la catena di ascolto. Le interferenze avvengono persino nel tuo padiglione auricolare o devo arrivare a pensare che un ascoltatore con la testa vuota gode di più perché ha zero feedback per via della migliore dispersione delle onde acustiche nella scatola cranica?
Forse, però, potrebbero crearsi delle risonanze
Stiamo ai fatti. Ognuno è libero di credere quello che vuole ma, se pensa di avere la panacea per ogni male e pretende di essere creduto, non può esimersi da far testare scientificamente e con misurazioni fisiche il prodotto che tanto decanta. Se ciò non accade non deve avere la pretesa di un riconoscimento ma, se continua a rifiutare confronti (per altro proposti da Giampy), è bene che stia a casa sua.
CiaoAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad