|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Cavi per alim 220 disturbano l'audio?
-
14-11-2011, 18:41 #16
Per quanto riguarda la questione cavo di rete e cavo di potenza nella stessa canalina ci sono due aspetti da tener presente.
Il primo è quello della sicurezza delle cose e delle persone e relative norme esistenti, il secondo è quello delle possibili interferenze elettromagnetiche che si possono verificare.
Per il primo aspetto è sempre da evitare l'uso della stessa canalina per entrambi i tipi di cavi, esistono però delle canaline divise internamente per ricavare due o più scomparti separati, in questo caso la cosa è perfettamente fattibile e lecita.
Per il secondo caso, trattandosi di segnali a impedenza molto bassa, tipicamente 8 Ohm e di discreto livello, decine di volt, non c'è un particolare rischio di captare ronzii, infatti i cavi di potenza tipicamente non sono schermati, in quanto perfettamente inutile (salvo manie particolari), al contrario dei cavi di segnale in cui l'impedenza è media o alta ed i segnali di livello molto basso.
Pertanto eviterei di far correre nello stesso scomparto i diversi tipi di cavi, ma solo per le suddette questioni relative alla sicurezza, non per il rischio di interferenze, rischio che, per inciso, rimarrebbe anche se si fanno correre i cavi paralleli ma in canaline diverse.
Questo discorso si applica ovviamente alle tensioni alternate, come quella di rete, se si parla di tensioni continue e, in particolare la 12 V di alcuni trigger (ma il discorso è valido anche per tensioni di 24 V o simili) le restrizioni di cui sopra vengono a cadere (sicurezza e interferenze).
Quanto al fare una "giunta" sarebbe meglio farla saldata e rivestendola poi con una guaina termorestringente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-11-2011, 19:00 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Grazie per la risposta!
Comunque ho gia abbandonato il discorso di far passare i cavi audio e di tensione nella stessa canaletta.. Però ho fatto passare tutti quelli del fronte anteriore assieme, pur avendo altre 3 canalette vuote che vorrei però lasciare per il passaggio del cavo per il trasmettitore degli occhiali 3d,
e quello del sub woofer che da come ho capito è più importante che rimangano separati da tutto il resto.
Per il collegamento dei cavi audio anche tramite saldatura, è sconsigliato oppure alla fine non cambia nulla?
-
14-11-2011, 19:08 #18
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Se il lavoro è fatto Bene si può fare.....ma secondo me è sempre meglio ( se possibile) evitare.
-
14-11-2011, 19:21 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
intendi della saldatura?
-
14-11-2011, 19:28 #20
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Si, se sei in grado di farla bene, falla......