Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    15

    diffusori per onkyo 609


    ciao raga mi consigliate dei diffusori frontali da scaffale compatti. Mi hanno gia consigliato le indiana line tesi 240, ci sono casse simili o migliori nello stesso intervallo di prezzo; inizierò con un impianto 2.0 assemblandolo man mano

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    budget?ambiente?posizionamento dei diffusori?vincoli di posizionamento?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    15
    le accompagnerò al pc, il budget è max 180 euro per i due diffusori, li posizionerei sulle due mensole al di sopra del monitor, se rinunciassi al 609 prendendo il 579 o inferiore, ovviamente il budget salirebbe, ma non vorrei avere poi un ampli che non mi permetta di fare upgrade futuri

    grazie per l'interessamento
    Ultima modifica di sasasi91; 13-11-2011 alle 21:10

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da sasasi91
    le accompagnerò al pc, il budget è max 180 euro per i due diffusori, li posizionerei sulle due mensole al di sopra del monitor, se rinunciassi al 609 prendendo il 579 o inferiore, ovviamente il budget salirebbe, ma non vorrei avere poi un ampli che non mi permetta di fare upgrade futuri

    grazie per l'interessamento
    ciao. Il mio consiglio e' quello di risparmiare sul sintoampli e aumentare il budget sui diffusori. La qualita' del suono dipende in massima parte dai diffusori...e spesso non servono tantissimi watt per avere un effetto coinvolgente. Comunque le Indiana Line sono ottime casse, e la serie Tesi ha un ottimo rapporto qualita'/prezzo.
    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    15
    grazie per la risposta, nel caso risparmiassi sull'ampli e aumentassi il budget come casse cosa mi consigli? (sempre compatte, grandi quanto le tesi o poco più)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    15
    cosa ne pensate delle pioneer S-31B-LR-K?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Per un impianto a due canali lascia perdere gli amplificatori multicanale............

    Chiedi a ziggy stardust utente MOLTO ferrato in questa materia...........
    gentilissimo e disponibilissimo.

    Ciao da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    239
    Imho per un ottima qualità al pc i monitor audio possono essere la scelta migliore. Io uso con soddisfazione da 3 anni delle Krk rp5 g2 e vanno alla grande.

    Dai un occhiata alla Krk ;-)

    Ps. Rp5 g2 = 300€ circa biamplificate da 75 rms l'una

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    15
    in realtà avevo intenzione di iniziare con un 2.0 per poi arrivare ad un 5.1.
    valuterò anche i monitor attivi. Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    60

    Se l'obiettivo e' arrivare progressivamente ad un 5.1, forse varrebbe la pena puntare ad una maggiore qualita' sui diffusori scegliendo B&W.
    Indiana Line sarebbe stato un must in caso di acquisto di un intero sistema 5.1 ad un budget limitato.
    IL Tesi e' un ottimo compromesso tra qualita' e costi, ma B&W e' sicuramente una scelta di qualita' superiore.
    Per un 2.0 di ottima resa, anche con la musica, ti consiglierei le 685. Il costo e' piu' alto ma la riproduzione e' sicuramente di alto livello.
    Ripeto, risparmia un po' sul sintoampli e vedi se te le puoi permettere.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •