|
|
Risultati da 46 a 60 di 186
Discussione: il sub non si accende
-
08-10-2004, 08:50 #46CalabrOne ha scritto:
Kevin, stavo leggendo questo thread su IHHC ed ho pensato a te. A parte la trollata del solito idiota, penso ti possa interessare: se TSN non risponde e' perche' si stanno trasferendo: insisti con le e-mail.
ciao
Alberto
-
08-10-2004, 09:03 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Sì, ho ricevuto anche io la notizia per altre vie.
Pare inoltre che nel trasloco siano andati in palla, causando in giro per l'Europa un bel pò di casini.
Questo potrebbe, ma dico solo potrebbe, essere anche la ragione dell'invio di un sub palesemente cannibalizzato da parte di qualche addetto ormai perso completamente nel caos.
Se fosse così è solo questione di tempo. Resisti.
-
08-10-2004, 10:18 #48Brunny ha scritto:
Questo potrebbe, ma dico solo potrebbe, essere anche la ragione dell'invio di un sub palesemente cannibalizzato da parte di qualche addetto ormai perso completamente nel caos.
Ogni volta che penso all'acquisto all'estero mi viene in mente 'sta brutta storia... Spero che abbia un lieto fine.
Mauro Cippitelli
-
08-10-2004, 10:36 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Beh... dai questo è stato un evento sfortunato che purtroppo ci può stare. Io ho comperato all'estero casse, ampli, sintoampli, dvd, cavi, sub, preampli, insomma di tutto anche di discreto pregio.
Mai un problema, neanche di garanzia o di assistenza.
Se devo dire negli ultimi cinque anni i due soli veri problemi li ho avuti con un negoziante italianissimo ed un altrettando italianissimo centro di assistenza.
E sul negoziante siamo alla soglia del penale.... ma lasciamo perdere che è un'altra storia.
A no, dimenticavo, tre problemi, un acquisto da negoziante italianissimo e nella confezione non c'era il cavo di collegamento alla rete elettrica. Risposta "c'era sicuramente, l'avrà perso lei".
Pensa che sono così accomodante che lo considero un male minore e ho comperato un altro cavo di alimentazione...
-
08-10-2004, 10:38 #50maurocip ha scritto:
Me lo auguro per te, Alberto.
Ogni volta che penso all'acquisto all'estero mi viene in mente 'sta brutta storia... Spero che abbia un lieto fine.
speriamo bene...
ciao
Alberto
-
12-10-2004, 10:43 #51
si è fatta viva TSN
"Hi Alberto.
I’m just back from a 2-weeks-holiday-trip !
Some trouble here as we just moved to a bigger store-house .. but now everything seems to work fine again.
Please tell me whether there are still problems with the subwwofer ?!
Did you already contact YAMAHA Service Center in Italy ??"
-
12-10-2004, 10:56 #52
Non mollare, vedrai che ne vieni a capo!!!!
ciaoMauro Cippitelli
-
12-10-2004, 12:08 #53
Qualcuno gentilmente mi puo' aiutare a spiegare in inglese tutta la storia a TSN?Se ci provo io son sicuro di far casini......
Grazie in anticipo
Alberto
-
12-10-2004, 13:45 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
se non altro...
Vai tranquillo che te lo devono sostituire per forza in quanto il sub giunto non funzionante presenta quello che viene legalmente definito un DIFETTO DI CONFORMITA e di conseguenza i tempi per chiedere la sostituzione o la risuluzione del contratto si allungano a 12 mesi e questa e' legislazione europea non italiana quindi valida anche in germania.
Ciao
-
13-10-2004, 20:30 #55
tsn:
Hi Alberto,
the problem actually is, that there are no YST-SW800 subwoofers available at present.
Best thing is to send the subwoofer back to us. We will then pay you’re the amount back.
Sorry for that trouble ..
-
13-10-2004, 20:59 #56
Da quello che ho capito, dovrei rispedire loro il sub e poi mi restituirebbero i miei soldi giusto?
Secondo voi, dato che il sub voglio comunque cambiarlo, mi converrebbe chiedere se fosse possibile sostituirlo con il yst-sw1500 pagando la differenza?
ciao
Alberto
-
13-10-2004, 21:07 #57kevinlomax ha scritto:
Da quello che ho capito, dovrei rispedire loro il sub e poi mi restituirebbero i miei soldi giusto?
Secondo voi, dato che il sub voglio comunque cambiarlo, mi converrebbe chiedere se fosse possibile sostituirlo con il yst-sw1500 pagando la differenza?
ciao
Alberto
Saluti
Marco
-
13-10-2004, 21:47 #58
Sostegno e autopunizione
Non so se sono un po' OT...
1) Martedì mi arriva il B&W ASW-700 ordinato (in Italia) da mesi e spero davvero che funzioni (nessuna scaramanzia)!
2) Non so se avete notato: ora ho un HTPC nuovo da assemblare (l'Antec Aria...), ma se sapeste perché ho "rinunciato" all'XPC Shuttle SB75G2... E' FALLITA bytepro.de e ho preso in quel posto lì oltre 300,00 Euro che avevo versato per quel cubetto...
Quindi le disavventure estere (Germania, in questo caso) sono sempre in agguato: non vi racconto la trafila per reperire il fax del curatore fallimentare e dimostrare che avrei quel credito... che non riavrò mai, naturalmente...
Coraggio, quindi!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
13-10-2004, 22:09 #59
Re: Sostegno e autopunizione
ciesse ha scritto:
Non so se sono un po' OT...
1) Martedì mi arriva il B&W ASW-700 ordinato (in Italia) da mesi e spero davvero che funzioni (nessuna scaramanzia)!
2) Non so se avete notato: ora ho un HTPC nuovo da assemblare (l'Antec Aria...), ma se sapeste perché ho "rinunciato" all'XPC Shuttle SB75G2... E' FALLITA bytepro.de e ho preso in quel posto lì oltre 300,00 Euro che avevo versato per quel cubetto...
Quindi le disavventure estere (Germania, in questo caso) sono sempre in agguato: non vi racconto la trafila per reperire il fax del curatore fallimentare e dimostrare che avrei quel credito... che non riavrò mai, naturalmente...
Coraggio, quindi!
C.
Certo che solo qualche anno fa sarebbe stato impensabile che in Germania accadessero di queste cose e cosi' sovente come ultimamente ..........
Saluti
Marco
-
14-10-2004, 10:37 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
Da quello che ho capito, dovrei rispedire loro il sub e poi mi restituirebbero i miei soldi giusto?
Certo che solo qualche anno fa sarebbe stato impensabile che in Germania accadessero di queste cose e cosi' sovente come ultimamente ..........
Sempre rivolgersi a negozi noti, che risultino rivenditori ufficiali della marca di interesse e se possibile ai negozi di catene che sono grossi e presenti su tutto il territorio. In questo caso è veramente minimizzato ogni rischio.
Dovreste provare a comperare in Estonia allora, alcuni prodotti con prezzi incredibili, ma comprensibilmente qualche patema. Ma si possono fare degli affari smisurati.
Buona fortuna per le pendenze in corso.