Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 65
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    -la risposta in gamma bassa non è male in assoluto, ma sotto la frequenza di cut off decade mostruosamente con una pendenza ripidissima, cosa che potrebbe far mancare di corposita alcune incisioni


    infatti quelo che ho detto io a me è piacito davvero tanto l'attacco del basso quanto c'è il colpo secco ma poi si perde e diventa non so se dico corretto incontrollato e più che percepire il basso percepisci il tremolio del divano.

    cosa che con le B&W non succede si il colpo dele b&W non e cosi bello secco ma e più preciso i bassi li senti all'inteno della stanza e non sul divano anche sul divano giusto ma i maniera meno marcata

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Sono percezioni e gusti diversi
    Tu hai provato il Nad sulle Klipsch che è freddino come ampli inglese;provaci un Marantz tipo 7004 e vedi come diventano calde
    Anche le trombe si addolciscono.
    Questo dimostra come un amplificatore possa rendere dolci anche diffusori spigolosi come le Klipsch

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Spytek
    Sono percezioni e gusti diversi
    Tu hai provato il Nad sulle Klipsch che è freddino come ampli inglese;provaci
    nad freddino?

    che io sappia invece è più tosto caldo anzi alcuni dicono che ha il difetto di arrotondare un po troppo le alte frequenze e che con klipsch va a nozze.

    pero io essendo ignorante in materia mi fido ma non penso di stravolgere tutto l'impianto per addolcire casse che sinceramente non mi sono piaciute e quanto ho quelle che già mi piacciono

    il discorso è che io le klispch le ho comprate per togliermi il dubbio del discorso che emozionano che sono molto di impatto ma quel tipo di emozioni a me nono l'hanno dato quindi non penso di cambiare il nad a me piace molto poi.

    comunque con questo non voglio dire che le klipsch sono scarse solo che hanno un suono che a me non piace o per lo meno non è quello che cercavo.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Hai ragione però,secondo me, rispetto al Marantz è più freddo.
    Piu probabile che alle Klipsch ci voglia il camion di zucchero
    Comunque considera che ci sarebbe anche un bel rodaggio da fare e sicuramente miglioresresti,però per quel poco di esperienza personale che ho acquistato nel tempo,se un diffusore non ti piace all'inizo non ti piacerà mai...
    Se posso darti un consiglio,non tenertele sul groppone e vendile

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    351
    Sono gusti...c'e' anche qualcuno a cui non piace la nutella o la pizza
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Si, ma le klipsch sono mostarda

    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    io paragonerei le klipsch alle cozze hanno un sapore molto forte a molti fanno impazzire ma ad alcuni non piacciono proprio e ad alcune e dificile digerirle. a me non piaciono

    le B&W le paragonerei a lasagne al forno belle corpose saporite e ricche di ingredienti. e che sono più facili da digerire anche perché è un pasto più semplice.

    un'altra cosa con le B&W mi piace bere un bel bicchiere di vino mettermi sul divano e lasciarmi trasportare dalla musica.

    con le klipsch non ho la stesa sensazione di piacevolezza


    non so ma più le ascolto più le klipsch non mi convingono sono troppo fisiche

  8. #23
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564
    solita storia ...
    ma le donne ci piacciono bionde o brune ?
    alte o basse ?
    90-60-90 oppure esili taglia 38/40 ?

    comunque, poichè le nostre orecchie sono in pratica dei microfoni per il cervello, ed ognuno di noi ha una sua "risposta in frequenza" che è assolutamente personale , direi che se non ti piacciono le klipsch ora, non ti piaceranno mai, come ha già detto Spytek .
    puoi eventualmente migliorarne la resa con ampli diversi, anche valvolari, ma ...

    sono intervenuto perchè mi è successa anni fa + o - la stessa cosa, ma con le protagoniste a ruoli invertiti ... ho avuto sempre le inglesi ma poi ascoltai le americane

    poi, il suono finale deve piacere a te, e devi plasmartelo a tuo uso e consumo
    ciao
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da paco59
    solita storia ...
    ma le donne ci piacciono bionde o brune ?
    alte o basse ?
    90-60-90 oppure esili taglia 38/40 ?
    hai ragione molto dipende dai gusti e su questo non penso si possa opinare

    Citazione Originariamente scritto da paco59
    sono intervenuto perchè mi è successa anni fa + o - la stessa cosa, ma con le protagoniste a ruoli invertiti ... ho avuto sempre le inglesi ma poi ascoltai le americane
    io sinceramente tuta sta differenza nel bene o male da per una o per l'altra non lo sentita. dalla tua firma vedo che hai le RF7 che penso siano altra cosa rispetto alle RF82 poi ma avevi le 684? se si mi sa che non le puoi paragonare alle rf7 che costano più del doppio sono una fascia diversa.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Raga,capite che ci sono anche diffusori da 4-5000 euro che non possono piacere all'ascoltatore audiofilo.
    Posso anche sbagliarmi ma l'audiofilia non è una scienza assoluta

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    si si anche io avevo fatto una cosa tipo la tua..comparativa fra 684 e rf82 e mi ricordo anche io avevo detto che le 684 son molto meglio curate esteticamente..e soprattutto la parte connettori..!sulla componentistica non mi esprimo ma dico solo che il wf delle b&w è fatto di carta..!
    del suono mi sembrava molto piu corposo su klipsch..con una dinamica pazzesca rispetto prima..e un basso che trema tutto col mio toroidale. ma preciso e secco..non sbrodolone.
    se dovessi dire la mia vorrei una cassa con la stessa dinamica di klipsch..con un basso cosi possente..che abbia un suono melodioso nelle colonne sonore come su 684..ma che sia potente e vigoroso quando serve come su klipsch.aperto e non spento come sulla 680..ma non cosi tanto come ora..!perche a volte lo ammetto che è troppo..io come dico sempre non son fanboy di nulla..!infatti mi piacerebbe trovare una cassa con le caratteristiche che cerco..spendendo anche qualcosa in piu certo..!ma non so neanche io dove guardare..focal 826?monito audio rx8?
    b&w 804s?
    un giorno cerchero di far ascolti..ma stare alla pari del centrale rc64 la vedo dura..è davvero un mostro..un audio semplicemente magnifico..chiaro limpido e cristallino.il 61 mi sembrava con un cuscino davanti a confronto!

    ps alfio..lui ha le rf7 con un 609 non fa testo..!non serve a una mazza..!era meglio se aveva le rf52 piuttosto..!gli da 30 w a una cassa del genere..un eresia!se vuoi parlare con uno con le rf7 cè il mio amico che ha le rf7 col susano!gia ho paura di non muoverle a dovere io le rf7 col 5007 figurati con un mini 609!vorrei provarle davvero..ma serve un metro dietro e un metro di lato per farle suonare..!davvero tanto spazio!
    Ultima modifica di pegarx; 29-06-2011 alle 09:36
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Pegarx le tue impressioni,nel rapporto tra Rf82 e 684,sono identiche alle mie.
    Vorrei capire la differenza in termini di componenti utilizzati (tipo di cono utilizzato,crossover) tra i due diffusori.
    C'è chi dice che le Klipsch siano costruite alla caxxo di cane e chi dice,come te,che il woofer delle 684 è fatto di carta.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    componentistica non mi esprimo ma dico solo che il wf delle b&w è fatto di carta..!

    scusami pegrax mo non puoi dire che i woofer delle B&W è fatto di carta oltretutto alcuni dicono che i woofere in carta sono i migliori ma tralasciando questo

    il woofer delle B&W è una delle innovazioni delle modo hi fi il kevlar e il fatto di essere molto più leggero rispetto al klipsch non dice che sia più scadente. a me invece sembra molto superiore. e su questo penso che nessuno possa dire niente nessun gusto personale.

    il titanio e meglio del ferro eppure al tatto sembra più leggero e cedevole.

    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    del suono mi sembrava molto piu corposo su klipsch..con una dinamica pazzesca rispetto prima..e un basso che trema tutto col mio toroidale. ma preciso e secco..non sbrodolone.
    pegrax ti ripeto che se le b&W non le hai ascoltate almeno con un integrato stereo decente della corposità che può dare B&W sei allo scuro se non lai provato peccato.

    ripeto io tutta sta corposità non lo sentita proprio ho sentito un suono si un bel po' più dinamico e potente e più vivace(spesso eccessivamente) e con tutte le canzoni senza fare distinzioni e per me questo è un difetto per me ci sono canzoni che devono suonare lente e pacate e canzoni ritmate veloci e frizzanti e con le B&W in parte succede.

    per i bassi sono diversi dalle B&W si il colpo iniziale ripedo e devastante molto bello ma poi tremolante troppo tremolante. il basso delle B&W lo senti nella stanza nell'aria il baso delle klipsch lo senti tutto sul divano e sul corpo.(de gustibus) c'e a chi piace uno che chi piace l'altro. la perfezione sarebe stata nel mezzo. e comunque in quantità di bassi non so chi ne aveva di più direi anche qui dipende molto dalltipo di musica dove una canzone ha più basso con le klipsch invece una'altra con le b&W penso sia per il fatto delle frequenze basse o mediobasso credo ke le klipsch hanno un medio basso più in avanti delle B&W invece le B&W hanno un basso più in avanti delle Klipsch(qua sono un ignorante percio possibilmente ho sparato una fesseria)



    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    se dovessi dire la mia vorrei una cassa con la stessa dinamica di klipsch..con un basso cosi possente..che abbia un suono melodioso nelle colonne sonore come su 684..ma che sia potente e vigoroso quando serve
    chi non lo vorrebbe ma per una cosa del genere ci vogliono ben altro Budget.

    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    un giorno cerchero di far ascolti..ma stare alla pari del centrale rc64 la vedo dura..è davvero un mostro..un audio semplicemente magnifico..chiaro limpido e cristallino.il 61 mi sembrava con un cuscino davanti a confronto!
    stiamo parlando di un centrale da quasi 1000 euro contro uno da 450
    solo il centrale costa più delle rf82

    confronto impari dovresti confrontarlo almeno con il B&W CM center 2
    Ultima modifica di alfio84; 29-06-2011 alle 09:53

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Spytek
    C'è chi dice che le Klipsch siano costruite alla caxxo di cane
    non dico che sono costruite a cxxo di cane ma che le B&W sono costruite troppo bene

    le klipsch mi sembrano poco curate tutto qui ma ripeto mi sarei messo in casa anche un carreto se suonasse bene se no non le avrei comprate a priori solo per provarle

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Piacevole questa discussione..io pero' non ho ancora capito perche' Alfio, dicendo di prediligere un suono corposo, riposante e avvolgente, abbia comprato le Klipsch (che hanno caratteristiche opposte, da diffusore live direi).
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •