|
|
Risultati da 46 a 60 di 65
Discussione: B&W 684 VS KLIPSCH RF-82
-
29-06-2011, 14:11 #46
ecco questi sono i diffusori che vorrei provare io.
Magari le monitor 9 al posto delle 11.
Peccato che qui da me è impossibile ascoltarlePlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
29-06-2011, 17:48 #47
Originariamente scritto da alfio84
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
30-06-2011, 07:54 #48
Originariamente scritto da grezzo72
io ho il centrale 390 e posso assicurare che e' una bomba sia come pressione sonora ma soprattutto come qualita' sulle voci, in confronto il klipsch rc64 che sentii era molto peggio qualitativamente secondo me.
unico probelma la mole dei diffusori (il mio centrale e' lungo un metro e pesa 30kg!!) e il loro giusto posizionamentoJVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
30-06-2011, 12:31 #49
Queste Paradigm continuano a stuzzicarmi
Curioso di sentirle e paragonarle al mio impianto......anche se dal lato puramente finanziario costano la metà.....TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
30-06-2011, 13:47 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
+
= ?
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
30-06-2011, 14:04 #51
Canada!!!!
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
30-06-2011, 18:47 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
anch'io ho trovato le b&w 684 leggermente più chiuse rispetto ad altre casse, ma il suono mi è piaciuto comunque di più.
forse perchè questa sensazione si nota proprio solo switchando dalle 684 ad altri diffusori collegati contemporaneamente, ma in seguito, ascoltando attentamente le 684 e regolando il volume correttamente l'effetto finale è molto realistico .. o forse semplicemente a me piace di più così ;-).
comunque quando si fanno scatenare questi diffusori ed in casa comincia a tremare il pavimento, l'ultima cosa a cui si pensa è che sono chiusi :-)
-
30-06-2011, 21:18 #53
beh luca ma tu non devi guardare le monitor!per stare al passo con le tue devi guardare la serie reference!il cui centrale è davvero mostruoso!
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
30-06-2011, 23:23 #54
Originariamente scritto da uainot
e direi che le B&W sono aperte giusto quanto lo devono essere tutto
dipende dalla canzone che gli butti in pasto le klipsch invece qualsiasi canzone te la suonano in maniera vivace e vigorosa in linea di massima direi questo.
da che ci sono vedo che hai un bel ampli stereo HK 990 quanto ho preso il nad ero indeciso tra il mio o il tuo. come ti trovi con le 684?
-
01-07-2011, 10:08 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
godo come un riccio :-) non è un ampli particolarmente ambito dagli audiofili, ma a mio avviso più per una brutta immagine che HK si è fatta in passato che con questo prodotto. considerando il prezzo e tutte le features che offre merita pienamente di aver vinto il premio EISA come miglior amplificatore 2009/2010.
tornando in tema, se posso dare un consiglio a chi è interessato ai diffusori b&w 684 dico, come ovvio che sia, di andare ad ascoltarli e assolutamente di ascoltarli a bassi ed alti volumi. non siate timidi coi watt.
infatti la vivacità di questi diffusori aumenta con l'aumentare del volume. non so quanto questo sia anche influenzato dal mio ampli, ev gli altri possessori possono confermare?
per questo motivo se gli ascolti devono essere fatti a bassi volumi allora le 684 potrebbero non essere la scelta migliore. dico potrebbero, perchè il fatto che siano più ovattate ai bassi volumi vuol anche anche dire che disturbano meno quando non si vuole disturbare, mentre si faranno sentire bene quando lo vorrete.
quindi a mio avviso non sono adatte per chi desidera un diffusore con un suono vivace immediato. klipsch potrebbe essere l'alternativa, ma nella stessa fascia di prezzo ne ho sentite altre.
-
01-07-2011, 11:34 #56
Originariamente scritto da uainot
poi per piacere le B&W bisogna accetarle per il suo volumene(pressione sonora) che non è come quello klispch ma a me da molte più soddisfazioni.
-
02-07-2011, 03:38 #57
Alfio,anche se le Klipsch non ti attirano molto in stereo c'è da dire che vanno fortissimo in Ht.
Dal confronto emerge che c'è gente che in stereo può prediligere Klipsch o B&w,a seconda dei gusti, ma in Ht le prime rendono decisamente di più e non è un fattore trascurabile
-
02-07-2011, 08:39 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da alfio84
non so cosa succede con piccoli ampli. col mio è impensabile ascoltare a +10, 0 o anche -10dB qualsiasi brano, anche quelli registrati molto in basso.
quindi si tratta di ascoltare con la manopola del volume girata dalla seconda metà della sua scala in su, senza arrivare al massimo. tutto qui. non è un problema a meno che di non soffrire di gomito del tennista :-)
-
02-07-2011, 08:41 #59
spytek provate anche in ht anche se le klipsch in alcune scene sono devastanti io noto sempre che le B&W sono più naturali. Certo in alcune scene non ti trema il divano come con le klispch ma il suono il colpo sembra più pulito. le klipsc sono tropo ma troppo per dirla in un modo pompate(non mi linciate non lo dico in modo offensivo
).
ora non so se sono io che sento male(probabilmente) ma con le klipsch c'è sempre una certa pressione diciamo 70 nella scene calme 100 nelle scene esplosioni spari etc... cosa che non è che mi sia piaciuta tanto, invece con le B&W nelle scene calme la pressione e di 10 nelle scene di azione; esplosioni spari eccetera la pressione sale a 80. praticamente ce più lo stacco tra scene calme e movimentate.
facendo un esempio le klipch partono gridando e finiscono urlando, le B&W iniziano parlando pianino e finiscono gridando.
spero di essermi spiegato.
ad esempio nella scena di Hitman nella scena dove c'è il clone di hitman che spara al presidente da un palazzo in costruzione con le klipch si sente un gran boato con le B&W invece si sente lo sparo e con una botta che sembra scendere più in frequenza. anche nell'esplosione quanto lo trovano nell'albergo quanto sfondano la porta stesso discorso. cero ce da premettere che molto del lavoro lo fa il sub(che per la cronaca eè un klipsch rw12d e mi piace un sacco con i film questo per far capire che il miio giudizzio non ha niente ha che vedere con il marchio)
comunque anche mio fratello con la musica ha avuto lo steso identico mia sensazione per lui le klipsch hanno un suono troppo artificiale. però a lui gli sono piaciute di più in HT rispetto alla B&W.Ultima modifica di alfio84; 02-07-2011 alle 08:44
-
02-07-2011, 10:40 #60
Le B&w le ho ascoltate solo qualche ora e concordo con quanto dici.
Sono più neutre e raffinate nel suono.
Le Klipsch sono più "sparate" e l'effetto delle trombe può dar fastidio.
Io ho scelto le Klipsch per gusto personale,perchè più vivaci delle B&W e forse è stato proprio il suono un po artificiale ad avere impatto sulla mia scelta.
Però vorrei tanto che tu facessi una prova con un Marantz Pm 7004 perchè è li che ho visto la vera differenza e le Klipsch si sono trasformate e sono diventate più dolci e meno "invadenti".
C'è da dire che con 70-80 ore di ascolto le trombe "spareranno"sempre di meno.
Nella calibrazione dei vari diffusori ho dovuto alzare il livello degli altri perchè le Klipsch sono troppo sensibili e basta poco per farsi notare...
Le mie sono solo considerazioni di ascolto e posso sicuramente sbagliarmi.
Ciao