Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 72

Discussione: Preventivo B&W

  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    20

    Preventivo B&W


    prima di tutto un grande ciao a tutti!!! sono nuovo in questo forum mi scuso in anticipo se non ho postato nel forum giusto.

    sto per farmi un impianto che ho sempre voluto e sono andato da un rivenditore che mi ha fatto ascoltare le CM1 abbinati al onkyo tx-nr609 con il waterfall HF evo 1, il suono era molo bello, mi ha fatto ascoltare solo l'audio, io vorrei utilizzare anche per HT.

    dopodiche mi ha fatto il preventivo:
    2 casse cm1
    il cm centre
    il waterfall evo 1
    l'amplificatore tx-nr609
    i diffusri apart cm608
    lettore dvd onkyo bd-sp308
    total € 3200,00

    che ne pensate, premesso ch il mio budget iniziale era di € 2500,00. Ma essendo principiante non so se aggiungendo 700 in piu è una spesa foll o se vale la pena. grazie per la pazienza scusatmi per l'ingenuita della mia domanda

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    gli apart 608 sono diffusori da incasso? perche hai preso questa soluzione? sei obbligato?
    a parte tutto, il sistema che ti ha proposto potrebbe essere valido ma le cm1 con il 609 onkyo non ce lo vedo proprio, le cm sono diffusori che esigono ampli migliori e se li vuoi usare anche per la musica, li per sfruttarle a dovere devi metterci un integrato stereo, se no quella spesa non e giustificata, e come prendere una ferrari ed usarla solo per la città, sprecata no?
    secondo il mio punto di vista ed ascolti fatti ti direi di risparmiare i soldi per le cm(dato che non le piloti come si deve) e prendere se vuoi rimanere in casa B&W le 685 (che e piu facile da pilotare)con centrale HTM 61/62 e sub ASW 608/610 dipende dai mq del tuo ambiente, e quello che risparmi lo riversi sul sintoampli per prendere una categoria superiore, e secondo me i 3000 euro saranno meglio investiti in questo modo
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ampli troppo piccolo!con 400 500 euro nell'usato trovi ampli decenti in grado di pilotare le cm1 a dovere!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da dipalmo

    sono andato da un rivenditore
    che ne pensate
    penso che dovresti cambiare rivenditore, quella configurazione è totalmente sballata e sbilanciata
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    20
    secondo il mio punto di vista ed ascolti fatti ti direi di risparmiare i soldi per le cm(dato che non le piloti come si deve) e prendere se vuoi rimanere in casa B&W le 685 (che e piu facile da pilotare)con centrale HTM 61/62 e sub ASW 608/610 dipende dai mq del tuo ambiente, e quello che risparmi lo riversi sul sintoampli per prendere una categoria superiore, e secondo me i 3000 euro saranno meglio investiti in questo modo [/QUOTE]

    ho una sala da 57m2, le 608 perche le incasso nel controsoffitto dietro il divano. ma infatti quano mi ha fatto la prova non erano collegate le 608 e mi diceva che il sintoampli era di ultima generazione. ora quando parli di centrale parli di sub?? scusa la mia domanda ma sono veramente un principiante

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    ampli troppo piccolo!con 400 500 euro nell'usato trovi ampli decenti in grado di pilotare le cm1 a dovere!
    mi potresti gentilmente dare indicazioni su modelli

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    20
    Quote rimosso - Rileggiti il regolamento.

    ho una sala da 57m2, le 608 perche le incasso nel controsoffitto dietro il divano. ma infatti quano mi ha fatto la prova non erano collegate le 608 e mi diceva che il sintoampli era di ultima generazione. ora quando parli di centrale parli di sub?? scusa la mia domanda ma sono veramente un principiante
    Ultima modifica di Dave76; 17-05-2011 alle 12:45

  8. #8
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    penso che dovresti cambiare rivenditore, quella configurazione è totalmente sballata e sbilanciata
    ed è pure venuto a casa mia per vedere la sala, non so piu cosa fare anche se cosi a sentire sembrava buono il suono, ma non sono affatto un esperto quindi se avete qualche suggerimenti vi sarei molto grato, se devo spendere questi soldi almeno che sia per una cosa relativamente buona( anche se so che per una cosa molto buona ci vogliono ben piu di € 3200,00 pero che non ho .

    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    scusa e tu vorresti insonorizzare 57 metri quadri con quella roba che ti hanno proposto ?

    ma siamo proprio totalmente fuori strada, un amplificatore come l'onkyo 609 può andar bene al massimo per 20 m2, ma viste le dimensioni, secondo me, è tutto da rivedere, ampli, diffusori ed anche il budget. quindi o ti rivolgi sull'usato, oppure compri un pò per volta, oppure ti devi rivolgere a diffusori ad alta efficienza, tipo Klipsch o Triangle, ma cmq un onkyo 609 in 57 metri quadri è pura follia, anche con diffusori ad alta efficienza
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    20
    non so perche mi abbia consigliato questo, e vero che anche se la sala è grande ho fatto 2 ambientinon separati tipo salone e sala da pranzo.forse perche voglio l'HT che mi ha consigliato questa cosa. quindi se ho capito bene devo prendere diffusori migliori e sintoampli migliori; ma sempre della stessa marca?
    Ultima modifica di Dave76; 17-05-2011 alle 12:45

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    guada ho visto che hai le idee un po' confuse visto che sei agli inizi, io ti consiglio prima di spendere un bel po' di soldini di documentarti e sentire molte opinoni qui sul forum se non vuoi prendere tutto preso dalla foga dell'acquisto e poi magari pentirtene dopo 3 mesi... logico che essendo agli inizi ti sembri molto buona una cosa anche se magari non e' un gran che per uno piu' esperto....
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  12. #12
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    20
    Ti ringrazio per il consiglio, e penso di fare come dici tu, ma per non perdermi con le varie discussioni, potresti indicarmi da dove devo iniziare. Io suono il sassofono e sono pattito di acid Jazz, inizialmente volevo farmi un bel impianto audio dopodiche mi sono detto che mi sarebbe piaciuto un bel HT. insomma vorrei combinare le due cose. forse la scelta delle cm1 gli è stata dettata dal fatto che ho moglie per cui l'estetica della sala non poteva essere travolta da colonne come casse(maledetta ) cmq se qualcuno potesse darmi un'indicazione su dove iniziare la mia ricerca gline sarei grato.

    thanks
    Ultima modifica di Dave76; 17-05-2011 alle 12:45

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    sti capperi..57 metri quadri con un 609..!non so nemmeno se cela faccio io cavolo!
    ti dico..se vuoi un ampli serio vai di usato..nel mercatino ho visto un 876 che è un gioiellino!se trovi un 905 906 accattati quelli!ti direi anche il mio ma sali troppo di cifra!comunque non andare dai rivenditori che ti voglion solo fare comprare e basta..!chiedi qui nel forum e poi vai dal rivenditore solo per dire cosa vuoi..se no compri online che risparmi pure!la consulenza tela facciamo noi!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    la distanza di ascolto mediamente quant'è?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989

    Citazione Originariamente scritto da dipalmo
    ....è vero che anche se la sala è grande ho fatto 2 ambientinon separati tipo salone e sala da pranzo....
    descrivi meglio l'ambiente o se è possibile fai una piantina.
    tanto per capirci: l'impianto andrà nel lato sala, e quanto è grande? la sala da pranzo è dietro o di fianco? il divano/seduta di ascolto quanto dista dalla TV?...insomma come chiede Antonio, quanto è a grandi linee la distanza di ascolto? quanto sarà la percentuale di uso dell'impianto tra musica e HT?

    ....primo suggerimento: convinci assolutamente tua moglie per delle torri!
    .....senza fretta ma lavorala ai fianchi e prendila per sfinimento!
    nel tuo ambiente delle casse da pavimento sono praticamente d'obbligo!

    ....2° suggerimento che peraltro ti hanno già detto: cambia rivenditore!
    se sei di Milano ti posso suggerire qualche negozio dove poter effettuare qualche ascolto!
    Ultima modifica di grezzo72; 16-05-2011 alle 16:11


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •