Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    18

    Upgrade in vista:consigli?


    Ragazzi il mio sistema attualmente è costituito da un iMAC 27" con installato XBMC e collegato ad un Amplificatore Kenwood KRF-V5300D e casse JBL SCS-140BK:

    http://www.onlinestore.it/kenwood-ci...bk-p-9427.html

    E' stato il mio modo di entrare nel mondo degli amplificatori e diffusori quindi non denigriamolo troppo!!
    Ora sto valutando di fare un piccolo upgrade per godermi al meglio film in HD con audio AC3 o DTS.

    La stanza è di 3x4 metri.

    Per avere un miglioramento di qualità apprezzabile, sarebbe meglio investire in diffusori o nell'amplificatore?
    Per il momento il Mac con XBMC non mi permette di gestire tracce audio ad alta definizione, quindi stavo pensando di cominciare a sostituire i soli diffusori mantenendo il Kenwood. Che ne dite?

    Quale sarebbe una spesa minima per apprezzare il miglioramento di qualità rispetto a quelli attuali?
    Con 300-400 euro riesco a prendere un 5.1 decente?
    Ultima modifica di boombastic; 14-12-2010 alle 14:32

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    352
    tieni presente che per apprezzare la maggior qualita' delle tracce audio hd necessiti di qualcosa in piu', molto probabilmente a 4 cifre comprendendo il tutto...parecchio di piu' sia per l'amplificazione sia per i diffusori;

    Comunque per quel budjet ti consiglierei le indiana line hanno un rapporto qualita' prezzo altissimo...forse qualcosa riesci a trovare.
    Se posso darti un consiglio prenderei una coppia di buoni diffusori da mettere come frontali..anche se l'ampli sarebbe poi il collo di bottiglia
    Plasma: Samsung PS58b850 Lcd: Philips 37pfl9632d Sintoampli: Onkyo tx-sr906 Diffusori: Klipsch RF-35+RC-64+RB-61+RB-81 Altro: Pioneer bdp-320, ps4, Telesystem 7900hd

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Quoto l' ingegnere, non per fare lo SBORONE di turno ma' con 300-400 euro NON ACQUISTI NIENTE DI DECENTE !!!

    Ciao
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Sicuramente prima i diffusori e con quella cifra potresti fare qualche puntatina nell'usato e fare qualche discreto affaruccio...pero' non piu' di un paio di discreti frontali, non di certo un 5.1 completo
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    A grandi linee e rivolgendoti all'usato, sempre se riesci a trovare ciò che ti aggrada e al giusto prezzo il mio modesto preventivo è:

    Sinto 250 €
    frontali da scaffale 300 da pavimento 650 €
    centrale 150 €
    surround 150 €
    Sub 250 €
    Totale 1100 € 1450 €

    Non hai specificato se i frontali li desideri da scaffale o da pavimento, nella seconda ipotesi si sale un pò.

    Le mie considerazioni sono riferite ad elettroniche di fascia bassa quindi non so se potranno soddisfarti in pieno.

    Altrimenti per un usato di livello medio:

    Sinto 500 €
    frontali da scaffale 500 da pavimento 850 €
    centrale 300 €
    surround 250 €
    Sub 350 €
    Totale: 1900 € 2250 €

    Costi indicativi con qualche possibilità di un piccolo ribasso.

    Se vuoi risparmiare qualche cosa per il momento mantieni il tuo sinto, considera però che non dispone delle codifiche audio HD (Dolby Digital+, Dolby Digital TrueHD, DTS HD MA) e ancor meno degli ingressi esterni 5.1 per poter collegare un Blu Ray con decoder integrato.
    Ultima modifica di SAT64; 15-12-2010 alle 07:21
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    visto che il tuo budget è limitato e che mi pare di capire ti interessa + che altro godere delle nuove codifiche HD audio, io ti suggerirei di cambiare solo l'ampli e vivere per il momento felice con le tue JBL.

    per fare un upgrade che ti faccia fare davvero il salto di qualità per le casse dovresti spendere almeno 900-1000€.....risparmia ora per investimenti oculati futuri!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    18
    Grazie mille per le risposte!Allora i frontali dovrebbero essere da scaffale.
    Per quanto riguarda l'audio non ho spiegato bene:non ascolterò tracce audio ad alta definizione (Dolby Digital+, Dolby Digital TrueHD, DTS HD MA) perché il Mac attualmente non è in grado di veicolarle ad un amplificatore.
    Il mio uso sará esclusivamente con comuni tracce audio AC3 o DTS 5.1,quelle dei DVD per intenderci.
    Per questo non pensavo di cambiare l'ampli dato che anche potesse decodificare tracce Dolby Digital+, Dolby Digital TrueHD, DTS HD MA io non potrei comunque inviargliele dal Mac.

    Da quanto mi avete scritto,con quel budget (anche volendo arrivare sui 500 euro) potrei accontentarmi intanto di una buona coppia di frontali da scaffale ed in futuro sostituire via via gli altri diffusori,no?
    Su quale linea di Indiana Line dovrei indirizzarmi?Ego?Nota?
    Altre marche che posso prendere in considerazione nel mercato dell'usato potrebbero essere Infinity o Dali ma quale tra le loro linee farebbe al caso mio?
    Ultima modifica di boombastic; 15-12-2010 alle 14:27
    iMAC 27, XBMC, Kenwood KRF-V5300D, JBL SCS-140BK

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    18

    Ragazzi sono entrati un pò di soldini quindi....
    ho la possibilità di prendere a 625 euro ancora in garanzia i seguenti diffusori Klipsch:

    centrale:RC52 MKII

    frontali:RB-61

    Che ne dite?
    Sicuramente saranno sovradimensionati per il mio Kenwood ma in previsione di un cambio di sinto amplificatore lo sforzo economico potrebbe valere la pena,no?
    Ah, tenete conto che sarebbero appoggiati al muro, quindi dietro non avranno spazio libero e che la stanza è di 3x4 metri.....
    Più mi avanzerebbe un 350 euri che a questo punto non saprei se investire su un sub o su un amplificatore (forse sono un pò pochini per quest'ultimo,no?)
    Ultima modifica di boombastic; 20-12-2010 alle 19:32
    iMAC 27, XBMC, Kenwood KRF-V5300D, JBL SCS-140BK


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •