|
|
Risultati da 271 a 285 di 408
Discussione: Subwoofer Sunfire-Rel-B&W?
-
24-12-2010, 17:44 #271
Originariamente scritto da rossoner4ever
Originariamente scritto da annamario
-
24-12-2010, 18:08 #272
il sunfire non arriva a 120 ma a 100.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
24-12-2010, 18:11 #273
Hai ragione, non avevo considerato questa loro peculiarita' e avevo fatto un discorso generale, a quel punto 100 o 120 non cambia nulla.
-
25-12-2010, 11:11 #274
Sono andato a vedere la prova di AFdigitale consigliata da Dinamite e ho tratto degli spunti interessanti che ho riscontrato anche su altre "review" di utenti di oltre Manica o di oltre oceano e che condivido, consiglio a chi ritiene che non sia possibile preferire un CHT ad un HRS di leggerla con spirito critico.
Brevemente, il Sunfire provato e' l'HRS8 e il Velodyne il CHT12R, la differenza di cono e di tecnologia li rende prodotti diversi ma la stessa categoria di prezzo li rende comparabili e cio' e' evidente anche da questo thread, si valutano questi due modelli anche se diversi per il prezzo simile.
Innanzitutto il HRS8 ne esce non a pezzi ne' male ma con rapporto qualita' prezzo inferiore al Velodyne, ne vengono elencati i pregi (ormai conosciutissimi) e anche il difetto principale ovvero che la sua buona musicalita' e le sue dimensioni (troppo) esigue portano gli utenti a farlo lavorare oltre le sue possibilita' (o meglio al di fuori del suo range ideale di funzionamento) e in quel caso perde il suo proverbiale controllo e la sua musicalita' (credo che la sentenza "fart box" di un forum inglese da parte di un esperto derivi da questo) .Questo probabilmente non succede con i fratelli maggiori ne' in stanze piuttosto piccole come quelle della maggior parte dei suoi possessori qui sul forum, da cui le lodi sperticate in Italia (meno diffuse in USA dove le nostre stanze sono sgabuzzini) e le critiche di AF che probabilmente ha uno spazio dove prova i prodotti molto ampio e ne deriva che altri prodotti di cui sono molto soddisfatti gli utenti (come la serie 6xx di Onkyo) siano considerati "anemici".
Dalla sua il Velodyne ha un costo inferiore, una dotazione superiore (pensiamo al telecomando ed ora anche all'equalizzazione, rudimentale ma male non fa) e grazie al cono maggiore e alla costruzione in bass reflex digerisce senza problemi cio' che gli viene dato in pasto senza rischiare di andare "oltre".
Da qui la decisione di AFdigitale di premiarlo come miglior acquisto dei 4 provati, senza dire e' il migliore ma solo che nella sua classe di prezzo e in HT e' quello che fa meglio il suo "sporco" lavoro bilanciando al meglio qualita' e quantita' dei bassi.Ultima modifica di Dakhan; 25-12-2010 alle 11:34
-
25-12-2010, 11:42 #275
Ci può stare come sintesi.....ma a parità di cono e in stanze come le nostre italiane non c'è storia
.
Buon Natale a tutti.
-
25-12-2010, 11:49 #276
Originariamente scritto da Doraimon
-
25-12-2010, 12:05 #277
Non pensate che in america sia tutto lusso pero come nei film...
hanno appartamenti nelle periferie metropolitane che boh... lasciam perdere.. senza considerare le villette che vediamo spesso... belle si, fatte di "legno" a momenti. (nel senso che spesso hanno agglomerati di km e km, diciam anche intere cittadine, con strutture a "villino" chiamiamolo cosi, ma è tutto fumo e niente arrosto, è solo una struttura, che non ha spesso niente a che vedere con un appartamento vero che sia a roma, milano, ecc... materiali veramente discutibile, tanto è vero spesso basta maltempo poco piu forte del normale per crear danni...)
ovvio non si parla di ville da un milione di euro... o appartamenti da un milione appunto.
che poi ci possono mettere il mega sub non c'è dubbio, ma stessero attenti, ci manca solo che il mega sub gli faccia volare il tetto mansardatoUltima modifica di Magnottone; 25-12-2010 alle 12:09
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
25-12-2010, 12:12 #278
Originariamente scritto da Dakhan
-
25-12-2010, 12:28 #279
Raga vorrei vedermi un bel film stasera con cui possa godermi il sub in qualche scenetta, senza esser necessariamente un "terminator" o film fracassoni.
In videoteca tra le ultime uscite di questi mesi cosa potrei vedere?
sto sunfire lo devo sfruttare oggi ehHOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
25-12-2010, 13:04 #280
Originariamente scritto da Magnottone
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
25-12-2010, 13:27 #281
Visto, è anche carino
Sarebbe fico aprire un topic in cui mettere film con dei bassi da sub buoni senza esser per forza i soliti in pompa magna... se lo aprissimo?
scusate l' otHOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
25-12-2010, 14:04 #282
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
Apri apri
....fine OT
-
25-12-2010, 14:30 #283
Ragazzi sto seguendo il thread, ma devo ammettere che la discussione è virata un pò troppo sul tecnico e faccio fatica a seguirvi, in soldoni tra rel t5 e b&w asw610 qual'e meglio in ambito musicale/ht?
N.B."meglio" ovviamente rapportato alle mie esigente, io cerco un sub con un suono dolce che non sfonda le orecchie e non fa troppo casino ma che comunque sia ben udibile, ok il sunfire è Dio, ma non ho 700 euroGIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
25-12-2010, 14:39 #284
Io andrei ad istinto ad una certa mdt, se no si rischia di comprare su scelte di altri, tanto a parita di opinioni sembrano molto simili i giudizi sulla qualita.
stiam parlando sempre di accoppiarlo ai nostri diffusori che non sono robe da migliaia di euro e da metterlo in una cameretta di 12-13 metri quadri.
Io davvero lo ripeto, non avrei mai speso 700 euro, è capitato che x natale ho dirottato il regalo di mio padre (iphone) su sta bestia. è capitato a CICCIO. e x non saper ne leggere ne scrivere tra i due litiganti, ho preso questo che sembrava un mix tra bass reflex e cassa pne.
se no anche io rel\610...e x "fortuna" ho evitato il velo, ma solo perchè ora avendo il sun ho capito che preferisco quella sensazione di maggior controllo e precisione che quella di potenza, pur essendo il mio utilizzo ht.
Nella mia camera sarebbe stato veramente troppo, specie con i diffusori che ho.
Sarebbe bastato benissimo uno di quei due..
clicca uno dei due su ebayHOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
25-12-2010, 14:40 #285
Io non ho ascoltato il REL e benche' sia sicuro che suoni bene mi sembra troppo anemico per l'HT dalle specifiche, con i sub mi sembra evidente che o hai il volume del cabinet o compensi con la potenza dell'ampli e comunque meglio driver grossi.
Ora anche con componenti buoni 125w con un cono da 8" e un volume da cubetto da 30 cm mi pare improbabile che possa avere la spinta necessaria per l'HT.
Io prenderei il B&W,Ultima modifica di Dakhan; 25-12-2010 alle 14:43