Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 44 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 647

Discussione: Sunfire HRS

  1. #331
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    allora....

    ampli denon 3808
    diffusori 683 B&W

    film spidermen 3 con audio dolbytrueHD a circa 23 minuti dall'inizio.
    Pearl harbor a circa 1.23 dall'inizio.

    Dapprima i sub li abbiamo settati a 40hz come crox giusto per verifiare chi a qll frequenze lavora meglio e poi portati "normalmente" a 80hz.

    Il B&W è perfettamente rodato...molto rodato...il mio 10 ore ma forse meno quindi NUOVO.

    Tolte le coperture....toccate le sospensioni....B&W rigida ma non troppo.
    Sunfire troppo rigida.

    Volume del b&w ore 10
    Volume sunfire max

    Il B&W risulta più grande ed a prima vista mi chiedo...ma a che serve fare qst prove con un subbettino contro uno più grande???

    Vabbè....partiamo:

    Il B&W spinge di più nonostante il volume decisamente più basso! e scende anche di più! diciamo che ti schiaffeggia maggiormente!

    Il sunfire sembra che debba avvicinarsi a me per quanto si muove il sub...pare voglia uscire dal contenitore.....ma non riesce a scendere come il B&W.

    Chiaramente parliamo di differenze non eclatanti.

    Però:
    a me piace di più il tipo di basso che emette il sunfire.....più morbido...più rpesente....più dolce....

    Stesse sensazioni quando il crox è messo a 80hz.
    Il sunfire pare essere più presente....lavora di più...emana sempre suoni...belli e dolci e bassosi....mentre il B&W ti da lo schiaffo e poi non si sente spesso.

    Io preferisco il sunfire ma a sto punto l'upgrade al 10" lo sto pensando anche se forse, da come letto, il rodaggio cambierà la sua situazione....
    Cmq non oso immaginare il 10" sunfire!

    Per ora alla pari con una preferenza per il sunfire perchè non sempre i bassi sono intoprno ai 25 hz....ma se lo sono...allora (sempre prerodaggio) il B&W scende di più e con più forza.
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  2. #332
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Anche se considerando la fascia di prezzo del sunfire il confronto lo si dovrebbe fare con il B&W ASW610XP...
    Qui allora ho i miei dubbi sul quale sia il migliore... (tenendo in considerazione che il sunfire ha un amplificatore molto più potente del B&W)...
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  3. #333
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Lascialo rodare ti ho detto.....anche io ho un HRS10 in rodaggio e ancora non si sente come dovrebbe

    Quando la membrana sarà più elastica vedrai che mazzate tirerà e che discesa prenderà il piccoetto.

    Queste prove con il B&W non sò quante volte le ho fatte..ASW608, ASW610.

    L'8" che avevo me lo hanno praticamente staccato dall'impianto dopo averlo sentito in azione per prenderselo senza dover aspettare l'arrivo del nuovo.

  4. #334
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ma in effetti il sunfire mi piace cmq di più!

    Ha un suonone! solo che ho il pallino del 10"....o del 12" ovviamente sunfire!

    ora valuto!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  5. #335
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da mbmf
    Con tale trattamento oltre a realizzare una stanza completamente isolata (grazie alla presenza del piombo e della sceletratura che elimina la trasmittanza acustica) avreste una sorta di stanza anecoica...
    Non sarebbe una grande idea, una stanza anecoica non e' che suoni in modo piacevole, tutt'altro. Comunque con una buona equalizzazione ambientale e qualche accorgimento si ottengono buoni risultati e non si spendono certo 20000 euro

    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    Per ora alla pari con una preferenza per il sunfire perchè non sempre i bassi sono intoprno ai 25 hz....ma se lo sono...allora (sempre prerodaggio) il B&W scende di più e con più forza.
    Interessante confronto anche se limitato, a livello di discesa in frequenza non dovrebbero differire di molto, se avrai la possibilita' fra qualche tempo dopo rodaggio di riprovare facci sapere se e cambiato qualcosa; una cosa, i sub non suonavano insieme vero?
    Ultima modifica di Dakhan; 23-01-2011 alle 14:26

  6. #336
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se vuoi maggior impatto prima del rodaggio ti consiglio di mettere i piedini originali, solo dopo il rodaggio, quando il sub si sarà assestato, monti quelli che ti ho dato io

  7. #337
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    ??? perche è meglio fare come dici tu??

  8. #338
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    in effetti fatta la prova senza piedini ed il basso magicamente scende come il B&W......

    i piedini van bene ma li consiglio dopo il rodaggio.....

    Però a sto punto....un pallino mi sta girando nel cervello! sunfire hrs10! o addiruttura 12"...

    Cmq devo valutare perchè a parte sti test.....l'rhs8 mi piace troppo! e più di tt i sub visti e provati
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  9. #339
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da mbmf
    Con tale trattamento oltre a realizzare una stanza completamente isolata (grazie alla presenza del piombo e della sceletratura che elimina la trasmittanza acustica) avreste una sorta di stanza anecoica...
    Come è già stato scritto, direi che questo è l'errore da evitare, anche se è una credenza comune a molti.

    Se qualcuno è stato in un vera camera anecoica si ricorderà la sensazione, niente affatto gradevole, che si prova.

    Se l'intento è quello di insonorizzare un ambiente per non arrecare disturbo ai vicini è un conto, allora ben venga anche la stanza nella stanza e tutti quegli accorgimenti descritti: doppie pareti, realizzazione apposita di porte e finestre, ecc.

    Se, invece, come nel nostro caso, l'intento è quello di migliorare l'ascolto, correggendo almeno le irregolarità più macroscopiche, allora la via da seguire è un'altra.

    E' sbagliato rivestire una intera parete di pannelli assorbenti, come vedo purtroppo fare anche qui qui sul Forum, a volte senza neanche un minimo di riscontro strumentale, forse solo per far scena.

    Pochi interventi, mirati già portano a buoni risultati.

    Purtroppo c'è da dire che nel campo delle basse frequenze, quelle che interessano questa discussione, gli interventi sono abbastanza difficili o, quanto meno, invadenti, poichè le trappole a larga banda assumono dimensioni ragguardevoli, idem per i risuonatori.

    Per le frequenze bassissime poi si dovrebbe già partire in fase di progetto.

    Negli ambienti di un normale appartamento le risonanze principali cadono solitamente nella banda da 30 a 60 HZ ed è già leggermente difficoltoso intervenire, però si può fare qualcosa per migliorare.

    Per quanto riguarda il discorso di Kaneda4 sono anche io convinto che quei picchi di "invadenza" siano semplici risonanze dell'ambiente, potrebbe fare la verifica inserendo le misure del suo ambiente in uno dei tanti calcolatori che si trovano in rete per il calcolo delle frequenze di risonanza ambientali.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #340
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da beatle
    be'ci sarebbero i velodyne..pero'mi piace il basso secco che non lasci strascichi
    Perchè tutti i Velodyne lasciano strascichi?
    e il suono in cassa chiusa
    Il mio è in cassa chiusa.
    in pratica un sub che non sia fracassone e che intervenga solamente quando necessario
    Questa dovrebbe essere la caratteristica di qualsiasi sub degno di questo nome, non stiamo parlando di pseudo Hi-Fi da auto, con 500 W solo di bassi, per lo più monocordi.

    Il mio ti assicuro che interviene solo quando serve, non è invadente, non crea quando non c'è bisogno, ma fa tremare quando serve, ed è anche musicale (anche se non lo uso molto quando passo all'ampli stereo e relativa configurazione).

    Non bisogna mai generalizzare.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #341
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    che modello hai?
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  12. #342
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    DD 12

    Nella firma c'è il link alla mia sala, pur se, per le foto, in versione vecchia per quanto riguarda alcune finiture e molte delle elettroniche.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #343
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Nordata e ci mancherebbe che il tuo DD12 non sia come lo descrivi....ma diciamo anche quanto costa ....potendemelo permettere lo prenderei anche io il DD.

    Beatle quando parla dei Velodyne immagino si riferisce ai CHT.

  14. #344
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    ho visto le foto della tua saletta...bellissima complimenti...comunque il tuo sub è di fascia alta...io mi riferivo ai velodyne che si aggirano come prezzi attorno a quello del sunfire 10 o 12..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  15. #345
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    esatto doraimon il sub di nordata si alliscia i 3500 euri
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd


Pagina 23 di 44 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •