|
|
Risultati da 391 a 405 di 647
Discussione: Sunfire HRS
-
29-01-2011, 14:47 #391
Lo stiamo rimbambendo
!
MBMF io non sono d'accordo con te....se tieni il volume sotto i livello di gain preimpostato e cioè 0db (ore 12 sull'HRS) e inoltre ascolti a volumi (per eccesso) intorno ai 90/95 db (in appartamento con sala non trattata),con sinto normalmente settato in negativo come DB del sub... del 12", del 15 e del 18 non te ne fai un bel niente e otterrai solo un basso più slabbrato e scoordinato rispetto al resto dei diffusori con eccessiva saturazione e rimbombo nelle orecchie!!!
Gli 8" non li producono solo per venire incontro a chi ha poche risorse finanziarie ma hanno motivo di esistere (IMHO) ;-).Ultima modifica di Doraimon; 29-01-2011 alle 14:55
-
29-01-2011, 14:55 #392
Originariamente scritto da Doraimon
Con un buon equilizzatore (anche quello economico di Dinamite2) la situazione sarebbe diversa...DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
29-01-2011, 14:57 #393
Ma quanto gli deve costare un sub? E per cosa? Per ascoltare in una stanza di appartamento da 16mq di sera a volume basso? MAH
-
29-01-2011, 15:04 #394
Sono sempre proposte da valutare...
Comunque il sub lo si trova a circa 900€ e se vuoi proprio esagerare gli spendi altri 250/300€ di equilizzazione...
1200€ non mi sembrano proprio una spesa proibitiva, considerando quanto si è detto:
"l'unico 12" che potrei inserire nel salone è proprio il sunfire per le sue ridotte dimensioni e il suo ottimo rapporto qualità/prezzo..."DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive
-
29-01-2011, 15:54 #395
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
In un sito di diffusori Italico molto conosciuto e apprezzato ho letto questo :
Un amplificatore lineare da 200 W/4 Ohm**, un driver da 320mm a lunga escursione, il condotto reflex a clessidra bi-esponenziale NRS™ ed una estensione fino a 29Hz, sono i dati di targa che fanno di Hercules “K” un subwoofer stand-alone ad alte prestazioni. Date la notevole estensione e la dirompente potenza acustica erogata, consigliamo ambienti di ascolto non inferiori a 90 m3
Secondo loro le misure dell'ambiente contano per un corretto utilizzo, secondo me dicono inesattezze.....ho visto video di stanze piccolissime americane con quattro diffusori cerwin vega XLS-215 !!!!!!!!! Le mode americane da noi arrivano sempre in ritardo ma per fortuna ci stiamo arrivando pure noile tamarrate sulle macchine però le abbiamo anche noi
Ultima modifica di kaneda4; 29-01-2011 alle 16:03
-
29-01-2011, 16:21 #396
90 m3 equivalgono ad una stanza da 30 mq con H.3 metri...e secondo me è giusta come considerazione per l'utilizzo di driver da 12" o 15" a lunga escursione con amplificatori potenti....metterli però in una stanza che misura la meta per me è quella una vera "tamarrata" che alla lunga può solo stancare.
Esempio: la mia stanza è 44 m3.Ultima modifica di Doraimon; 29-01-2011 alle 16:28
-
29-01-2011, 16:31 #397
Qui stiamo semplificando e parlando solo di volume e di emissione, gli 8" li hanno costruiti perche' hanno un target di utenti (che spesso li comprano solo perche' costano meno dei fratelli maggiori) non significa che vadano bene sempre e comunque come non ha significato a mio parere che in 16mq non ci stia un 12", ci sta benissimo, se poi vogliamo dire che e' piu' facile inserire in mabiente un 8 ripetto ad un 12 e' vero ma si paga in prestazioni, e' piu' semplice guidare uno scooter che una moto pero' cio' che ti da' la moto lo scooter se lo scorda.
Innanzitutto anche se a livello di emissione un 8" a volume piu' elevato e' uguale ad un 12" a volume ridotto l'estensione in frequenza sara' sempre a favore del 12 inoltre se il volume e' minore lo sara' anche la distorsione e quindi il 12 sara' sempre preferibile,
Inoltre, checche' se ne dica, il Sunfire 8 e' insufficiente a livello HT, sia per emissione che per estensione in frequenza udibile (non da calcoli del produttore) e togliamo questa questione ormai abbastanza ridondante del condominio e dei volumi bassi, in HT il volume e la pressione ci vogliono.
-
29-01-2011, 16:33 #398
Mi sono tolto la moto perchè la usavo solo in città ed era stressante (però ero figo con la moto)....ora ho uno scooter e mi trovo molto meglio (ma sono meno figo)
!
Ultima modifica di Doraimon; 29-01-2011 alle 16:36
-
29-01-2011, 16:40 #399
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Dakhan ma perchè in casa chario (e non solo) sostengono il contrario ? non riesco a capire bene, cioè mi piacerebbe sapere il giusto e poi al limite scegliere con i miei gusti e le mie necessità. La serie dei sub si differenzia su diversi modelli e tutti che adottano driver di varie grandezza, lo fanno solo per accontentare i più "poveri" o per un migliore adattamento all'ambiente ?
Edit :il Sunfire 8 e' insufficiente a livello HT, sia per emissione che per estensione in frequenza udibileUltima modifica di kaneda4; 29-01-2011 alle 16:44
-
29-01-2011, 16:53 #400
Chario avra' fatto le sue valutazioni per dichiarare quanto detto pero' vale solo per il loro sub, non come regola di base, io ti posso dire che mi trovo meglio con due 12 in stanza che con un 10 come avevo prima, il fatto e' che i sub sono molto difficili da gestire, regolare, equalizzare e spesso si impostano male, piu' il sub e' potente e piu' e' facile fare disastri.
E' quindi normale che un HRS8 possa avere successo in molte installazioni dove altri sub hanno fallito, in un attimo ottieni buoni risultati ma come e' facile raggiungere un buon setup e' anche facile raggiungere i suoi limiti. Tutto sta alle valutazioni delle persone e a cosa si desidera.
Un inciso, Sunfire mette una metratura massima per gli HRS, mai una minima, un motivo ci sara'...
DVHT dice una cosa, AFdigitale un'altra, fatto sta che un HRS8 non puo' raggiungere l'emissione prevista per un impianto HT di livello senza la scusa condominiale, lo dicono le specifiche e Sunfire Stessa, se le riviste hanno dei dati su cui parlare e tu li possiedi possiamo valutarli insiemeUltima modifica di Dakhan; 29-01-2011 alle 16:56
-
29-01-2011, 17:01 #401
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Si ora capisco meglio.
E' troppo complicata questa passione
, però ora come ora ne so molto di più di qualche mese fa, un po le riviste che mi sto comprando un po quello che leggo in questo forum. Tra un anno sarò anche io alla vostra altezza
Spero.....
edit:DVHT dice una cosa, AFdigitale un'altraUltima modifica di kaneda4; 29-01-2011 alle 17:04
-
29-01-2011, 17:02 #402
Basta verificare chi ha il 10" e il 12" (in relazione alla metratura) come tiene la regolazione del gain per capire al volo se il sub è sottodimensionato all'ambiente o sovradimensionato.
Nella mia stanza ad esempio quando avevo l'8" lo tenevo ad ore 13 quindi lo tenevo leggermente sopra la soglia dei 0DB e quindi era leggermente sottodimensionato al mio ambiente (ma di pochissimo) ora il 10" lo tengo ad ore 11 e quindi sotto la soglia dei 0DB e quindi il 10" è già sovradimensionato al mio ambiente....l'ideale sarebbe stato il 9".
Con la manopola del volume del sub (Gain) non facciamo altro che determinare la "quantità" dell'intervento del sub perchè al volume (quello vero) ci pensa il sinto e riguarda tutti e 6 i diffusori (se si ha un 5.1).
Se mettessi un 12" a casa mia lo dovrei tenere ad ore 10 per (forse) riuscire a tenerlo a bada....che senso avrebbe? A volume basso sentirei solo il gonfiore dei bassi!!!Ultima modifica di Doraimon; 29-01-2011 alle 17:06
-
29-01-2011, 17:05 #403
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 551
Io la vedo esattamente come doraimon infatti io ho una stanza di 16mq o anche di 44m3....esattamente come quella di doraimon...io ho un sunfire hrs8 e indovinate un po a che volume tengo la manovella del sub??a ore 13.....
-
29-01-2011, 17:08 #404
Muchogusto chi fà opposizione è chi il sub non lo conosce
.
-
29-01-2011, 17:09 #405del 12", del 15 e del 18 non te ne fai un bel niente e otterrai solo un basso più slabbrato e scoordinato
Domanda: distorce più un sub da 12'' a volume 10 o un 8'' a volume 12?
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 29-01-2011 alle 17:12