Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 74

Discussione: che sub 350€?

  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    per il perlless ho sentito dire che è il medesino progetto dell'indiana line basso

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da alfio84
    per il perlless ho sentito dire che è il medesino progetto dell'indiana line basso
    Guardando le immagini dal link che hai postato si sembra molto simile a l BASSO 930/950
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Allora non c'è molto da impazzire: B&W asw608.

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da alfio84
    per il perlless ho sentito dire che è il medesino progetto dell'indiana line basso
    Era un AUSPICIO che ho fatto all'epoca dell'uscita per via del fatto che Coral ha venduto in passato in oem dei XLS 10.
    Ma non è MAI stato confermato. Il fatto di avere un progetto simile se poi non ha gli stessi driver vuol dire che hai un sub che con quello che hai linkato non c'entra nulla.

    Con circa 400 senza finitura te lo costrusci...ma non so quanto valga la pena visto che puoi comprarlo bell'e fatto a 500 euro http://www.bkelec.com/HiFi/Sub_Woofers/XLS300PR.htm con impiallicciatura in legno vero o laccatura e garanzia 2 anni (uk ovviamente). Questo è al momento l'unico che segue quel progetto a mia conoscenza tra i "commerciali".


    Se t'interessano un pò di dati tecnici di terze parti qui trovi le misure del progetto xls300/pr:
    http://www.hometheatershack.com/foru...e-ranking.html

    Ma dal momento che letture "tecniche" di un prodotto sono poco apprezzate dagli utenti del forum...se t'interessano pareri di prima mano basta digitare peerless xls 10" e contattare tutti gli utenti che hanno costruito quel progetto sul forum. Da quello che so è un progetto abbastanza "definitivo" per ambienti medio/piccoli. C'è anche ZIOCAIOCA che prima è intervenuto:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38936

    Maggiori info su questo e su altri sub e su questioni audio relative in generale le trovi su www.avforum.com, www.avtalk.co.uk, www.hometheatershack.com, www.audioholics.com/education

    Visto il costo però del xls 300 con una differenza piccola puoi avere l'xxls 400 che è un pò piu performante.
    Ultima modifica di R!ck; 08-11-2010 alle 21:20

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    500€ io pensavo 250-300€ allora sinceramente sono daccordo con L'Avatar di Doraimon vado sul sicuro con B&W asw 608. sinceramente non mi va più di fare esperimenti sul sub già mi e bastata la cantonatoa col mosscade

    poi possibilmente è meglio di un B&W ma chi me lo garantische? inoltre io sto incominciando da poco ad avere un po' di pretese di qualità chissa possibilmente ora mi potrebbe colpire ma in futuro??? con B&W almeno so di averr fatto una schelta non azzardata(non mi potrei rimproverare niente) e da quello che ho visto B&W lin caso lo rivendo facilmente. l'altro mi sa che se lo devo vendere me lo tengo sul groppone oppure lo dovro vendere per 2 lire visto che non lo conosce nessuno(quindi forse risparmierei qualcosa rispetto un'altro prodotto di qualita(da vedere) simile ma quei soldi li riperderei in caso di futura vendita e visto che di sub ne ho gia cambiati 2 e non ce 2 senza 3 ai posteri l'ardua sentenza.

    poi ripeto potrebbe essere anche ottimo anche meglio di molti altri sub ma imho ho rischiato a comoprare un prodotto alternativo e ne sono rimasto deluso MOLTO DELUSO

    come in informatica ogni volta che ho avuto asus(per dire una marca) mai problemi ho provato a cambiare con qualche marca alternativa toooo problemi a non finire anche se alla fine le prestazioni erano simili a prezzi inferiori.

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Sarò condizionato dal mio ambiente ma per il mio modo di vedere un 8" anche se con il passivo o un asw 608 sempre da 8" sono un pò poco per un ht specie se non è lunghissima escursione in 22mq. Tieni presente che l'hrs8 viene raccomandato da sunfire per ambienti di circa 13,5 mq. Non mi stupisco che tu definisca "sottodimensionato" il mosscade. Più che vero "know how" dell'azienda è mancata una buona informazione da parte del produttore sulle prestazioni massime del sub...e a te la conoscenza su come interpretare quel dato
    Ecco perchè a me piacciono tanto i grafici...

    Io starei più tranquillo con un 12"....ma forse anche l'asw 610 potrebbe andare. Non ti aspettare bassi da discoteca...però

    La sezione bassi normalmente è molto costosa per tutta una serie di motivi "tecnici". E' molto difficile coniugare economicità con bassi di qualità e tranne in rari casi purtroppo la barriera minima all'ingresso del sub è abbastanza alta.
    Ultima modifica di R!ck; 08-11-2010 alle 22:37

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    ti dico che è fantastico

    ................ è il mio
    Zcaioca hai mai sentito sunfire o spl o altri sub oltre al tuo? Io continuo a predicare la bontà dei peerless ma vengo solo ridicolizzato...è tutta colpa di tua e di Girmi se accade il tuo sub è troppo bello!
    E' un vero peccato che non passi più su questo forum....i suoi post sono ORO PURO!
    Ultima modifica di R!ck; 08-11-2010 alle 21:57

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    In 13,5 mq. l'8" basta e avanza....e per non avere problemi lo dovrai anche tenere al massimo a ore 10/11.

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Lui ne ha 22 di mq Massimo. A quale 8" ti riferisci?

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    A quello che serve ad Alfio e ad MDT

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Sunfire immagino?

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    No loro volevano spendere poco quindi il 608 che io ritengo un piccolo Sunfire

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Ah è per questo che tu hai un hrs10" in 16 mq giusto?

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si ma per quasi 2 anni ho avuto un 8" ed in alcuni momenti lo rimpiango pure infatti stò quasi pensando di tornare sull'8".....si amalgamava ai diffusori in una maniera indescrivibile.

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683

    Io ho un 8" in una sala da 20mq, uso il volume del sub ad ore 9 e trema la casa guardando i film, ho sbagliato acquisto ?


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •