Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 194

Discussione: Consiglio subwoofer

  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682

    @R!ck: l'ho preso nero lucido come le b&w serie cm, infatti mi hanno detto che l'attesa sarà un pò più lunga proprio per il colore. Mi avevano detto un mese ed essendo già passate 2 settimane spero che tra 2 settimane sia a casina sua

    @grezzo72: Io sono di Pisa, mi sa che c'è molta strada tra me e doraimon.
    se qualcuno cmq volesse venire a casa mia sarà ben'accetto!! di spedire nn se ne parla...
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964

  2. #92
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    a casa mia il cassa chiusa e non di poco
    A casa tua quale reflex hai provato?

    Ciao.

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Reflex economici a dire la verità (CHT-Indiana Line)....ma i reflex decenti quanto costano?
    Tra 500 e 1000 euro ce ne sono?

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    ovviamente scherzavo sbullozzi per la spedizione!
    buoni ascolti!

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    scherzavo sbullozzi per la spedizione!
    menomale
    comunque ripeto, chiunque voglia venire a casa mia per eventuali confronti può farlo.. metto disposizione casa mia e la strumentazione in mio possesso...per l'esperienza, beh...quella zero dato che nn ne ho
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sono sicuro che ti piacerà a patto che non ci siano brutte sorprese dovute all'ambiente (cosa che tu non hai potuto verificare perchè non hai avuto altri sub).

  7. #97
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Chiaro_Scuro
    Io mi sono fatto questa idea: i sub vanno tutti equalizzati sopratutto in stanze piccole. Una volta equalizzati le differenze tra reflex (buono) e cassa chiusa si riducono. Molti whitepaper dimostrano che le distorsioni e le code dipendono più dalle risonanze nella stanza che dal sub.
    Se non si ha disposizione un eq o non se ne vuole usare una a quel punto la curva d'emissione caratteristica della sp permette un migliore integrazione ambientale specie in stanze piccole anche se potrebbe essere limitata l'estensione delle ultra basse e l'efficienza.

    Doraimon e Tsunami

    Francamente non capisco dove abbiate preso questa idea di cantina o di costi bassi o prodotto cheap.
    Da quanto so Bk produceva fino a poco tempo fa a tempo pieno alcuni modelli di Rel e produce attualmente per un'altro marchio MJ acoustic sempre inglese il pro 55 ( 900 euro in italia) e altri (simili xxls 200) che siano quelli basta vedere.

    http://www.mjacoustics.co.uk/MJ_Acou...PRO_55_MKI.htm

    I driver sono fatti da Peerless (Gruppo Thymphany, Vifa, ScanSpeak) Giusto per capire tra i tanti marchi di alto livello che usano i loro driver anche per i sub c'è anche Sonus Faber (il Gravis è un progetto che peerless xls + 2 passivi ).

    Il mobile è impialliciato in legno vero e ha pareti da 25 mm con rinforzi interni pesa 30 kg.

    Il progetto era presente nelle application note di peerless fino a qualche anno fa.

    Gli amplificatori li fanno loro con grossi alimentatori e i tradizionali ampli ab.
    Sul mercato inglese in questa fascia sono i più venduti insieme a Rel e Svs.

    Il costo basso deriva dal fatto che non ci sono intermediari di mezzo e non devono attraversare mezzo mondo per arrivare. Quel valore viene riversato nel prodotto e nel costo basso

    Se questo è economico è meglio non pronunciarsi su un prodotto tutto made in china (anche se sorvegliato dagli attenti tecnici delle case madri)

    Mi stanno più simpatici quelli di Bk rispetto agli americani svs e epik proprio perchè il prodotto è tutto UK!
    Ultima modifica di R!ck; 04-11-2010 alle 20:35

  8. #98
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Non ho detto che usano una cantina ne che hanno costi bassi, ho solo dato un avviso indicativamente ( a quanto pare non ti interessa il discorso via MP.....sai già tutto e nessuno ti insegna più niente ? senza offesa eh ) per esperienze passate.

    Il mio era solo un modo per parlare di questa possibilità e continuare a fare informazione anche in base a esperienze fatte da gli altri e non solo da chi si fa un po di cultura bazzicando sui vari forum, tutti possiamo diventare dei tecnici, autocostruttori, recensori da quando hanno inventato internet, vorrei vedere quanti di voi lo sono veramente....
    Ultima modifica di guest_43543; 04-11-2010 alle 11:59

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    vorrei vedere quanti di voi lo sono veramente....
    Se capiti nelle zone di Chieti sarei felice di farti sentire un impianto fatto grazie alle stupidagini lette bazzicando tra i forum e i siti. Di fronte a quest'impianto ho un altro impianto di marche note e affidabili per fare dei confronti e anche quattro risate tanto sfigura.
    E lo dico non perchè mi senta Linkwitz ma per far capire che con i giusti consigli, leggendo i giusti forum, con un po' di nozioni apprese qua e là su internet e un po' di arrangiarsi (sostituiti, ad es., i crossover con plug-in VST) si possono fare delle belle cose senza essere competenti (sottolineo la mancanza di competenza). Non avrò fatto dei diffusori ottimizzati al massimo ma sono già molto felice di aver fatto un impianto davvero valido e, soprattutto, ben integrato nel mio ambiente non trattato.

    Io mi sono fatto questa idea: i sub vanno tutti equalizzati sopratutto in stanze piccole
    Sono della stessa idea. Io ho tutto l'impianto equalizzato e forse per questo i miei giudizi sui sub sono diversi da chi non li equalizza. Anche per questo avevo chiesto a Doraimon se nei confronti tra il sunfire hrs-8 e hrs-10 avesse DRCizzato l'impianto.

    Reflex economici a dire la verità (CHT-Indiana Line)
    Temevo che di sub sui 1000 euro reflex non ne fossero passati perchè è davvero merce rara e sarebbe interessante scoprire il perchè non ci ne siano (almeno in Italia ).

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 04-11-2010 alle 12:43

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Il costo basso deriva dal fatto che non ci sono intermediari di mezzo e non devono attraversare mezzo mondo per arrivare. Quel valore viene riversato nel prodotto e nel costo basso

    Se questo è economico è meglio non pronunciarsi su un prodotto tutto made in china (anche se sorvegliato dagli attenti tecnici delle case madri)

    Mi stanno più simpatici quelli di Bk rispetto agli americani svs e epik proprio perchè il prodotto è tutto UK!

    sono pienamente d'accordo, ed infatti questo è stato il motivo per cui ho optato per questo sub.
    La mia alternativa era l'svs SB12-NSD che però viene prodotto in cina ed è inoltre interamente elettronico!!

    http://www.svsound.com/products-sub-box-sb12nsd.cfm

    penso di aver scelto bene o comunque lo spero!!

    ps: la mia stanza è circa 22+15 mq (nel senso che sono 2 parallelepipedi comunicanti, prima separati da una parete ma ora comunicanti) quindi nn è proprio piccolissimo come ambiente...
    Home Theatre: TV: Samsung 46 B7000 - SAT-HD: Sky HD - SintoAV: Rotel RSX 1550 - Player BR: Pioneer BDP-320 - Media Player: Popcorn Hour A-210 - Diffusori Frontali: B&W CM5 - Diffusore Centrale: B&W CMC2 - Surround: B&W CM1 - Sub: BK Electronics XXLS400-FF - Cavo Subwoofer: G&BL sub3 - Cavo digitale: Mogami 2964

  11. #101
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261
    Permettetemi di fare una domanda veramente da IGNORANTE in materia ma ne approfitto del fatto che il thread ha cambiato sembianze nel corso del tempo.

    che significa "equalizzare" e "DRCizzare" un sub?
    BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Questo è un link a caso che parla di equalizzazione: http://www.donatobegotti.com/didatti...alizzatore.asp .
    Su internet c'è un mare di roba sull'equalizzazione e quindi non avrai problemi ad approfondire.

    Un equalizzatore semplice semplice lo trovi nei controlli di tono alti e bassi ma con quelli non ci fai niente per equalizzare un sub.

    Con DRC indica genericamente il digital room correction e lo puoi vedere come un equalizzatore particolarmente evolute che agisce sia sull'ampiezza che sulla fase del segnale e in grado di minimizzare, per quanto possibile, gli effetti negativi della stanza. In gamma bassa ha del miracoloso, ma porta bei vantaggi anche nelle altre gamme.

    Questo è il sito di un programma open source e gratuito per la generazione di filtri DRC e che uso nel mio impianto: http://drc-fir.sourceforge.net/ .

    Tra i DRC "commerciali" c'è il DRC della copland (che non dovrebbe produrre più), ma anche il trinnov e i diffusi audissey che si trovano su molto ampli HT.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 04-11-2010 alle 12:54

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Rick tu a casa che sub hai?

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Attualmente sono senza sub. Recentemente ho avuto un klipsch 12 per un paio di mesi, che si comportava bene non ho rilevato code o roba simile (ma il mio ambiente è grandicello e l'uso è al 100% ht) ho deciso di venderlo per farne uno diy con l'obiettivo dei 20hz.


    Ci sarebbe l'antimode 8033 come equalizzatore solo per il sub. La maggiore differenza con gli altri sitemi è che opera nel dominio del tempo. Molti lo usano insieme a Audissey XT per questo.
    Ultima modifica di R!ck; 04-11-2010 alle 13:29

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Come mai non ti compri uno di questi che consigli visto che sulla carta promettono miracoli ?


Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •