Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 25 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 368
  1. #286
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683

    Oppure finalmente ci saranno in giro sub economici che suonano bene....
    Speriamo.... Ma come dite sempre tu e C_S, non credo tanto ai miracoli... Credo più che qualcuno sta tentando la fortuna con la moda dei sub lucidi e con driver conosciuti...

    Se va tutto bene tra qualche mese mi accingerò ad un nuovo acquisto di sub, sono tentato a prendere uno di questi e provarlo con il mio sunfire al limite lo rivendo a uno di voi se non mi dovesse convincere. Speriamo che il 2011 sia clemente

  2. #287
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Fattelo mettere per iscritto !

  3. #288
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    Francesco hanno aumentato i prezzi. Audiomarin li vendeva a 698 fino a 2 settimane fa.
    Xtz ha una bella linea di diffusori con componenti scanspeak e seas sarebbero da sentire.
    Si si ho visto
    a me intriga molto l'idea di prenderne due passivi e abbinarci un bel finalone
    Per i miei diffusori comunque lo avrei preferito in nero opaco, della laccatura mi frega poco.
    L'antimode lo prenderò piu avanti
    A parte l'enorme differenza di prezzo, è meglio l'antimode o SVS AS-EQ1 o l'SMS-1?
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  4. #289
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da dinamite2
    A parte l'enorme differenza di prezzo, è meglio l'antimode o SVS AS-EQ1 o l'SMS-1?
    Sms-1 è un pò vecchiotto, l'antimode funziona bene ma con un solo sub ( va così bene che hanno pure alzato i prezzi questi disgraziati!) e non ci sono opzioni da impostare, il più completo è l'svs multisub interfaccia grafica etc. Scomed lo usa per tenere a freno le sue bestie chiedi a lui ne sa più di me.

    Non trascurare però l'audyssey XT del tuo sintoav che ha un comportamento strano: a volte funziona molto bene altre proprio non ci prende per niente...potresti essere fortunato. L'unica precauzione da prendere è stare attenti all'equalizzazione che a volte l'audissey applica sotto i 20hz...ha scassato parecchi sub
    Ultima modifica di R!ck; 07-12-2010 alle 17:33

  5. #290
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Un marchio poco conosciuto può tentare la fortuna solo con prodotti dal buon rapporto qualità/prezzo e quindi non ci vedo niente di strano che ci provino con componenti dalle buone, se non ottime, prestazioni.

    Ciao.

  6. #291
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Siiii.... dicevano la stessa cosa 30 e passa anni fa quando impazzava la quadrifonia e gli ampli muscolosi. Tante ditte con tante promesse....poi invece NAD col suo 3020 diede uno schiaffo a tutti !!!

  7. #292
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non vedo il nesso.
    Il NAD ha dato uno schiaffo così forte che oggi quasi tutti gli ampli non seguono quella filosofia costruttiva.

    Continuo ancora preferire ampli muscolosi e diffusori muscolosi (altra moda che ha schiaffeggiato i grandi sistemi sono i ridicoli diffusori con woofer da 6,5 pollici....) ma io sono un giostraio e gli altri sono orefici

    Ciao.

  8. #293
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Il NAD ha dato uno schiaffo così forte che oggi quasi tutti gli ampli non seguono quella filosofia costruttiva.
    Qui sbagli caro c_s, tutti hanno seguito quella linea costruttiva...questa è storia non parole buttate così tanto per dire....se abbiamo oggi dei bei amplificatori da pochi watt bensuonanti lo dobbiamo sopratutto a NAD, con l'integrato più venduto e longevo nella storia dell'HiFi, tutto il resto lo sta uccidendo l'HT proprio come allora fecero i transistor e la quadrifonia....Perquello ti ho fatto questo esempio con poco " nesso " ora come allora si ha un proliferare di pseudo ditte con tante promesse sulla bontà e prestazioni con il solo scopo di seguire la scia, driver tutti uguali, progetti tutti uguali, finiture tutte uguali, prezzi idem.....vogliamo fare una scommessa su quanto dureranno nel mercato ?

    altra moda che ha schiaffeggiato i grandi sistemi sono i ridicoli diffusori con woofer da 6,5 pollici....
    .... tu no audiofilo ?? ahi ahi ahi ahi..... Non ti cito marchi storici con diffusori di assoluto riferimento e altoparlanti da 13 cm perchè sarebbe troppo scontato, ma ti suggerisco solo di ascoltare una copia di Aliante One Zeta da qualche possessore e poi se ti va ne riparliamo.
    Ultima modifica di guest_43543; 07-12-2010 alle 23:12

  9. #294
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Siete parecchio OT...


    Tornando in tema...

    Citazione Originariamente scritto da tsunami
    Speriamo.... Ma come dite sempre tu e C_S, non credo tanto ai miracoli... Credo più che qualcuno sta tentando la fortuna con la moda dei sub lucidi e con driver conosciuti...
    I miracoli li fanno i gli importatori e i produttori con la lievitazione dei prezzi.

    Forse siamo stati abituati a pagare tutto troppo. Prima di conoscere BK dopo attento studio del mercato mi è passato per casa un sub di un marchio molto noto che a listino costava 800 euro, il rivenditore italiano in negozio mi proponeva 600 euro scontato, online in Italia lo si trovava a 550 in Germania a 350 euro.

    Lo provato per 2 mesi. Per quello che lo avevo pagato pensavo che non andasse male, ero riuscito a farlo "legare" anche con i diffusori ( facile l'uso era al 100% HT)...ma non mi piaceva per la poca estensione. Mi è venuta la curiosità di aprirlo... lo venduto subito dopo. Tutto fatto in cina, rivestimento plastico e amplificatorino e wooferino che sicuramente suonava meglio della loro apparenza. Se ha qualcuno interessa mando le foto in mp.

    Ora mi domando se un sub venduto a 550 euro a negozio italiano (800 a listino) è fatto così...cosa c'è dentro a quelli che costano 150 euro? Ti credo che i reflex fatti così fanno schifo. E' colpa del marchio? Mi ha fregato? No penso che sia il mercato che è così. La struttura terzista cinese/Azienda "produttrice" ma in realtà è solo un brand/Importatore/Rivenditore costa e pure tanto.

    Bk è un terzista (sta prima dell'azienda) tagliando tutto il resto ecco perchè costa così poco. In una catena così un sub come il BK 400xxls ( amplificatore classico A/b da 400watt/impiallicciatura in legno vero/peerlees XXLS 12 ( e non un qualunque ap) quanto dovrebbe costare?

    Xtz pur producendo in Cina e con il rivenditore arriva a costi simili...lo spazio volendo c'è.

    Non so se siano migliori del sunfire...ma puoi stare tranquillo che sub come quello che sopra se li mangiano a colazione.
    Ultima modifica di R!ck; 07-12-2010 alle 21:16

  10. #295
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Dimenticate un fattore importante, il piccolo produttore che risparmia sulla vendita finale per via delle semplificazioni commerciali ci rimette nella costruzione stessa de diffusore, io ero 6 anni nel commercio dei mobili e le ditte a conduzione familiare facevano prezzi più alti ( per pari di qualità ) perchè non potevano competere con grandi ditte per quello che riguardava le quantità....comprare 10 peerless e comprarne 10000 non è la stessa cosa, lo stesso vale per la lavorazione dei materiali, per il legno, per l'assistenza, per le finiture e le elettroniche. Chi compra, assembla e lavora in piccole quantità paga il doppio, dunque il tuo discorso non lo condivido in pieno. Posso farti anche altri esempi di piccole aziende italiane di elettroniche per HI-FI che ho visto nascere e diventare grandi che non sono mai riuscite ad essere concorrenziali all'inizio proprio per via del costo dei materiali, della manodopera ecc....

    I prodotti scadenti di pari prezzo che hai conosciuto tu sono semplicemente prodotti scadenti punto ! E' pieno il mercato di tali fregature e bisogna sapersi muovere...
    Ultima modifica di guest_43543; 07-12-2010 alle 23:20

  11. #296
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da tsunami
    Dimenticate un fattore importante, il piccolo produttore che risparmia sulla vendita finale per via delle semplificazioni commerciali ci rimette nella costruzione stessa de diffusore, io ero 6 anni nel commercio dei mobili e le ditte a conduzione familiare facevano prezzi più alti ( per pari di qualità )
    Il fatto che le grandi aziende abbiano economie di scala non vuol dire che automaticamente questo vantaggio lo riversino sul cliente.

    Trascuri che esiste una segmentazione del mercato e delle strategie di prezzo e di posizionamento.
    Strategicamente si decide che tipo di qualità offrire al cliente in modo da massimazzare il profitto e tuttavia renderlo legato al marchio.

    Come sappiamo tutti fin troppo bene sub di qualità nel mercato fino a 600 euro non ce ne sono molti. Poi permettimi di dire che paragonabile ai peerlees proprio non ci sono. Non a caso si passa sulla fascia di spesa successiva quasi immediatamente e molti consigliano di darsi all'autocostruzione...

    Il primo che mi viene in mente è il Sonus Faber Gravis (1400 euro) se non ricordo male....che monta stessi driver del bk 300/pr (475 euro).

    E' logico altrimenti chi farebbe un upgrade ad una fascia successiva? L'upgrade serve ad aumentare il ricavo marginale, ti miglioro un po' la qualità e qualche feature ma ti raddoppio il prezzo.

    Raddoppiare il prezzo non significa sempre raddoppiare la qualità.
    Ultima modifica di R!ck; 08-12-2010 alle 13:17

  12. #297
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Questo è vero, raddoppiare il prezzo non significa raddoppiare la qualità ma torniamo sempre allo stesso discorso chi la quantifica la miglioria???
    Per me che guadagno 10.000 euro al mese (è un esempio, magari ) spendere 2000 euro per migliorare del 20% è una cosa normale per te che ne guadagni 1000 al mese ti sembra un sopruso.
    Qui però parliamo di 200/300 euro di differenza tra un BK e un HRS di pari cono quindi se anche il Sunfire fosse migliore del 20% io ce li spenderei tutti considerato anche la garanzia e l'assistenza.

    Cmq ditte quali B&W, Sunfire, McIntosh, Luxman, etc etc costano uguali in tutto il mondo!!!

  13. #298
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Questo è vero, raddoppiare il prezzo non significa raddoppiare la qualità ma torniamo sempre allo stesso discorso chi la quantifica la miglioria???
    In primo luogo le aziende in base alle loro strategie. La strategia di prezzo è fondamentale, e ne esistono diverse.
    Il prezzo fa parte del valore del prodotto percepito dal cliente in quanto comunica il suo valore. Mai sentito il se costa così è perchè vale? Nel prezzo rientra anche la cosidetta brand equity che c'entra poco con la qualità materiale del prodotto, ma pesa molto. E' la marca con tutti i valori che gli vengono attrubuiti molti dei quali sono irrazionali e sapientemente costruiti. Il sub di cui parlavo sopra aveva più brand equity nel prodotto che valore materiale.

    Il mercato dell'audio è decisamente un mercato del lusso dove la domanda è anelastica (ad aumenti di prezzo la domanda non scende..ma a volte sale). Il prezzo serve a segnalare l'unicità del prodotto e irrigidisce la domanda ulteriormente.
    Ricordo un tuo collega che si lamentava perchè Indiana Line costava troppo poco!
    Infatti in un ottica di questo tipo un prezzo troppo basso è deleterio.

    Nel MKT si chiama strategia dei prezzi alti. In questo tipo di strategia il costo del prodotto nudo rappresenta di solito una percentuale piccola del costo finale.

    P.s.

    Doraimon Il bk400 costa 522 euro spedito con impiallicciatura in legno dell'essenza che preferisci nero opaco, bianco o argento.
    Solo la laccatura e l'impiallicciatura con legni pregiati costa di più.

    http://www.bkelec.com/HiFi/Sub_Woofers/XXLS400FF.htm

    L'hrs 12 980/1130 euro. A parità di cono nella migliore delle ipotesi sono 458 euro di differenza non 200
    Si rivolgono ad un pubblico diverso per capacità di spesa e necessità (anche di arredamento) differenti.
    Ultima modifica di R!ck; 08-12-2010 alle 13:35

  14. #299
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Il fatto che le grandi aziende abbiano economie di scala non vuol dire che automaticamente questo vantaggio lo riversino sul cliente.
    Se vogliono sopravvivere nel mercato invece si devono essere concorrenziali e cercano ogni modo per esserlo ( vedi assemblaggio con manodopera cinese ), al limite quelli che se ne fregano sono le aziende che propongono prodotti HIGH-END di livello altissimo, dove l'esoterismo e l'esclusività del marchio parla più del prodotto stesso.

  15. #300
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    In questo settore è il marchio a fare il prezzo non la qualità assoluta. Se le produzioni di spostano in Cina è per fare più profitti e di quanto risparmiato ben poco va a finire sull'utente finale. Del resto le scarpe "famose" fatte prima in Italia e dopo in Cina non mi sembrano abbiano subito un ridimensionamento dei prezzi

    Io sono sicuro che molti di voi non hanno avuto a che fare con i coni per autocostruttori (quelli buoni non sono diversi da quelli dei marchi hi-end, anzi in molti diffusori hi-end ho visto coni delle linee economiche) e per questo motivo tendete a sottovalutarne le qualità. Da tener presente che nei sub le cose sono molto meno complicate che con i diffusori e questo non fa altro che semplificare il lavoro delle ditte piccole.

    Non mi interessa quanto un marchio sta sul mercato, non sono commerciante nè devo dare garanzie a nessuno, ma mi interessa la qualità di riproduzione e avendo avuto a che fare con ditte di coni (seas, peerless e scan-speak) so cosa sono in grado di dare e quindi ho meno timore ad avvicinarmi a produttori che utilizzano i loro prodotti.

    Non ti cito marchi storici con diffusori di assoluto riferimento e altoparlanti da 13 cm perchè sarebbe troppo scontato
    Compresti un diffusore con risposta in alto limitata a 10000Hz? Io no e quindi non prenderei nemmeno uno con risposta limitata a 40-50Hz?

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 08-12-2010 alle 14:50


Pagina 20 di 25 PrimaPrima ... 10161718192021222324 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •