Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: I bassi di Wharfedale

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    I bassi di Wharfedale


    Ho acquistato recentemente due Wharfedale 8.2, diffusori da scaffale.
    Si tratta di un prodotto entry level ma di buona fattura del quale sono ampiamente soddisfatto.
    L'unico problema che riscontro e' una presenza un po' troppo enfatizzata dei bassi che talvolta producono un fastidioso rimbombo complice anche un ambiente sicuramente non ideale sul quale pero' mi riesce difficile apportare modifiche.
    La mia domanda e' questa:
    e' possibile intervenire in qualche modo direttamente sulla cassa per limitare il fenomeno, ovviamente con interventi non eccessivamente invasivi?

    Grazie per la collaborazione, G.
    Panny 500 user

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    175

    Sono reflex?

    Se sì e il reflex è posteriore allontanale da parete o angoli. Se è anteriore (ma anche posteriore) prova a occludere parzialmente o in toto il condotto reflex.
    Ale

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683
    molte volte il rimbombo è causato dal posizionamento. se vuoi puoi anche provare a riempire la cassa con del materiale fonoassorbente, ma aprendo il diffusore annulleresti la garanzia.

    ma sono su stand o le hai inserite in un ripiano della scaffale?

    se l'ipotesi è la seconda, dovresti cercare di disaccoppiare meccanicamente la cassa dal ripiano, magari con dei cuscinetti (gomma-aria) e portare il più possibile avanti il diffusore.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Sono reflex anteriore.
    Inizialmente erano appoggiati a un mobile basso (cm 40) ai lati del televisore, poi mi sono costruito due stand di circa 30 cm portando i tweeter a circa 1 metro. La situazione e' migliorata parecchio: i bassi sono sempre un po' enfatizzati ma piu' precisi.
    Meglio di cosi' non posso fare perche' il posizionamento e' obbligato.

    Terro' presente la possibilita' di occludere parzialmente il condotto: cosa posso adoperare?
    Panny 500 user

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    stazzatleta ha scritto:
    gommapiuma, spugna.
    Ok,
    grazie a tutti per i suggerimenti.
    Panny 500 user

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    175

    Come dice stazzatleta

    materiale fonoassorbente, ma seguendoti un po' sul forum penso tu ne sappia più di me. Comunque io comincerei con della semplice gommapiuma, costa poco, la gestisci bene, non sporca nè rovina nulla, se ti convince apri un altro 3ad sul materiale migliore per occludere i condotti reflex!
    Ale

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    175

    Ops

    finchè scrivevo stazzatleta mi ha preceduto. E' che io, tra una rissosta ed un'altra, lavoro!
    Ale

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.683

    quindi io starei a grattarmi eh?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •