|
|
Risultati da 31 a 45 di 111
Discussione: budget 500 € per frontali....please consigliatemi
-
26-04-2010, 14:55 #31
Originariamente scritto da maxrub
concordo con R!ck, infatti qualche post prima avevo scritto:
Originariamente scritto da grezzo72
al momento il cuore mi farebbe scegliere klipsch e la testa le MA.....vedremo chi prevarrà!Ultima modifica di grezzo72; 27-04-2010 alle 16:48
-
26-04-2010, 15:10 #32
Originariamente scritto da R!ck
....
In fondo è nel nostro istinto cercare emozioni sempre più forti ed appaganti.Ultima modifica di Doraimon; 26-04-2010 alle 15:15
-
27-04-2010, 00:22 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da Doraimon
Ultima modifica di R!ck; 27-04-2010 alle 00:29
-
27-04-2010, 08:20 #34
Dinamica, spazialità, stage, tridimensionalità, profondità, articolazione, fuoco, linearità, aria, corpo, dimensione, etc etc... il problema è che il 90% delle persone che si avvicinano a questo mondo inizialmente vengono colpite solo ed esclusivamente dalla timbrica.
Se l'orecchio ha poca esperienza è facilmente "emozionabile" e come colpire l'interesse degli inesperti le aziende lo sanno benissimo!
-
27-04-2010, 09:11 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Doraimon,
non dico che non ci siano ma queste sono valutazioni ma sono molto soggettive...non sono misurabili strumentalmente, sono giudizi che variano a seconda delle condizioni ambientali e della catena, non sono ripetibili ma soprattutto è molto facile essere influenzati da un gruppo di persone "esperte" in presenza oppure in assenza( tipo quelli di un forum!) e non ultimo da quanto ha speso ;-)
In situazioni in cui lo stimolo è nuovo e non è molto chiara la situazione le persone tendono a conformarsi al punto da modificare le proprie percezioni.
In psicologia si chiama influenza normativa. Basta leggere questo esperimento per capire che molto spesso ci ritrova con l'audio nella stessa situazione dei soggetti sperimentali.
http://www.hackerart.org/corsi/aba01...formsocial.htm
Anche chi un'idea l'ha già rischia l'effetto del conformismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Solomon_Asch
Inoltre dal momento che non conosciamo le reali condizioni di una registrazione e non abbiamo potuto essere la nello svolgimento dell'evento...
Più che un test di qualità con norme rigide ci troviamo di fronte a qualcosa più simile alla degustazione dei vini o di cibi. Quindi per una buona parte soggettivi e appresi.Ultima modifica di R!ck; 27-04-2010 alle 09:31
-
27-04-2010, 09:14 #36
Inizialmente anche io avevo bisogno di qualcuno che mi facesse notare certe cose ma poi con l'esperienza le noti da solo (quindi senza influenze normative) e ti bastano pochi secondi per inquadrare un componente perchè sai cosa cercare nel suono.
Senza riferimenti e senza esperienza però non si và da nessuna parte.Ultima modifica di Doraimon; 27-04-2010 alle 09:18
-
27-04-2010, 09:37 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da Doraimon
Non dico che sia un male in assoluto, ma troppe volte si sconfina nella psicoacustica e troppo spesso su impiantini da 2000/2500 si esagera.Ultima modifica di R!ck; 27-04-2010 alle 09:41
-
27-04-2010, 09:43 #38
Io dico sempre che meglio non fare confronti perchè quando li fai i tuoi limiti cadono e le nuove informazioni diventano il nuovo riferimento.
Di buono c'è che quando hai un riferimento alto hai anche le idee più chiare su quanto valgono i prodotti di fascia bassa.
-
27-04-2010, 09:56 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da Doraimon
In effetti hai ragione una volta che si è speso quello che si voleva/poteva spendere è meglio non far confronti...ma dentro quella cifra i confronti si fanno e come! Comunque si è "vittima" di quello che ci dicono gli altri, i loro gusti diventano i nostri per il semplice fatto che non ne abbiamo!Ultima modifica di R!ck; 27-04-2010 alle 10:11
-
27-04-2010, 10:06 #40
Forse per chi deve comprare è così ma io negli ascolti il prezzo lo lascio fuori e lo guardo solo dopo la prova per vedere se mi trovo con la mia valutazione.
Io li valuto non per comprarli ma per venderli...è diverso. Non ho mai consigliato quello che a me non piace o che non reputo valido.Ultima modifica di Doraimon; 27-04-2010 alle 10:20
-
27-04-2010, 10:17 #41
Originariamente scritto da R!ck
.
Ultima modifica di Doraimon; 27-04-2010 alle 10:21
-
27-04-2010, 10:37 #42
Secondo me avete ragione entrambi.
Per un orecchio poco esperto "l'influenza normativa" ha sicuramente effetto, posso testimoniarlo io che, dopo mesi di lettura del forum, sono andato al mio primo ascolto con un bel bagaglio di preconcetti (crollati in pochi minuti...).
Poi, è ovvio che chi come Massimo (ciao) per passione e/o per lavoro ascolta continuamente di tutto acquisisce un orecchio che probabilmente non risente più di nessuna influenza. Però ci vuole tempo ed esperienza.
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
27-04-2010, 11:52 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da Doraimon
Come si fa a fare una valutazione oggettiva?
Non è possibile ascolatare da una parte l'evento e dall'altra l'impianto che lo riproduce nello stesso tempo e dare un giudizio.
E se lo si fa dopo un pò di tempo lo stimolo viene elaborato dal nostro cervello in funzione di ciò che crediamo.
Ripeto la qualità è un'idea socialmente acquisita ed elaborata non un fatto con tutto quello che ne consegue.
Ma è meglio chiudere questo mega OT non è questo il luogo per dibattere cose di questo tipo. Grazie Doraimon del confronto molto interessanteUltima modifica di R!ck; 27-04-2010 alle 11:57
-
27-04-2010, 17:10 #44
Riprodurre l'evento in ambiente casalingo è praticamente impossibile...una cosa è lo strumento ascolatato in ampi spazi e una cosa è l'elettronica ascoltata in 20 mq di appartamento ma è cmq possibile ricostruire virtualmente un evento musicale (con tutte le limitazioni del caso) e c'è l'elettronica che lo fà meglio e l'elettronica che lo fà peggio, tutto qui.
Altrimenti non esisterebbero distinzioni tra i prodotti....non credi.
Tu come scegli un ampli ad esempio? Lo vai a sentire e cosa valuti?
-
27-04-2010, 17:13 #45
mi sono connesso solo ora.....mamma mia che bel dibattito!
io sono sicuramente inesperto ma quando ho chiesto a voi esperti del forum avevo già fatto 3 prove di ascolto e il mio orecchio, cervello e cuore avevano già creato 1 loro scala di gradimento.
insomma ho "cercato" di andare alle demo con i minori preconcetti possibili. cercherò poi di fare altre demo di ascolto anche con diffusori diversi da quelli ascoltati finora e anche con differenti ampli. qs per cercare di farmi + "esperienza".
Ovviamente tengo conto dei suggerimenti che mi danno persone + esperte come i venditori e come appunto doraimon che ha la fortuna per lavoro/passione di farsi "esperienza" di ascolto.
la scelta la faranno sicuramente le mie orecchie e sopratutto il mio portafoglio!
ringrazio davvero tutti per i suggerimenti che finora mi avete dato che sono preziosissimi!!!
....ora continuerò ad ascoltare prima di arrivare alla scelta finale.