|
|
Risultati da 16 a 30 di 111
Discussione: budget 500 € per frontali....please consigliatemi
-
15-04-2010, 17:28 #16
Originariamente scritto da Doraimon
Originariamente scritto da Doraimon
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
per il momento propenderei poi per l'acquisto klipsch ma non voglio mettermi fretta. c'è ancora tempo per fare altre demo e confrontare le klipsch con focal e di nuovo anche con B&W ma con 1 ampli + potente come suggerito da doraimon.
-
15-04-2010, 17:32 #17
Per la musica è consigliabile usare il Pure Direct che esclude il sub.
Riguardo al suono "chiaro" ti invito ad ascoltare degli strumenti dal vivo e poi mi dici se è lo stesso suono che viene fuori dalle MA
L'orecchio a primo impatto viene rapito dalla pulizia del suono ma spesso e volentieri la pulizia equivale a suono vuoto e asettico....occhio dunque o meglio orecchio eheheheh!
Mio fratello aveva comprato le MA GS10 (serie Gold) da stand e all'inizio ne era super entusiasta, dopo nemmeno 1 mese cominciava a sentire fatica d'ascolto e sibilanti ovunque e dopo una prova a confronto con le piccole CM1 le ha impacchettate per bene e le ha praticamente svendute!Ultima modifica di Doraimon; 15-04-2010 alle 18:21
-
16-04-2010, 10:44 #18
Originariamente scritto da Doraimon
Hai mai pensato che la timbrica di uno strumento musicale che percepisci ascoltando la musica riprodotta, può essere influenzata dalla posizione dei microfoni che hanno registrato l'evento reale?
Voglio dire che, secondo me, non è possibile fare un paragone assoluto e generale, a livello di timbrica, tra un evento reale e la musica riprodotta, al fine di giudicare un diffusore.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
16-04-2010, 10:53 #19
Io il confronto lo faccio tra 2 o più diffusori e come termine di paragone utilizzo l'ascolto dello strumento dal vivo.
Per quanto questo possa essere influenzato dall'ambiente (anche i diffusori lo sono) ci sono impianti che rendono meglio l'idea e altri meno....non a caso ci sono impianti da 500 euro e impianti da 100.000 euro che qualcuno compra proprio per questi motivi.
I diffusori "aperti" sono una moda del momento perchè il 90% degli acquirenti non ha esperienza musicale e si lascia ammaliare da questo tipo di suono ma man mano che si cresce musicalmente ci si avvicina ad altri tipi di prodotti (e questo è garantito al 100%).
Spesso si associa la trasparenza alla qualità di un diffusore ed è sbagliatissimo perchè il suono live oltre ad essere trasparente (e non squillante) ha un "corpo", una "dimensione", una "collocazione" ed un "timbro" che io non ritrovo nei diffusori MA.Ultima modifica di Doraimon; 16-04-2010 alle 11:14
-
16-04-2010, 13:48 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Villesse (GO)
- Messaggi
- 120
685...super!
VPR: JVC RS-45E, Schermo: Screenline Fashion Wide 250 2:35, Preamplificatore Multicanale: Krell HTS, Finale Multicanale: Krell Showcase 5, Sorgenti: Oppo BDP105EU, Diffusori: B&W 804s + HTM2n + CCM663, MK Sound MX-350 THX, Cavi: Omegaudioconcepts DNA e PICO extra, HiDiamond, VdH D102MKIII - D300Hybrid.
-
16-04-2010, 14:53 #21
a mio modestissimo parere, penso che ogni orecchio scelga il diffusore che più gli piace e non è detto che quello sia il migliore in assoluto ma è solo quello che soddisfa meglio le proprie esigenze sonore!
ad esempio in qs 3d tutti acclamano le 685 che a me non mi hanno entusiasmato. mi sono piaciute tanto le MA per il loro dettaglio e pulizia ma non mi hanno emozionato a differenza delle klipsch che mi hanno emozionato tantissimo anche se il suono mi è sembrato meno pulito delle MA.
la musica è emozione e quindi penso che prima di tutto 1 diffusore ti deve emozionare e dare delle sensazione forti!
il vero casino nella mia scelta è che ho capito che un diffusore può suonare differentemente in base all'ampli che lo pilota!
-
16-04-2010, 14:59 #22
Ma anche in base alla sorgente, al posizionamento, ai cavi, all'ambiente, etc etc..
-
16-04-2010, 15:00 #23
Se ti hanno emozionato le piccole rb51 (quelle che, da quanto ho capito, hai avuto modo di ascoltare), figurati le rb81!
Eccone una recensione:
http://www.whathifi.com/Review/Klipsch-RB-81/....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
16-04-2010, 15:02 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 433
E le Focal 806v?
Perchè non ne parla nessuno? Io le trovo ottimeTV: Panasonic EZ950 HTPC Origen S16V SINTO: Denon 3600h;FRONTALI: Paradigm Monitor 9v7 CENTRALE: Paradigm Monitor Centro 3 SURR: Gallo Acoustic Adiva SUB: Sunfire HRS8 GAME: Nintendo WII & PC (Asus 6870 Toxic) AMPLI INTEGRATO: NAIM 5i TELECOMANDO: Logitech 950
-
16-04-2010, 17:05 #25
Originariamente scritto da Doraimon
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
grazie per il link!
Originariamente scritto da ruben
buon fine settimana a tutti!
-
16-04-2010, 23:14 #26
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 39
@Doraimon ---> le MA mi piacciono sempre di più, ho sentito anche le GS10 e le ho trovate eccezionali. Da come hai scritto tu però sembra che questa marca sia adatta soprattutto a chi non ha molta esperienza musicale.....come me del resto. Magari hai ragione tu, ma visto l'investimento che sto per fare spero proprio di no!
-
19-04-2010, 08:42 #27
Se le e hai trovate eccezionali quella è la cosa che conta di più....poi se i gusti cambieranno con l'esperienza avrai modo di sperimentare altro, d'altra parte sono dei passaggi che più o meno tutti abbiamo fatto
-
24-04-2010, 07:40 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
per il rock jbl l112 se ti và bene un diffusore top sull'usato
-
24-04-2010, 11:20 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da Doraimon
Scegli quella che ti emoziona di più! Io ho delle klipsch e anche un'abbonamento all'auditorium e... sono contento.
In molti settori come l'hifi il concetto di cosa sia qualità molto spesso viene dato per scontato, ma secondo me non lo è per niente. Si rincorre l'esecuzione dal vivo o in studio quando sappiamo tutti benssimo che si tratta sempre di eventi irripetibili in casa con qualunque impianto. Si parla di fedeltà in campo ht e anche in quel campo non solo l'evento è irripetibile ma non esiste uno standard oggettivo: quale dovrebbe essere poi? Il cinema sotto casa? Il cinema personale di George Lucas? Io alcune volte sono stato in sale in cui il sonoro imho era peggiore di quello di casa mia!!!
Insomma io penso che il concetto di qualità audio non sia qualcosa di oggettivo, ma sia un'idea astratta di come dovrebbe suonare un'impianto. Nella maggoranza dei casi questa idea viene appresa conformandosi ad una maggioranza di persone "esperte" che detta lo standard. Ma quale standard dovrebbe essere poi visto che fisiologicamente non tutti sentiamo le frequenze alla stessa maniera e l'ambiente modifica il suono anche più dei diffusori ?
Sopra un certo livello di spesa gli aumenti qualitativi alla qualità audio diventano solo marginali...spendi 100 per guadagnare 1, cercare la qualità audio assoluta diventa un pò la ricerca del santo graal. Che poi cambiare i giocattoli spesso sia parte del gioco, non ci sono dubbi, ma le emozioni dovrebbero derivare prima di tutto dalla musica e dai film non dall'impianto!Ultima modifica di R!ck; 24-04-2010 alle 12:55
-
24-04-2010, 22:45 #30
Concordo con R!ck, se le MA ti hanno emozionato prendi quelle, altrimenti rischi di rimanere sempre col rimpianto.
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1