|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Antony Gallo Nucleus
-
03-05-2004, 14:56 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Antony Gallo Nucleus
cIAO A tutti
cerco info su queste casse GALLO NUCLEUS
qualcuno le ha ascoltate? che ne dite?
le vorrei comprare x i posteriori del mio impianto
Grazie
MAx_996
-
03-05-2004, 15:08 #2
leggi meglio il regolamento...
ciao e benvenuto sul forum.
Ho visto che hai postato due messaggi quasi uguali, quindi dai una occhiata al regolamento.
Comunque abbi un po' di pazienza.
Non è detto che qualcuno consca il prodotto che ti interessa, o magari chi lo conosce non è in linea, quindi chiedere due volte la stessa cosa comunque non ti aiuta.
Personalmente non conosco ciò che ti è stato consigliato, posso solo dire che esistono molti diffusori applicabili a parete.
ciaoMauro Cippitelli
-
03-05-2004, 15:25 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
dove posso trovare una copia del regolamento da stampare al volo? c'è una pagina apposita?
Grazie
MAx_996
-
03-05-2004, 15:32 #4Mauro Cippitelli
-
03-05-2004, 15:43 #5
ciao Max
non conosco i diffusori che hai citato, qui trovi una loro recensione
http://www.videohifi.com/Gallo_nucleus_micro_1.htm
in generale non amo i microdiffusori, però se hai problemi di spazio, possono essere un'alternativa. dovrai necessariamente configurare l'ampli con i diffusori REAR come Small in modo che reindirizzi le basse frequenze al SUB.
se il problema è solo quello di appenderli, direi che almeno l'80% dei diffusori surround in grado di essere appesi ( con staffa o senza)
-
03-05-2004, 22:54 #6
Io le posseggo. A quale setup saresti interessato? Le ho provate tutte (eccetto le ref 3). Ho avuto modo di testare quasi tutti i possibile setup. Fammi sapere se hai idee precise o se hai un budget particolare.
Posso anticiparti che al mio orecchio è la migliore soluzione tra i diffusori piccini. Suonano tutte bene. Poi a seconda del budget puoi orientarti su on modello o un'altro.Fletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
04-05-2004, 08:27 #7tecnognomo ha scritto:
Posso anticiparti che al mio orecchio è la migliore soluzione tra i diffusori piccini. Suonano tutte bene. Poi a seconda del budget puoi orientarti su on modello o un'altro.
GiampyGiampy
-
04-05-2004, 08:50 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Ciao Tecnognomo
ti spiego subito: mi servono per i canali posteriori (surr.dx e surr.sx). se leggi l'altro tread (sempre postato da me ) ti renderai conto di quello che cerco, e della config attuale del sistema.Cmq. mi servirebbero solo le "palline". Purtroppo non ho spazio x casse più grandi (avevo pensato alle LM1 della B&w, sempre per rimanere in casa) ma sono un pò troppo grandi da appendere(ma anche molto meno affascinanti delle Nucleus).Addirittura avevo pensato all'Acoustimass 3 o 5 della Bose, però , puntualmente , mi è stato sconsigliato da tutti ( non solo il negoziante , ma anche dai rivenditori da discount). quindi ho abbandonato l'idea.Adesso mi sono state suggerite queste sfere, di cui non avevo mai sentito parlare. come suonano? cosa mi sai dire? quanto costerebbero più o meno? Sfigurerebbero insieme ai frontali della B&W cdm 1 nt?
Grazie
MAx_996
-
04-05-2004, 21:38 #9
Suonano molto bene, solo sono un po' poco sensibili: 88-89 db/w sono pochini. Unico consiglio: evita le micro e vai sulle a'diva. Suonano meglio e costamo meno.
Non ti far ingannare dal fatto che sembra che le adiva costino di più. In realtà caomprendono nella confezione anche i supporti, che con le micro sei costretto a comprare a parte.
Per i costi vai da www.cherubini.com sono ladri matricolati maq ti fai un'idea.
Comunque se puoi, comprati le duè. Suonano veramente in modo spettacolare, ma forse sono sprecate come surround.
P.S. i supporti fanno schifo in tutti e due i casi. Non reggono il peso delle casse e dopo poco si ammosciano.
Dato che dopo alcuni giorni di utilizzo sembravano l'allegoria della mia sessualità cadente, li ho sostituiti con dei supporti (udite udite) DELLE BOSE, che con qualche artificio si adattano bene.
ciaooooFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
05-05-2004, 08:32 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
grazie
Grazie per il consiglio.
sbaglio o le DIVA sono meno potenti delle Nucleus? mi sembra di aver letto così sul loro sito( 50w?) e se non sbaglio sono ancora più piccole. riguardo la sensib. non è un problema anche le CDM1 nt (b&W) nn brillano , + o - siamo sugli stessi valori solo che sono da 100W .
Ho letto con interesse che hai usato gli attacchi a parete della bose come li hai adattati? hai delle foto?
ghrazie
max_996
-
05-05-2004, 17:23 #11
Le diva sono parecchio più grandi, diciamo quasi il doppio del diametro delle micro. Scendono più in basso (io le taglio ad 80hz). E suonano meglio.
Sono però più pesanti. Gli attacchi forniti fanno schifo.
Gli attacchi bose posseggono apposito foro per infilare la vite del diffusore. Tale foro è però troppo piccolo per infilarci una vite che vada bene poi nella filettatura delle gallo.
Ho semplicemente infilato nella filettatura delle gallo uno stop da 5 ed usato quindi una vite più piccola.
ciaoooFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
06-05-2004, 13:09 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Ciao Tecno
Ho visitato il sito di Mr. Gallo , ho visto che le nucleus micro hanoo un diametro di 8 cm, mentre le Diva si fermano a 10cm , risulta anche a te? quanto le hai pagate?
grazie
MAx_996
-
06-05-2004, 16:56 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
queste sono le caratteristiche delle DIVA
Power Handling (Full range) 50 Watts
Power Handling (small enclosure) 100 Watts
queste quelle delle NUCLEUS:
Power Handling 100 Watts
che cosa significano le 2 voci? le diva sono meno potenti o sono entrambe da 100 W?
MAx_996
-
06-05-2004, 17:55 #14
Sono entrambe da 100w. Ti dirò che a occhio la differenza di dimensiodi sempra maggiore di quella da te riportata. Le diva sembrano parecchio più grandi.
Credo che le due voci si riferiscano ai settaggi del pre. Se decidi di impostare il pre per mandare alle diva tutto lo spettro, senza tagli, non puoi pompare più di 50w. Se invece importi il pre su small, puoi mandare anche 100w. Se invece importi il pre su large per pilotare le micro, le sfasci e basta.
Ad ogni modo, io le piloto con un 1095 della rotel (200w per canale) e vano benone (certo evito di pompare il volume oltre limiti accettabili).
Se vuoi sapere quanto le ho pagate mandami un mp e ti spiego.Fletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
07-05-2004, 10:42 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Tieni conto che vivo in un appartamento insieme ai miei.
dall'altra parte del canterto c'è la camera da letto della vicina.Quindi eviterei "alti" livelli di SANA riproduzione Hi FI negli orari indecenti( dopo le 23...tanto per essere civili).
Cmq mi rimane il dubbio, a questo punto, di quale sia una buona soluzione. se le NUCLEUS o le DIVA.
Figurati che avevo pensato alla nuova serie della B&W FPM2 ( i pannelli piatti), ma il negoziante mi ha detto che non sono eccelsi e di puntare sulle "galline".
Dimmi una cosa. settando in Small i canali posteriori, da che frequenze inizia la riproduzione?
SICCOME devo comprare il centrale mi è stato consigliato di rimanere in B&W ( ho le cdm 1 nt). quindi le scelte ricadrebbero sul CMC ( circa 600E di listino), l'altro modello subito sotto ( circa 500), e poi quello della serie LCR ( circa 250 Euri)
cosa ne pensi?
ciao
MAx_966