Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 99
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469

    Mi intrometto visto che ho il sistema reference della Klipsch. Secondo me e' innegabile che ci siano casse che vanno bene per l'hometheater e casse piu' adatte alla musica e pertanto do' ragione all'autore di questo thread. Tutti quelli che vengono a sentire l'impianto nella bat cave restano impressionati dall'analiticità delle Klipsch nonche dalla loro dinamica e dai bassi punch e controllati...tre caratteristiche che permettono a questi diffusori di essere al top in ambito Ht.

    Detto questo ritengo che la B&W, casa che mi piace un sacco, abbia un piccolo asso nella manica per l'ht che si chiama 802D. Costano un sacco ma pilotate a dovere sono l'unico diffusore ibrido (musica-ht) che io abbia mai sentito...certo non bisogna attaccarci un valvolare...
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Beh, immagina una 801 o una 800 pilotate con un krell o un Pass Lab da 600 e passa watt
    peccato che non potrò mai permettermeli
    Ultima modifica di Ale55andr0; 05-11-2009 alle 17:42
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    195
    @ULTRAVIOLET80
    @Ale55andr0
    @chiaro_scuro

    Grazie mille, darò un'occhiata...

    Riguardo quest'aspetto (sensibilità/potenza) al volo mi sapreste dire se la mia composizione è valida dal punto di vista dell'abbinamento ampli 2ch e 805S ?

    Thanks.
    TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    bè...sapete che ho pensato?
    Sulle CM9 anzichè un audio analogue a stato solido ci metto il Verdi 100 che ha lo stadio pre valvolare. Originariamente l'avevo scartato perchè mi sembrava più "impastato" degli altri...soprattutto sulle basse come noto.
    Questo compromesso però, mi dovrebbe dare un pò più di dinamicità in HT.
    E' anche vero che si ammorbidiscono pure le alte...ma questo va bene lo stesso anche se per l'HT dovrebbero spingere molto di più.

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    732
    Citazione Originariamente scritto da primocontatto
    Se invece vuoi ascoltare solo musica..... io preferisco non farlo
    Prova il tuo AVC (ex mio sintoampli) con la serie Paladium, e poi dimmi se la musica rimane inascoltabile .
    Francesco
    Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Penso volesse dire che ci guarda solo i film e non ascolta musica con le Klipsch... com il sottoscritto (ti copio sempre )
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da Mandrake
    Prova il tuo AVC (ex mio sintoampli)
    avevi anche tu l'A1?

    Il "problema" non è ne dell'ampli ne delle casse.
    L'accoppiata in ambito HT è strepitosa per dinamica, tenuta in potenza, presenza, estensione in tutto il range di frequenze, nel mio caso utilizzo i 10 canali del Denon in bi-amp per i 3 frontali (quindi 3 x 2 canali) e i 4 canali rimanenti per i 4 Surround.
    I 2 Sub hanno il loro finale dedicato.
    Semplicemente la resa musicale pura in Stereofonia di questi Klipsch non incontra i miei giusti, teniamo anche in considerazione che la sola coppia dei frontali costa in Italia circa 2500 € (contro i 13800 dell'intero sistema) quindi i paragoni andrebbero fatti con diffusori di pari fascia.

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    5
    CARISSIMO SUPERSLIDE 1965 IO SONO UNA UOMO CHE PIACE MOLTO L'ARGOMENTO HT E LEGGENDO LA TUA RECENSIONE AL RIGUARDO B&W-KLIPSH TI RISPONDO IN RIGUARDO.
    PER CIRCA 4 ANNI HO POSSEDUTO LE B&W 803 AMPLIFICATE CON DEI CLASSE STEREOFONICI E UN PRE SEMPRE CLASSE MA NON ERO MAI SODDISFATTO E DA CIRCA 6 MESI HO ACQUISTATO IL SISTEMA KLIPSH THX ULTRA E TI DICO E TI CONFERMO CHE LA DIFFERENZA ACUSTICA è ABBISSALE, KLIPSH 10-B&W 5.
    FINALMENTE DOPO TANTI ANNI SONO RIUSCITO AD ASSEMBLARE QUELLO CHE IO DESIDERAVO.
    SUONO CRISTALLINO,EFFETTISTICA VELOCE,SUB CONTROLLATO E TUTTO QUESTO IN UNA STANZA DI 16 MT.

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    carissimo,io ti posso dire che avendo le b&w e avendo sentito le klipsh in questione secondo me la situazione e' questa:
    i gusti son gusti quindi su questo non si discute,io trovo le klipsh veramente poco raffinate sulla musica ,tranne le palladium,mentre sull ht sono molto piu convincenti.
    Poi dipende molto anche dall' ambiente e dall acustica del proprio ambiente,e ovvio che se uno si ritrova con un ambiente sordo o che tende allla chiusura del suono o a evidenziare pesantemente le frequenze basse sentira suonare meglio klipsh rispetto alle b&w 800,e viceversa,in realta non e' del tutto vero neanche questo pero' era per fare un esempio.
    Io credo che a certi livelli non ci siano prodotti scadenti,quindi mi guarderei bene dal entrare nel classico ragionamento che questa cassa fa schifo mentre con l'altra mi si e' aperto un mondo di gioie,semplicemente a volte capita di incontrare diffusori abbinati ad impianti e ad ambienti che formano un accoppiata vincente e che e' di nostro gusto,tutto qua ,peccato che capita di rado,ci vuole un gran c...
    Le thx le ho sentite piu di una volta nelle ultime settimane e devo dire che piu le ascolto e meno mi piacciono,sono letteralmente passato dal primo ascolto in qui ero quasi pronto a staccare l'assegno,poi riascoltandole piu volte mi son reso conto pian piano delle grosse lacune che hanno,forse perche ho provato a fare qualche ascolto piu lungo e non solo con robe tipo batman o spiderman,e mi son reso conto che a parte questo impatto immediato poi alla lunga a me stancano(ripeto a me) perche appena mi sono abituato alla potenza dell'impianto o cominciato a far caso a tutto quello che mancava,e di roba ne manca,e' oggettivo.
    Resta il fatto che il thx ultra 2klipsh e' un sistema che di primo impatto sul cinema con film di azione e' un 10,poi pero il voto per me comincia a scendere perche ci vuole tutto inj un impoianto,anche la fedelta' a mio
    parere.
    concludo mi fa piacere che tu sia soddisfatto,ma non credo tu lo sia perche le klipsh sono 10 e le b&w 5,ma perche per il tuo gusto e le tue esigenze le klipsh sono il diffusore piu giusto.
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 19-11-2009 alle 00:33

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ora le cose tornano al loro posto!

    Hai fatto benissimo a continuare con gli ascolti e così si dovrebbe fare sempre.

    Anch'io anni fa ero pronto a staccare l'assegno per le klipsch rf-35 ma dopo aver approfondito l'ascolto in 3-4 sedute successive mi sono reso conto che stavo andando in una direzione sbagliata.

    Ciao.

  11. #71
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    carissimo,io ti posso dire che avendo le b&w e avendo sentito le klipsh in questione secondo me la situazione e' questa:
    i gusti son gusti quindi su questo non si discute,io trovo le klipsh veramente poco raffinate sulla musica ,tranne le palladium,mentre sull ht sono molto piu convincenti.
    Poi dipende molto anche dall' ambiente e dall acustica del proprio ambiente,e ovvio che se uno si ritrova con un ambiente sordo o che tende allla chiusura del suono o a evidenziare pesantemente le frequenze basse sentira suonare meglio klipsh rispetto alle b&w 800,e viceversa,in realta non e' del tutto vero neanche questo pero' era per fare un esempio.
    Io credo che a certi livelli non ci siano prodotti scadenti,quindi mi guarderei bene dal entrare nel classico ragionamento che questa cassa fa schifo mentre con l'altra mi si e' aperto un mondo di gioie,semplicemente a volte capita di incontrare diffusori abbinati ad impianti e ad ambienti che formano un accoppiata vincente e che e' di nostro gusto,tutto qua ,peccato che capita di rado,ci vuole un gran c...
    Le thx le ho sentite piu di una volta nelle ultime settimane e devo dire che piu le ascolto e meno mi piacciono,sono letteralmente passato dal primo ascolto in qui ero quasi pronto a staccare l'assegno,poi riascoltandole piu volte mi son reso conto pian piano delle grosse lacune che hanno,forse perche ho provato a fare qualche ascolto piu lungo e non solo con robe tipo batman o spiderman,e mi son reso conto che a parte questo impatto immediato poi alla lunga a me stancano(ripeto a me) perche appena mi sono abituato alla potenza dell'impianto o cominciato a far caso a tutto quello che mancava,e di roba ne manca,e' oggettivo.
    Resta il fatto che il thx ultra 2klipsh e' un sistema che di primo impatto sul cinema con film di azione e' un 10,poi pero il voto per me comincia a scendere perche ci vuole tutto inj un impoianto,anche la fedelta' a mio
    parere.
    concludo mi fa piacere che tu sia soddisfatto,ma non credo tu lo sia perche le klipsh sono 10 e le b&w 5,ma perche per il tuo gusto e le tue esigenze le klipsh sono il diffusore piu giusto.
    IN RIGUARDO TI DO' RAGIONE MA PER SEMPLICE CURIOSITA' PROVA AD ASCOLTARE LE KLIPSH THX ULTRA CON IL CONCERTO DI SANTANA SUPER NATURAL E POI MI FARAI SAPERE.
    LE B&W MUSICALMENTE NON SI DISCUTONO MA IL MIO PROBLEMA ERA CONTROLLARE IL BASSO DELLE 803.
    IN RIGUARDO TI HO INVIATO UN E-MAIL PER CAPIRE COME HAI EFFETUATO I COLLEGAMENTI.
    GRAZIE

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    @ LE MASCOTTE 1969
    Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, sul forum. Fanne tesoro per i prossimi messaggi..
    Detto questo, se c'è una traccia che che oggi come oggi meriterebbe di essere ascoltata con il sistemone 7.2 Klipsch, è quella in DTSHDMA di Salvation...con post processing THX!
    Credo sia semplicemente da arresto cardiaco!
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    5
    chiedo scusa per le lettere maiuscole ma la mia tastiera era in blocco.
    grazie

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    domanda da nababbo
    mi avete fatto venire la pulce in testa per sto sistema .
    si può comprare anche a pezzi ?
    quella specie di centralina con le regolazioni è quello che regola tutti i volumi o si può usare un sintoampli a parte ?

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Il sistema è acquistabile anche a componenti separati (cfr. su trovaprezzi).
    Credo però non sia la scelta più "conveniente", così come quella di acquistarlo in Italia, ad un prezzo assolutamente folle (oltre 10.000 Euro di street price). Io personalmente lo acquisterei in Germania. Con meno di 7000 Euro mi assicurerei il sistema completo.
    Quella che tu chiami centralina, altro non è che l'ampli dedicato ai due sub (passivi).
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •