|
|
Risultati da 31 a 45 di 99
Discussione: PROVATI Klipsch THX® Ultra2 VS B&W
-
04-11-2009, 13:15 #31
Aprezzo molto i consigli e credo che sentire punti di vista diversi aiuti a cprici qualcosa in piu.
Nel mio ambiente non ho problemi di acustica nemmeno a volumi alti per fortuna,non sento l'esigenza di un equalizzazione.
Credo semplicemente che per il mio orecchio avrei bisogno di sentire qualcosa di piu aggressivo nei film che le b&w non danno nemmeno se gli dai 5000w,perche non e' questo quello che devono fare e non sono state studiate per questo mentre nella musica per me sono fantastiche,
le caratteristiche principali di un diffusore non le stravolgi con un equalizzatore cercando di ottenere sonorita' che la cassa non puo darti,
potrai avere un suono corretto con una timbrica che ti piace in tutte gli utilizzi ma non di piu.
Tanto che la b&w stessa a costruito diffusori specifici per l'ht la serie custom ct700 o ct800 con caratteristiche votate appositamente per l'ht,secondo te perche?
Stando a quello che dici tu se un diffusore suona bene ,va bene su tutto.
Visto che notoriamente i loro diffusori, tipo i miei o i tuoi non suonano malaccio dovrebbero andare bene su tutto,stando a quello che dici tu??
Perche han fatto una linea apposita per l'ht secondo te???
Se hai tempo e voglia prova ad andare a sentirti un impainto ht con le ct700 o le 800 della b&w ,poi dimmi se hai le stesse percezione che con il tuo impianto,io l'ho fatto e direi che sul cinema sono nettamente superiori,d'altra parte alla b&w non credo ci lavorano degli incompetenti se le han fatte le han fatte per un motivo.
Peccato che c'e un problema,che le ct700 sono nettamente inferiori sull audio a 2ch delle mie ,
quindi ritorniamo sempre punto e da capo.
Poi ripeto a certi livelli si potrebbe anche soprassedere e goderci i nostri impianti senza guardareil pelo nell uovo,ma sai quando uno spenede a volte vorrebbe avere il meglio
fatto sta che alla fine per me rimane il punto che su uno non vuole accontentarsi,deve dividere gli impianti con diffusori separati,sempre a mio modesto parere,poi il mondo e' bello perche e vario.
>Ripeto c'e gente che con le klipsh ci guarda i film e ci ascolta la musica io non c'e la farei,quindi capisci che qua si puo dire e fare tutto e il contrario di tutto,resta il fatto che a volte ci sono differenze oggettive che vanno al di la dei gusti personali,bisogna solo avere la sufficiente autocritica per accettarlo,anche se il fatto di aver speso dei soldi ci rende difficile mandar giu certe cose ,a volte si nega l'evidenza,lo capisco.Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 04-11-2009 alle 13:24
-
04-11-2009, 14:08 #32
COmunque siete incredibili...mi state facendo cascare dalle nuvole!
Mi avete fatto notare infatti che nei mille ascolti che ho fatto negli ultimi mesi ho sempre e solo utilizzato CD di riferimento (nel senso che li conoscevo a memoria)...ma sempre e solo di musica.
Un film non l'ho mai guardato.
Però c'è una cosa che non torna. Non credo che si debba distinguere la musica dall'ht solo perchè nella solo prima ci sono le cornamuse e solo nel secondo ci sono le esplosioni.
Pensiamo ai dialoghi per esempio. Se ascoltando la musica con le CM9 io ho sentito le voci venir fuori ed essere nitide ed ariose, vorrà dire che anche quando ascolto due attori che diaologano avrò la stessa sensazione. Il dettaglio per esempio, quello che ti fa notare la "microraucedine" nelle voci (non so se mi sono spiegato) serve e funziona ugualmente per entrambe le cose.
Ad ogni modo urge l'ascolto di klipsch con un BD.
PErò SUPERSLIDE1965, tu che le hai sentite di più, mi consigllieresti un sistema da ascoltare (sempre klipsch) che non serva a sonorizzare uno stadio? Qualche altra serie (sul livello delle CM9) che però sia più adatta ad un ambiente domestico medio.
-
04-11-2009, 14:26 #33Mi freghi i post?
Chiedo scusa, anche se mi fa piacere che abbiamo detto la stessa cosa.
Ciao.
-
04-11-2009, 14:36 #34Nel mio ambiente non ho problemi di acustica nemmeno a volumi alti per fortuna,non sento l'esigenza di un equalizzazione.
Tanto che la b&w stessa a costruito diffusori specifici per l'ht la serie custom ct700 o ct800 con caratteristiche votate appositamente per l'ht,secondo te perche?
Se un cliente vuol un impianto adatto al suo concetto di impianto HT vuoi che loro non lo accontentino, per di più a caro prezzo?
Io non critico nè loro nè te. I gusti non si discutono.
Mi piacerebbe sapere da te perchè un diffusore fedele dovrebbe essere incapace di riprodurre i dialoghi di un film, piuttosto che il rumore di un elicottero.
Ciao.
-
04-11-2009, 14:36 #35
Io non ho ancora capito perché sostituendo, ad esempio, i frontali 650 del sistema THX-Ultra II con delle Jubilee (per restare in casa Klipsch) non si dovrebbe sentire molto meglio la musica senza perdere nulla in HT, anzi...
Poi che le Klipsch facciano tutte schifo per l'ascolto musicale è un'opinione come un'altra...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
04-11-2009, 14:44 #36
Recensione del sistema Klipsch di AF..dalla prova di ascolto sembrerebbe che non siano affatto disprezzabili anche in ambito musicale (pur essendo state concepite per altro)
http://www2.acme-biella.com/recensio...X%20Ultra2.pdf....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
04-11-2009, 14:50 #37
Originariamente scritto da Giova3419
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
04-11-2009, 14:56 #38
Originariamente scritto da Giova3419
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
04-11-2009, 14:59 #39
Bellissima discussione che ho trovato....
a breve (entro una ventina di giorni la nuova sala sarà pronta) potrò essere molto più preciso nel descivere il comportamento delle Klipsch (non vedo l'ora)
Per ora posso dire che quando le ho ascoltate in ambito Ht (la mia sala sarà dedicata solamente all'HT) mi hanno sempre impressionatoe al moemnto della scelta finale non ho avuto dubbi!!!!
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
04-11-2009, 15:25 #40
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Vi sono sicuramente dei tratti distintivi del marchio (per le Klipsch principalmente sensibilità da medio-alta ad alta ottenuta da caricamenti a tromba) ma i prodotti sono anche molto diversi. Ad esempio, al di là del livello e dei gusti non si può paragonare un diffusore della serie reference neppure ad un entry level della serie Heritage...Non solo per livello ma proprio per il modo diverso di suonare.
Infatti tu hai giustamente detto che per te hanno gli estremi (bassi ed alti) enfatizzati, ovvero medi carenti rispetto ai bassi ed agli alti e ciò è vero per la reference e perfettamente coerente al progetto, che è un due vie in cui si cerca di far fare da medio ad uno dei due woofers farendolo salire in frequenza ma non per le HeresyIII ad esempio, che sono a tutti gli effetti dei 3 vie, in cui il punto di forza (anche a livello di presenza, che per altri potrebbe essere intesa negativamente) è, guarda un pò, proprio il medio, cui è dedicato un driver apposito con la sua bella trombetta mentre la discesa in frequenza, nonostante il 12" in cassa chiusa, è abbastanza limitata in rapporto al driver...
Se si parla di Cornwall è ancora diverso perché scendono di più avendo un 15" in reflex; di LaScala, Klipschorn e Jubilee con i bassi caricati a tromba non ne parliamo...Le Palladium sono ancora diverse, per non parlare dei vecchi modelli non più in produzione in cui s'è visto un pò di tutto, radiatori passivi, moduli amplificati, ecc...
E lo stesso vale per le B&W e per ogni altro marchio, ragion per cui mi piacerebbe sapere quali Klipsch sono state ascoltate, in quale contesto e con quali elettroniche per arrivare ad affermare che le Klipsch (in generale, cioè TUTTE) non si possono ascoltare in ambito musicale...
Anche perché la maggior parte dei modelli, alcuni dei quali sono quasi un culto ancor oggi, sono nati quando il multicanale non esisteva assolutamente (vedasi Klipschorn in primis)...Ultima modifica di Giova3419; 04-11-2009 alle 15:43
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
04-11-2009, 15:49 #41
@ Giova3419
Se fosse possibile ti quoterei integralmente!Le mie considerazioni (estremi enfatizzati) sono in effetti applicabili alla linea Reference, ossia quella che ho avuto modo di ascoltare. Spero un giorno di avere il privilegio di provare anche le mitiche Klipschorn o le nuove Palladium (che penso suonino divinamente in stereofonia).Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 04-11-2009 alle 15:54
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
04-11-2009, 16:36 #42dalla prova di ascolto sembrerebbe che non siano affatto disprezzabili anche in ambito musicale
Quoto anch'io giova3419 in tutto.
Ad es., le b&w serie 800 sono molto più lineari della serie cm: pensate che b&w non sarebbe stata in grado di fare le cm più lineari? Io no, anche perchè è chiaro che l'impronta "timbrica" della serie cm la si ritrova in ogni suo componente ed è molto più "difficile" fare una cosa del genere con diffusori a 2 vie, 3 vie, piccoli, centrali, a torre che non avere una risposta più lineare. Sono scelte soprattutto commerciali e di posizionamento del prodotto all'interno del propria gamma.
Per ora posso dire che quando le ho ascoltate in ambito Ht (la mia sala sarà dedicata solamente all'HT) mi hanno sempre impressionato
Se c'è uqualche negozio di strumenti musicali dalle tue parti cerca di ascoltare qualche monitor del genere per farti un'idea di cosa riescono a fare.
Ciao.
-
04-11-2009, 16:50 #43
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Io aggiungerei anche K+H (Klein+Hummel) e, a seconda del budget, valuterei anche Klipsch serie professionale (senza esagerare, ad esempio un front con 3 Jubilee, mod. 2 vie non sarebbe da buttar via e suonerebbe alla grande anche in ambito musicale), Avantgarde e un certo produttore semiartifgianale delle tue parti...
Per un multicanale votato alla musica, con budget più ridotto, invece, mi intrigherebbe moltissimo RoyalDevice...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
04-11-2009, 16:55 #44
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
04-11-2009, 17:03 #45
Originariamente scritto da chiaro_scuro
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection