|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Come si posizionano i diffusori posteriori?
-
07-10-2009, 12:58 #1
Come si posizionano i diffusori posteriori?
Riporto testuale dal sito TNT:
"Se avete molto spazio il problema quasi non si pone in quanto è sufficiente sistemare i diffusori posteriori sulla parete alle vostre spalle, meglio se puntando l'emissione sul soffitto o verso la parete posteriore anzichè direttamente sul punto d'ascolto.
Il motivo di questa scelta è semplice: il segnale posteriore o surround che dir si voglia deve sembrare che provenga da tutto lo spazio alle nostre spalle e non da due punti (le casse) ben identificabili.
L'altezza da terra dovrà essere scelta in base all'altezza del divano e del soffitto, nei casi più frequenti tra il metro ed i due metri".
Il mio problema è che non posso mettere stand o diffusori da pavimento nei pressi del divano, perchè è al centro di una sala di circa 35 mq. e sarebbero: a) antiestetici; b) pericolosi per i bambini; c) non saprei proprio come e dove far passare i cavi.
Allora se non ho capito male ciò che dice Caadeddu, potrei metterli sulla parete posteriore, anche se essa si trova a tre/quattro metri dal punto di ascolto?
In tal modo risolverei tutti i tre problemi citati.
In tal caso, stendere in una canalina ad hoc o in quelle esistenti nel muro cavi di potenza di otto/dieci metri potrebbe comportare un degrado del segnale insopportabile?I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
07-10-2009, 13:10 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Nelle installazioni living bisogna sempre scendere a compromessi,se quella soluzione è l'ideale esteticamente e la meno pericolosa vista la tipologia di ambiente,non vedo il problema.Al massimo bisognerà agire sul bilanciamento dei posteriori vista la loro distanza dal punto di ascolto ma non lo vedo come un problema.Per i cavi lunghi 10 metri idem,io ne ho uno da 8 e uno da 12 per i surround e nessun decadimento del segnale..fai solo attenzione alla sezione del cavo,per quella lunghezza stai almeno sui 2,5 mmq.
-
07-10-2009, 14:48 #3
Per bilanciamento intendi i livelli, cioè il volume, o i ritardi?
Oppure dovrei, secondo te, attesa la distanza, sovradimensionarli rispetto a quelli che usualmente vengono indicati, magari prendendo delle torri anche per i surround?I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
07-10-2009, 15:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Sia l'uno che l'altro.Per la questione della torri posteriori entriamo in un territorio in cui ci sono due correnti di pensiero: chi dice che sono soldi buttati e chi dice che contano al pari dei frontali.Io ho le torri anche dietro e non cambierei mai con niente di più piccolo,secondo me per quanto poco in percentuale intervengano durante un film devono essere in grado di riprodurre l'intera gamma di frequenze di cui gli effetti sono composti,ok che per i bassi c'è il sub,ma secondo me e ripeto,secondo me non è giusto privarle di tali frequenze (e ti assicuro che ce ne sono parecchie)
-
07-10-2009, 16:21 #5
Ottimo.
Dovrò solo spiegare a questo punto a mia moglie perchè dobbiamo mettere delle canaline nuove su una parete della sala
Sai se esistono cavi di potenza piatti con le caratteristiche (di sezione)che mi hai indicato? O è un controsenso (se sono piatti non possono avere una sezione generosa?).I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
07-10-2009, 18:55 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Cavoli..mi hai mandato in palla con questa domanda...sai che non lo so..non ho idea se conta più la sezione o l'area totale
-
08-10-2009, 08:09 #7
3lux...dai un'occhiata qui...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-10-2009, 08:34 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Non hai pensato a mettere i diffusori sulle pareti ai lati del divano ? E' una delle soluzioni piu' coinvolgenti...
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
08-10-2009, 08:39 #9
Dal post di Homer mi sorge un dubbio...ma hai già i surround e vuoi mettere dei surround back (quindi una configurazione 7.1) o metteresti i diffusori solo dietro il punto d'ascolto?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-10-2009, 09:49 #10
Dunque, per ora non ho niente, solo la surroundbar in firma
.
Sto progettando l'impianto futuro.
I diffusori incriminati sono i due surround di un sistema 5.1.
Non posso metterli sulle pareti ai lati del divano perchè questo è collocato in modo asimettrico rispetto alla sala: in sostanza ne avrei uno nell'orecchio destro e l'altro a 4 metri da quello sinistro.
Non voglio metterli in piedi accanto al divano per le ragioni suesposte.
Non resta che la parete posteriore.
Quanto ai cavi di potenza, ho fatto un calcolo che mi servirebbero di circa 15 metri (anche per fare il giro nelle canaline esistenti nei muri e farli sbucare nelle prese giuste e lasciare un minimo di gioco per gli spostamenti). Quelli indicati da Dave arrivano fino a 8 metri.
Su cosa mi posso orientare come cavi senza svenarmi ma di buona sezione e lunghezza adeguata e magari pure flat (qualora volessi cerare una nuova canalina posticcia sopra o all'interno del battiscopa)?I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
08-10-2009, 09:52 #11
mmm...i surround non dovrebbero stare alle spalle dell'ascoltatore, ma ai lati o, al più, leggermente arretrati (fino ad un max di 10° rispetto l'asse orizzontale che attraversa il punto d'ascolto...).
Cmq anche io ho non ho i surround alla stessa distanza...basta giocare con i livelli ed i ritardi e si ottiene comunque un risultato accettabile...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
08-10-2009, 10:07 #12
Sulla parete posteriore mi fidavo di quanto scritto da TNT-audio (Cadeddu) e riportato nel primo post.
Attaccarli alle pareti laterali è un po' un casino, dovrei postare uno schizzo della sala per farti capire. E' una sala un po' particolare (l'ha pensata un architetto, evidentemente non appassionato di AV).
Non si può proprio (rectius: è tanto sconsigliabile) usare la parete posteriore come dice anche Gatto Nero?
Sarebbe una soluzione forse accettabile per la mia consorte (e peraltro più semplice anche come passaggio dei cavi).
Sulle pareti laterali invece prevedo battaglie tipo Guerra dei Roses.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
08-10-2009, 10:21 #13
Originariamente scritto da 3lux
Esempio pratico: un proiettile che passa dal front dx al surround dx lo senti sfrecciare giustamente da davanti a lato del punto d'ascolto fino a finire alle tue spalle. Se posizioni i surround dietro di te avrai un "buco" sonoro con il proiettile che passerà da davanti a dietro senza sentirlo passare di fianco.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-10-2009, 09:34 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 55
Scusate se mi intrometto, ho un altro dubbio atroce ...ma il sub dove va posizionato? Anteriormente o posteriormente ? E laterale alla TV?
Grazie
andrea
-
09-10-2009, 09:52 #15
Il sub emette suoni a basse frequenze che non sono direzionali (sotto gli 80 Hz). Quindi puoi posizionarlo un po' dove vuoi. Classica prova:
Posizionalo nel punto d'ascolto e gira per la stanza con il sub in funzione...posizionalo dove lo senti suonare meglio...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)