Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    55

    Grazie Dave, piano piano stò cominciano a cairci qualche cosa.....poco poco però!

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Considera che i suoni d'ambienza provenienti dai surround sono mixati in modo che tu li senta ai lati del punto d'ascolto
    Ti riferisci anche alle tracce 5.1, non solo a quelle 7.1, vero?
    Dunque non è vero che i surround devono dare l'impressione che il suono provenga da tutto il retro del punto d'ascolto, come dice Cadeddu.
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mi riferisco al 5.1 (nel 7.1 hai sia i surround che i surround back, quindi il problema non si pone). I surround non devono dare l'impressione che il suono venga da dietro, ma devono offrire una continuità sonora nei panning fronte-retro (quello che ti dicevo qualche post più su...) e dare l'impressione di essere "immersi" nella scena sonora...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    76
    Questa discussione interessa anche a me! :-)

    A questo punto, avendo ben chiaro come disporre le casse (laterali leggermente arretrate le surround, dietro le surround back) cosa fare nel caso sia le pareti posteriori e laterali non fossero disponibili, vuoi perchè la stanza è molto grande e vorresti "arginare" la zona cinema rispetto al resto, vuoi perchè non hai altra scelta...
    Io ho pensato di metterle sul soffitto (magari controsoffittato, in modo da abbassarle di qualche decina di cm rispetto ai canonici 270 cm), rivolte verso il centro del divano, a una distanza consona rispetto ad esso, in pratica seguendo la circonferenza immaginaria che ha il centro nel punto centrale del divano e interseca le casse anteriori. In questo modo pensate si possa ottenere una buona qualità di effetti oppure sembrerà sempre che gli accadimenti siano sopra la testa?
    Grazie,

    Fulvio
    Panasonic TH50PX8E - Marantz SR6003 - Marantz UD5005 - Bowers & Wilkins M1 - Sunfire HRS8 - Logitech Harmony 1100 - Xbox 360 - MySkyHD

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da fulvietto
    rivolte verso il centro del divano, a una distanza consona rispetto ad esso, in pratica seguendo la circonferenza immaginaria che ha il centro nel punto centrale del divano e interseca le casse anteriori...
    Se non hai alternative, potrebbe anche andare...non saprei però dirti come sarà il risultato finale...se procedi, a lavori finiti, fammi sapere come ti trovi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Dave, cosa ne pensi del Kef Universal Wireless System?
    Pare che tra i sistemi di trasmissione audio a distanza sia nettamente il migliore (ed anche il più costoso: 600 euro).
    Hai mai avuto occasione di ascoltarlo?
    Mi permetterebbe di evitare di fare nuove canaline (di prese elettriche invece ne ho ovunque), che ho verificato essere un problema (anche familiare ) nonchè di provare le diverse posizioni ipotizzate (ai lati del divano, alle pareti laterali, sulla parete posteriore) per scegliere quella milgiore sotto i vari profili (qualità/ergonomia).
    So già che i fili sono sono sempre la soluzione migliore, chiedo però se hai esperienze anche indirette circa l'effettiva differenza/perdita di qualità.
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da 3lux
    Hai mai avuto occasione di ascoltarlo?
    Nop...ma io non sono proprio un esperto a livello di diffusori, quindi non faccio testo...

    Leggendo cmq qua e là, mi trovano d'accordo le affermazioni per cui il wireless è da considerare come l'ultima spiaggia...se puoi fare altrimenti, fallo!

    Cmq, prova a sondare il terreno nella sezione diffusori...magari qualcuno che le ha sentite all'opera c'è...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Chiarissimo. Grazie
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    perche' non provi a disporre diffusori dipolari per il surround?, ai lati e leggermente dietro il punto d'ascolto, prova e mi dirai

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872

    L'unica cosa che ho (avevo) già deciso era che in ogni caso sarebbero state torri...
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •