|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Scelta frontali B&W...dubbio per posizione
-
23-06-2009, 21:51 #1
Scelta frontali B&W...dubbio per posizione
Volevo chiedervi un consiglio e qualche parere sulla scelta che vorrei fare per i diffusori frontali, ovvero, B&W CM7 o CM9 (budget permettendo!) e il relativo posizionamento nel mio ambiente HT in fase di ultimazione.
Ho postato anche delle foto per farvi capire meglio quali sono i miei dubbi e per darvi l'idea del risultato finale.
Praticamente ho un ambiente abbastanza grande (soggiorno open-space) di circa 60mq. Nella "zona HT" volevo mettere le torri CM a fianco del mobile da 240cm di lunghezza che sarà incassato, per metà della sua profondità di 59 cm, all'interno della struttura in cartongesso creata per ospitare lo schermo per VPR. La posizione di ascolto e visione è a 3,4 mt dallo schermo.
Purtroppo, per andare incontro alle esigenze della mia convivente, mi ritrovo un camino (che volevo non mettere!!) nella parte sinistra, che ovviamente mi "ostacola" senz'altro il buon posizionamento del diffusore sx, sperando anche che non gli arrivi troppa aria calda (le poche volte che sarà acceso...il camino..)
Per il diffusore destro invece non ci sarebbero queste problematiche.
Con queste premesse e considerando l'aspetto posizione e tipologia dei diffusori frontali, secondo voi:
- le CM7 o CM9 sarebbero "sprecate" o troppo "compromesse" per l'ambiente e la posizione in cui si troverebbero?
- la vicinanza del camino (comunque chiuso e abbastanza piccolo) può essere un reale problema per questi diffusori?
Grazie..
http://img229.imageshack.us/img229/9819/p1010526k.jpg
http://img229.imageshack.us/img229/8553/p1010525.jpg
http://img87.imageshack.us/img87/8833/p1010524y.jpgVPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
23-06-2009, 23:50 #2
be sarebbe meglio che i diffusori li terresti un po piu fuori e non in linea con il mobile, e in questo modo non credo che avrai problemi
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
24-06-2009, 09:40 #3
se li porto fuori del mobile ovviamente "respirerebbero" di più, ma considerando che li devo anche orientare verso il centro d'ascolto, il diffusore sx si ritroverebbe un poì troppo davanti ed in linea con la bocca del camino.. Quando acceso, ho paura che non sia un bene.. poi magari mi sbaglio.
VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
20-07-2009, 09:08 #4
Riavvio la discussione per chiedervi una cosa che ancora non riesco a capire anche se immagino la risposta:
Diffusori bookshelf uscita bass reflex posteriore.
Perche' alcuni dicono di non posizionarli assolutamente contro il muro per non soffocare l'uscita bassi (affermazione che sembra avere assolutamente senso) ed altri affermano che non importa piu' di tanto, al limite se il basso diventa troppo "pompato" di mettere le spugne per attenuarli (spugne spesso gia' comprese nelle confezioni).
Quale e' la verita'?? mi sembra ragionevole la prima affermazione, ma mi domando allora: se sono diffusori da libreria si presume che molto probabilmente la loro posizione sara' su una libreria... o un mobile e quindi vicino ad un muro. Sono cosi' pazzi i produttori da fare l'uscita posteriore se non si sentissero bene??
-
27-07-2009, 10:17 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 253
Ciao,
io ho appena preso i 684 della B&W assieme al centrale HTM61 e li tengo a circa 20cm dal muro senza spugne ne niente...
Se non metti il volume a palla, secondo me il suono non cambia... ovviamente alzando il volume il reflex posteriore lavora di più.
Cmq sulle istruzioni delle casse consigliano 50cm dal muro...La mia sala
TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One
-
27-07-2009, 14:02 #6
le 684 hanno anche il relex frontale, quello posteriore va lasciato libero per rinforzare i bassi in ambienti generosi.
nel mio caso ho dovuto obbligatoriamente tapparli, altrimenti i rimbombi erano avvertibili anche a basso volumeTv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
28-07-2009, 08:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 253
se non sbaglio il reflex posteriore è per i medi, quello frontale è per i bassi...
Cmq ho provato anche ieri, a circa 20cm dal muro ed una cassa anche in un angolo non ho problemi di risonanze strane... ho cmq fatto fare la calibrazione del suono...
Cmq sono delle ottime casse e tra tutte quelle che ho sentito, non ho avuto dubbi!La mia sala
TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One