Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 20 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 296
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    246

    secondo me, hanno ragione un po' tutti....
    effettivamente, il gusto di chi ascolta è un giudice imparziale.

    certo è che se anche tutti i passanti indicavano le 683 come le meno performanti in tutti gli ambiti, qualcosa vorrà pur dire.
    Non credo molto, invece, al dover accoppiare ogni cassa ad un differente amplificatore.

    la cosa migliore sarebbe fare le prove ognuno dentro la propria casa, ma forse è chiedere un po' troppo al negoziante....

    però c'è proprio una cosa che non capisco: ma perché questa discussione non si trova nella sezione 2 canali ?
    ma scusate, la prova è stata fatta come ascolto stereo e si trova nella sezione HT....???

    mi dimenticavo, io appartengo alla "banda" delle francesi.
    ho le 836 per l'ascolto stereo e le chario piccolo per l' HT.

    però non posso giudicare le altre perché non ho avuto la possibilità di ascoltarle.
    Invece vi posso dire che mi erano piaciute molto le Opera Gran Mezza che andrebbero valutate attentamente.

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Se ritenete sia più idonea la discussione all'ascolto stereo, andiamo di là.

    L'avevo messa qui perchè sebbene l'ascolto e la prova fosse stata fatta in stereo,le casse provate hanno una propensione nettamente multicanale, per la fascia di prezzo e la tipologia.

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    ho lasciato questa discussione nella sezione dei diffusori multicanale in quanto la prova è stata eseguita con un ampli multicanale, per cui ho interpretato il tutto come "ascolto stereo di un sistema nato per l'HT"

    ciao

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Era esattamente questo lo scopo. Valutare la timbrica e le caratteristiche delle casse, e l'ascolto stereo era l'ideale.

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    QUello che per me è strano è che le Mordant Short Mezzo hanno (più o meno) lo stesso tweeter delle B&W 683 (in metallo da 2,5 cm. e caricamento a cono....infatti mi sembra una copia....come anche il condotto reflex sembra una copia del flow port della B&W) quindi non capisco come mai c'era questa differenza di apertura sulle alte.
    Ma i ponticelli tra i morsetti delle 683 c'erano?

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non sottovalutate il discorso dei volumi e della sensibilità dell'orecchio alle differenti risposte in frequenze.
    Ad es., all'orecchio, a parità di pressione sonora 20-20000Hz, suonerà più forte e intellegibile il diffusore che ha una risposta in frequenza tra 500Hz-5000Hz più accentuata dell'altro diffusore. Se allineate questo spettro di frequenze le cose possono cambiare notevolmente.

    Vi dico questo perchè ci ho fatto tanta esperienza nel regolare i volumi dei vari canali prima dell'uso dell'equalizzazione che riequilibra la risposta in frequenza dei vari diffusori. E ci ho fatto tanta esperienza anche quando dovevo scegliere i nuovi diffusori.

    Ciao.

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Ma i ponticelli tra i morsetti delle 683 c'erano?
    MA LOL, si. Ci saremmo accorti di un errato wiring in 5 secondi netti penso...

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Allora il mistero rimane !

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Scusate...io non tifo per nessuno, però mi pare che chi è in disaccordo con i giudizi di luigi.lauro non ha mai fatto una sessione di confronto diretto tra questi diffusori...a parte Antonio Leone credo...

    Quindi mi sembra più affidabile il giudizio di luigi.lauro e quello di Antonio (che non si è sbilanciato nello stilare una classifica ma si è limitato a risollevare il giudizio sulle 683)...

    Doraimon perché parli di mistero? E' davvero così improbabile che al confronto con le altre 2 le 683 siano risultate meno gradite da tutti i partecipanti (passanti compresi) alla sessione di luigi.lauro?

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ho ascoltato infinite volte le 683 e altre centinaia di diffusori e il mistero per me è l'eccessiva chiusura sulle alte delle 683 in prova...tutto qui!
    Della classifica non me ne frega nulla....possono anche essere tranquillamente le ultime in termini di preferenza.
    Ultima modifica di Doraimon; 20-03-2009 alle 09:43

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Ok, chiaro, grazie!

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Passanti compresi......ma non era al buio il confronto?
    Come facevano a sapere che erano le 683 a suonare e poi questa sala di ascolto era di passaggio x tutti...e tutti hanno aspettato lo stesso tempo per sentirle suonare tutte e 3?
    Oppure quando passavano davanti alla sala avevano la faccia talmente schifata al suono delle 683 ....mah!

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Da quanto spiegava luigi.lauro, tutti giudicavano i diffusori 13, 15 e 16, senza sapere l'abbinamento numero - diffusore e da quanto dice i diffusori numero 13 (le 683) risultavano meno piacevoli.

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Quindi non erano in 4 erano in 30 allora? Il test era aperto a chiunque?

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

    Erano in 4, ma i passanti, incuriositi, andavono ad ascoltare il test ed evidentemente esprimevano giudizi...e se i giudizi erano tutti nello stesso verso...


Pagina 5 di 20 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •