Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Anzitutto ti ringrazio per la schiettezza, sicuramente la tua esperienza può essermi di aiuto, il punto é che io vorrei un buon impianto per il cinema, non tanto per ascoltare musica, quindi mi servirebbe un ampli mch
    Forse lo sai che mi sono confuso e ho sbagliato topic ?

    Sbaglio o c'era un altro topic dove un utente chiedeva un impianto per uso 50% musica 50% ht ?

    Sorry
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Biggy
    Forse lo sai che mi sono confuso e ho sbagliato topic ?
    Grandissimo...

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    x chiaro_scuro : sono conscio della potenza del marketing, che la serie 800 è usata negli Abbey Road Studios per me avrebbe valenza inferiore a zero qualora non sentissi con le mie orecchie che sono diffusori che non colorano in alcun modo il suono, ma fanno uscire fuori le registrazioni così come sono, in maniera assolutamente trasparente.

    A guardare le 803D per esempio sembrerebbe che con 3 woofer da 18(in aggiunta al medio da 15)cm debbano far saltare la casa in aria con bassi triplicati, ma proprio per niente, se una registrazione è squillante e aperta in alto, suona squillante e aperta in alto.

    Una cosa vorrei dire a tal proposito : se qualcuno (come me in passato,magari abituati a sistemi di basso livello, che con questi album necessitavano di una spinta in basso con loudness ed equalizzazioni varie) si spaventa del fatto che un diffusore "neutro", quasi "monitor" possa far suonare male questo tipo di registrazioni perchè squilibrate verso l'alto (dando quindi fatica di ascolto), vorrei dire che è una paura comprensibile ma tutto sommato infondata.

    Se a monte dei diffusori (possibilmente a banda piena) c'è una catena seria, che ti tira fuori tutte le frequenze, anche le basse che in certi dischi sembra non ci siano dando ariosità ed equilibrio senza distorsioni (se la registrazione è bona) alle medio\alte, le registrazioni le senti bene tutte (se comunque valide)

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Grandissimo...
    Ero sicuro di stare rispondendo ad una discussione dove qualcuno con un budget di 1000 + 1000 per ampli e diffusori chiedeva qualcosa per uso "50 e 50", anche da allestire passo dopo passo.

    Qualcuno mi aiuti a trovarla , scusate ma ultimamente lavoro molto e dormo poco

    EDIT : forse pensavo addirittura a un altro forum, rinnovo le scuse a tutti
    Ultima modifica di Biggy; 16-01-2009 alle 15:48
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    qualora non sentissi con le mie orecchie che sono diffusori che non colorano in alcun modo il suono
    Come fai a dirlo se non puoi paragonare quel suono che senti con quello che sentivano nello studio di registrazione? Per non parlare dell'ambiente d'ascolto che ha un ruolo ancora più importante (e non mi riferisco solo al tuo ambiente d'ascolto).

    Credimi, non è polemica ma è per far capire come soggettivamente siamo portati a considerare quel suono come non colorato quando oggettivamente lo è di sicuro: il tuo ambiente è sicuramente diverso da quello dello studio di registrazione.

    Ti posso portare anche l'esempio dei cavi che ti hanno dato un miglioramento notevole: come fai a dire che quello è il suono naturale piuttosto che quello che sentivi prima?

    Secondo me sarebbe anche utile confrontare i tuoi diffusori con monitor professionali di pari rango: sarebbe per me un sogno poterlo fare ma purtroppo dalle mie parti il negozio di hi-fi non vende prodotti professionali

    XDaniel24
    Ascolta più impianti possibili compreso quelli di alto livello che ti daranno modo di capire cosa può uscire da una registrazione.
    Credo, ma il tuo orecchio lo dirà meglio di me, che non puoi paragonare le indiana line da 500 euro con i b&w, focal-jmlab, chario da 1000-1500 euro. Quando si dice che le indiana line suonano bene lo si dice sempre tenendo in mente il prezzo di vendita.

    Ciao.

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    per l'ampli sono molto molto in difficoltà, prenderei l'Onkyo TX-SR876 per le migliori prestazioni video...altrimenti andrei sul TX-SR806
    prenditi tranquillamente l'806, se poi vorrai migliorare sensibilmente la qualità dei segnali SD prenditi, come già ti hanno suggerito, un processore video esterno.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •