Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Home Theatre da zero - Prima l'ampli o i diffusori?


    Ciao a tutti...sto iniziando a guardarmi in giro per prendere più informazioni possibili per il mio futuro impianto home theatre.
    Ho letto in altri thread che la soluzione ottimale é quella che prevede la scelta dei diffusori in base ai quali scegliere l'ampli (e non viceversa).

    Siccome sono abbastanza ignorante in materia, quali sono i criteri per scegliere un modello di diffusori o un altro, fermo restando che il budget é fondamentale in questo senso (diciamo che voglio una cosa buona e di cui possa essere soddisfatto per anni, poi con davanti varie alternative opterò per il miglior rapporto qualità/prezzo, ma a partire dalla qualità)?

    Io vorrei costruirmi nel tempo un home theatre di qualità, prendendo magari i vari componenti anche scaglionati nel tempo...lo userei principalmente per il cinema.

    In futuro potrei avere a disposizione una parete di 2.40 metri, con la possibilità di mettere due diffusori da pavimento (posizionati su mobile di legno a 25 cm da terra, su cui é posizionata anche la tv in firma al centro), più il centrale...in un secondo tempo poi penserei ai surround ed al sub (eventuale, perché in condominio non so quanto lo potrei sfruttare).

    Attendo vostri consigli, soprattutto per avere qualche marca/modello da cui partire per informarmi in rete e per andare in qualche posto a sentirli.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io partirei dai diffusori perchè sono i più importanti per l'impostazione timbrica che si vuole raggiungere.

    Una volta scelti i diffusori vedi che ampli abbinarci.

    Non sarebbe male neanche l'idea di partire con due ottimi diffusori e un ottimo amplificatore stereo e successivamente ed eventualmente espandere il sistema verso l'HT: è facile che ti venga la voglia di ascoltare la musica come si deve e che il sistema ti piaccia così com'è facendoti passare la voglia di avere un impianto HT (in condomino si sfrutta poco).

    Io sono partito dall'HT ma piano piano sto dando sempre più peso al 2 canali e credo che prima o poi mi mi butterò sull'uso esclusivo del due canali visto che in condominio dell'impianto multicanale posso farne solo un uso castrato (se cambio casa e me ne vado ad abitare in una casa singola il discorso cambia non poco).

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Quello che dici é verissimo, purtroppo in condominio non si può fare quello che si vuole...però penso che ogni tanto e ad orari umani ogni tanto si possa anche sgarrare...
    La mia esigenza (per ora) é quella dell'home cinema, é un mondo che mi ha sempre affascinato....per l'ascolto di musica, per ora non é una mia priorità, anche perché ascolto musica più che altro in macchina dove ho un impianto adeguato (3 vie amplicato con sub) che mi rende meglio dello stereo di casa attuale
    Per i diffusori hai qualche consiglio? Per ora grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Quanto vuoi spendere per i diffusori?

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Non lo so, vorrei qualcosa di qualità che mi resti negli anni (non sono così appassionato da poi avere pretese di cambiare una volta che ho un buon impianto)...diciamo in linea di massimo che vorrei spendere massimo € 1.000,00 per l'ampli e altri 1.000 per i due frontali....se poi riesco con € 2.000 a farci stare l'ampli, i due frontali e anche il centrale sarei un signore....però non so che prezzi ci sono, sto iniziando adesso ad informarmi...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Io partirei dai diffusori perchè sono i più importanti per l'impostazione timbrica che si vuole raggiungere.
    Questo se si vuole dare una impostazione timbrica all'audio (che sia multicanale o stereo) anzichè ricercare l'alta fedeltà, credo.

    "Colorare" in alto o in basso il suono con dei diffusori "ruffiani" (ma anche "decolorarlo" per dare morbidezza a chi cerca questo anzichè il vero suono degli strumenti) e poi metterci un ampli che li bilanci in qualche modo mi sembra un lavoro inutile ... perchè non cercare ampli e diffusori che facciano uscire il suono per com'è realmente ?

    Non sarebbe male neanche l'idea di partire con due ottimi diffusori e un ottimo amplificatore stereo e successivamente ed eventualmente espandere il sistema verso l'HT: è facile che ti venga la voglia di ascoltare la musica come si deve e che il sistema ti piaccia così com'è facendoti passare la voglia di avere un impianto HT (in condomino si sfrutta poco).

    Io sono partito dall'HT ma piano piano sto dando sempre più peso al 2 canali e credo che prima o poi mi mi butterò sull'uso esclusivo del due canali visto che in condominio dell'impianto multicanale posso farne solo un uso castrato (se cambio casa e me ne vado ad abitare in una casa singola il discorso cambia non poco).

    Ciao.
    Anche io sto facendo questo percorso, due anni fa sono partito con l'home theatre, ma a poco a poco ho (ri)sentito la necessità della musica come si deve, sono approdato su questi lidi, mi son ostate date le giuste indicazioni e adesso l'home theatre ha una importanza (in termini di ore di utilizzo e futuri upgrades) marginale rispetto alla catena stereo.

    Condominio o non condominio comunque, per film, concerti in DVD e videogiochi non potrei mai fare a meno dei suoni che provengono da tutte le direzioni.

    Poi si può gicoare sul controllo di gamma dinamica e sulle equalizzazioni Audissey degli impianti home theatre per poter godere di un audio multicanale senza far tremare i muri
    Ultima modifica di Biggy; 14-01-2009 alle 15:19
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    diciamo in linea di massimo che vorrei spendere massimo € 1.000,00 per l'ampli e altri 1.000 per i due frontali
    Sfora un pochino e ti prendi Denon PMA 2000 e
    B&W CM1 (che male che vada un domani usi come surround), arrivi a 2300, e hai di sicuro roba che ti resta.

    Se scendi di fascia con l'ampli un domani avrai grossi problemi di pilotaggio con dei diffusori frontali migliori
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    perchè non cercare ampli e diffusori che facciano uscire il suono per com'è realmente ?
    Perchè non esistono diffusori che facciano uscire il suono così com'è realmente.
    Anche i tuoi ottimi diffusori hanno il loro carattere ed il loro timbro e se ce l'hanno loro figuriamoci i diffusori da 1000 euro!

    diciamo in linea di massimo che vorrei spendere massimo € 1.000,00 per l'ampli e altri 1.000 per i due frontali
    Per me è meglio spendere 600 euro di amplificatore e 1400 di diffusori anche se molti non la pensano così.
    Con 1000-1500 euro ci escono validi diffusori e ti consiglio di ascoltare marche come b&w, focal-jmlab, chario, klipsch, dali.
    Per gli ampli multicanale vai su denon, marantz e onkyo.

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Perfetto, ti ringrazio molto per le dritte.

    Dei diffusori della IndianaLine cosa ne pensate? Ne ho letto un gran bene, ma paradossalmente mi "preoccupa" il prezzo più basso rispetto alle altre marche...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Dei diffusori della IndianaLine cosa ne pensate?
    Li ho sentiti e non ho paura di dire che sono al livello di molti diffusori da mille euro e più la coppia che mi hanno fatto sentire...

    Poi non è che non abbiano difetti, sono un pò carenti in fascia media, ma per me non sarebbe un difetto..in genere con l'equalizzatore li abbasso sempre!!!

    Comunque concordo con l'idea dei diffusori buoni, se si possono spendere euri in più, altrimento Indiana Line..e corri anche il rischio di non cambiarli più!!!
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    guarda anche i Focal serie 7 o se no serie 8[budget]usati...non dimenticare l'importanza del sub se l'uso é anche dvd/bd

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da RIC
    non dimenticare l'importanza del sub se l'uso é anche dvd/bd
    In verità il sub lo lascio per ultimo perché essendo in condominio non posso esagerare...quindi vedo come suona il tutto senza sub, poi se non mi soddisfa pienamente quando mi restano un po' di soldini investo nel sub...

    Per le casse sono quasi convinto, andrei sulle IL, adesso devo solo identificare il modello più adatto, ho scritto anche nel thread delle IL quindi non vorrei duplicare le richieste...però vi chiedo qual'é il criterio per scegliere questo o quel modello di frontali (prenderei dei diffusori a pavimento a 3 vie, ma ho visto che ci sono diverse serie con diversi prezzi)

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Nulla da dire sulle IL che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo però con quel budget a disposizione potresti prendere di meglio.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    132
    perche non prendere le Klipsch rf82 sono un2 vie ma per il cinema sono una bomba. Li puoi trovare a €699 la coppia

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    In verità il sub lo lascio per ultimo perché essendo in condominio non posso esagerare...
    .....il sub ti assicuro che io me lo godo anche la notte con il volume a -40
    ascoltando musica in 2+1


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •