|
|
Risultati da 31 a 45 di 52
-
11-12-2008, 19:41 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da sasadf
Il PC ha un'uscita audio 7.1 ottica e una 7.1 con 3 cavi stereo, mentre il videoregistratore devo ancora comprarlo perciò non lo so con sicurezza, comunque molto probabilemente ci sarà un'uscita HDMI e una ottica.
-
11-12-2008, 19:48 #32
Dio mio Alex!!
Hai le idee abbastanza confusette, eh!?
Le gigaworks vanno collegate alla scheda audio del pc.(c'è la procedura guidata di installazione, quindi lì non dovresti aver problemi..)
Al max il videoregistratore (immagino dvd con Hard disk) lo potrai collegare ad un ingresso ausiliario del pc..(magari l'ingresso ottico o coassiale della stessa scheda).
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-12-2008, 21:55 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Sul PC non ho nessun ingresso audio.
Quindi non c'è modo di collegarle in nessun modo al videoregistratore?
Cioè, ci sono adattatori da HDMI o ottico a quello accettato in ingresso dalle Gigaworks?
L'ideale sarebbe quello di poter scegliere in qualche modo la sorgente audio, per evitare di scollegarle e di riattaccarle ogni volta che passo dal PC al videoregistratore e viceversa.
Quali tipi di ingressi ci sono nella Gigaworks?
Le Gigaworks sono a un livello superiore o inferiore ai sistemi home cinema Pioneer (http://www.pioneer.it/it/products/42.../overview.html) e Panasonic (http://www.panasonic.it/html/it_IT/9...sCategory.html) oppure non sono comparabili?Ultima modifica di Alex_80; 11-12-2008 alle 22:03
-
12-12-2008, 11:50 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Un ingresso audio in un computer c'è per forza... secondo me per ora ti conviene non comprare niente e studiare un po'
-
12-12-2008, 16:17 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Ci sarebbero gli ingressi audio del microfono e del line-in, ma non penso proprio vadano bene, per questo non li ho citati: il sitema audio è quello integrato nella scheda madre, non ho nessuna scheda audio e non penso di averne necessità per migliore la qualità audio, viste le mie necessità.
Mi sono dimenticato di fare una precisazione, quando uso il videoregistratore voglio evitare di accendere il PC, quindi l'audio non deve passare dal PC, ma andare direttamente all'aplificatore audio.
Allo stato auttuale infatti non ho deciso niente e sto studiando la situazione, come giustamente dici anche te.
Mi rendo conto che trovare una soluzione che unisca il mondo del PC con quello della TV (nel mio caso è sufficiente il videoregistratore) non sia semplice, soprattutto per un problema di compatibilità di cavi senza dover ogni volta staccare e riattaccare l'audio.
-
12-12-2008, 19:17 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Forse ho trovato una soluzione, usare il Creative Decoder DDTS-100 come switch tra l'uscita ottica del PC (passante perché il DDTS-100 non decodifica più di 6.1) e l'uscita ottica del videoregistratore.
Potrebbe andare bene come soluzione?
Edit.
Ho ricontrollato, con il DDTS-100 dal PC devo uscire con i jack stereo analogici.
La Creative ha dei decoder anche per il 7.1?
Avendo gli altoparlanti surround (1-1,5 m) a distanza diversa dei frontali (3 m) è possibile equilibrare il suono con il DDTS-100 e il PC come fanno gli home cinema Panasonic; nel caso non fosse possibile con le mie distanze potrei avere un audio non equilibrato?Ultima modifica di Alex_80; 14-12-2008 alle 00:16
-
14-12-2008, 11:48 #37
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 37
Alex senza tirarla per le lunghe, in base alle tue necessità, intenzioni, conoscenze blablabla ....insomma prendi le creative 5.1 o 7.1 oppure le logitech 5.1 le attacchi sia al pc che dove vuoi e vai oltre le i trigue....lascia perdere tutto il resto...è tempo perso!
Vai dai grandi negozi e scegli quello che ti piace di più...non hai bisogno d'altro.
-
14-12-2008, 22:19 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Purtroppo ho saputo che da circa 2 anni questo decoder non è più in produzione, perciò se non ho una grande fortuna non riuscirò purtroppo a trovarlo.
Esiste in commercio almeno un semplice switch per scegliere l'uscita analogica a 3 jack del PC e quella analogica a 2 RCA del videoregistratore in modo da evitare di dover staccare e riattaccare i cavi ogni volta?
Come faccio per mandare il segnale anche al sub (oltre ai canali SX e DX) visto che dal videoregistratore ho soltanto 2 RCA L/R, nel caso usi uno normale switch (non Creative) invece del decoder Creative?
Se non riesco a risolvere quest'ultimo punto non ha senso compri le Gigaworks S750.
-
14-12-2008, 23:37 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 233
un consiglio spassionato, fatti le Logitech z-5500 ci puoi attaccare qualsiasi cosa in qualsiasi modo, lo ho viste di recente a casa di un mio amico, fanno un sacco di macello e sono sicuramente meglio delle creative I-Trigue...sul sito della logitech trovi anche lo sdoppiatore che dici tu quello in cui entrano i tre jecketti 3.5 per intenderci ed escono le due RCA, spedi poco e niente e vai stra tranquillo...ciao
Simone's Home TheaterAmp HK avr255, Lett.Cd HD980 Lett. BD LG370, sub CHT-10r, front Klipsch RF-52, center RC-52 Sorround RS-42, PS3,RCA G&Bl Hdmi G&bl Luxury, Cavi di pot:MonsterCable XP-HP Simone's Stereo systemAmp. in cambiamento, Lett.CD in cambiamento, Diff. Dynaudio Audience 42, Cavi Rca G&Bl Cavi di pot.MonsterCable XP-HP.
-
15-12-2008, 00:14 #40
Segui il consiglio di simone, altrimenti entri dentro il primo centro commerciale, placchi il primo commesso, e ti fai dare il primo impianto all in one che sia 7.1 e che abbia almeno un'entrata ottica, alla quale vai ad attacare il tuo pc (l'uscita ottica la trovi affianco alle presine a jack della scheda audio integrata)
Scegline uno che abbia magari il BlueRay.. e che abbia l'HDD.. così non lo cambierai mai più...
Samsung ne ha fatto uno di simile, Samsung Set Home Theater 7.1 Blu-Ray HT-BD2, per ora è venduto in Francia (infatti per vederlo devi entrare nella samsung.fr) ma lo trovi facilmente nei negozi on-line..
Altrimenti prenditi l'ONKYO HTS S990THX.. è anche certificato THX, stesso discorso, prendi un cavo ottico e ce lo attacchi, oppure se hai solo le presine a jack, prendi degli adattatori jack/rca e te li attacchi all'ampli. Manca il lettore dvd (che tu chiami videoregistratore), ma quello lo potrai prendere a parte....
salutiTV : Sony KD-65AG9 65" SORGENTI : Playstation 4 -Sky Q A/V : in riallestimento
-
15-12-2008, 20:11 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Le Logitech Z-5500 costano quasi come le Gigaworks S750, però sono soltanto 5.1, preferirei un 7.1 per i videogiochi.
-
20-12-2008, 14:54 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
I supporti da pavimento (MT-1200 speaker stand) possono essere applicati anche ai frontali laterali e al centrale delle Gigaworks S750?
-
20-12-2008, 15:18 #43
Ma perchè vuoi spendere tutti quei soldi per quel prodotto, sicuramente low-end?
TV : Sony KD-65AG9 65" SORGENTI : Playstation 4 -Sky Q A/V : in riallestimento
-
20-12-2008, 15:29 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Non lo capisco nemmeno io... detto chiaro e tondo quel sistema audio fa schifo e continuerà a fare schifo indipendentemente da quanti accessori ci aggiungerai
-
20-12-2008, 15:32 #45
non so se è una buona scelta quella di affidarsi al venditore..perchè alcune volte puntano più al guadagno che ai consigli per gli acquisti..
cmq qualsiasi cosa prenderai (tranne i kit da centro commerciale) stai sicuro che non andrai al di sotto delle creative come qualità..
perchè restano sempre e comunque un prodotto per PC..
(lasciando stare il gigaworks s750 che è di un altro pianeta rispetto agli altri kit all-in-one..)Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;