Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261

    Ho guardato un po' di prezzi su Internet per le Indiana (soltanto il sub costa quasi il doppio di un impianto 2.1 Creative I-Trigue L3800 (150 €) ),
    il centrale è sui 100 €,
    i 2 frontali da scaffale in totale sui 150 €,
    i 2 frontali da pavimento in totale sui 250 €,
    il sub sui 250 €;
    presuppongo che tra i frontali e i surround non ci siano differenze; quindi in totale:
    5.1 da scaffale costerebbe sui 650 €,
    5.1 da pavimento costerebbe sui 850 €,
    7.1 da scaffale costerebbe sui 800 €,
    7.1 da pavimento costerebbe sui 1100 €
    in tutti i casi dovrei aggiungere il costo dell'amplificatore.

    Sul sito dell'Indiana ho visto che non ci sono amplificatore, dovrei sceglierlo uno di un'altra marca? Se si quale mi consigliate?
    Devo poi aggiungere qualcos'altro oppure basta colleghi l'amplificatore all'uscita audio della sorgente?
    Ultima modifica di Alex_80; 01-12-2008 alle 18:19

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    233
    scusate ho sbagliato...
    Ultima modifica di simone89; 01-12-2008 alle 19:32
    Simone's Home TheaterAmp HK avr255, Lett.Cd HD980 Lett. BD LG370, sub CHT-10r, front Klipsch RF-52, center RC-52 Sorround RS-42, PS3,RCA G&Bl Hdmi G&bl Luxury, Cavi di pot:MonsterCable XP-HP Simone's Stereo systemAmp. in cambiamento, Lett.CD in cambiamento, Diff. Dynaudio Audience 42, Cavi Rca G&Bl Cavi di pot.MonsterCable XP-HP.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    233
    Le indiana Line Hc hanno un ottimo rapporto q/p, pero se hai problemi di spazio, ti consiglio le CANTON MOVIE 120, sono ottime...Ciao
    Simone's Home TheaterAmp HK avr255, Lett.Cd HD980 Lett. BD LG370, sub CHT-10r, front Klipsch RF-52, center RC-52 Sorround RS-42, PS3,RCA G&Bl Hdmi G&bl Luxury, Cavi di pot:MonsterCable XP-HP Simone's Stereo systemAmp. in cambiamento, Lett.CD in cambiamento, Diff. Dynaudio Audience 42, Cavi Rca G&Bl Cavi di pot.MonsterCable XP-HP.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Con la tua configurazione da € 650 se ci aggiungi l'amplificatore usato (per sapere quale è meglio se guardi la sezione amplificatori) resti sotto i 1000 proprio come ti avevo detto prima

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Domandina: le casse dove le vuoi attaccare?

    Mica al PC?!?

    Perchè come saprai le I-trigue hanno un collegamento analogico personalizzato per essere collegate all'X-fi.

    Se vuoi un impianto HT minimalista, puoi prendere anche un sistemino All in one, ad esempio le serie SCS della JBL.

    Suoneranno sicuramente meglio delle I-trigue che ho per il mio sistemino PC da gioco e che personalmente apprezzo anche io.

    Prendendo quel kit scs spenderesti tra le 450 alle 600 euro, e con circa 300 euro potresti prendere un ampli entry level Yamaha o Onkyo o Denon ed avresti un sistema piccolino ma equilibrato.

    Ma ora qui sorge altra domanda: che dimensioni ha la sala che intenderesti sonorizzare?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    incuriosito............

    ........ho visto online l'abbinata Onkyo 606+ scs 140 o scs 178 rispettivamente a 602 e 700.........non conosco le jbl ma vantano molti estimatori

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Citazione Originariamente scritto da RIC
    .........non conosco le jbl ma vantano molti estimatori
    C'era un thread intero...

    Ora lo trovi in altri argomenti

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    X simone89:

    Non ho particolari problemi di spazio.

    Le CANTON MOVIE 120 ho visto che costano sui 350 €, il prezzo è interessante, però visto il prezzo la qualità è inferiore alle Indiana HC? Costano anche meno di queste Creative 5.1 (http://it.europe.creative.com/produc...&product=14661), ma sono comunque meglio delle Creative?


    X wolverine84:

    Con le Indiana mi sembra di spendere un po' troppo, non so quanto costi l'amplificatore comunque pressuppongo che dovrei avvicinarmi ai 1000 €, visto che siamo molto sopra la qualità delle Creative non mi interessa raggiungere questi livelli di qualità del suono con questa spesa; sotto 500 € riuscirei comunque a trovare qualcosa che possa essere megliore delle Creative?


    X sasadf:

    L'ambiente è 4,20 X 4,50 m e la distanza tra me e le casse frontali è di 3 m, quelle surround meno.

    Le casse dovrebbero essere attaccate al PC per i videogiochi e la musica, al videoregistratore per l'home cinema; l'ideale sarebbe di portare all'amplificatore il segnale audio in digitale.

    Le mie Creative I-Trigue L3800 hanno un ingresso stereo a jack, penso analogico che fino ad adesso avevo collegato al PC e al videoregistratore.

    Il problema è che vorrei rimanere al massimo sui 500 €, se questo non comporta un peggioramento rispetto alle Creative che ho adesso.


    I sistemi home cinema della Panasonic e della Pioneer sono agli stessi livelli delle Creative?

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    cerco di essere chiaro, perchè è questione non semplicissima.

    Gli altoparlantini I trigue sono attivi, e le loro connessioni sono minijack perchè vanno collegati prima al sub, che ha l'ampli anche per i diffusorini satelliti, e da lì alla scheda audio (3 spinotti: uno per i due frontali, uno per laterale destro centrale e sub; l'altro per laterale sinistro e surround).

    Di grazia: comprando solo i diffusori, passivi e quindi bisognosi di amplificazione, dove speri di attaccarli?

    Superato questo punto, e dando per certo(l'hai scritto) che vorresti collegare l'ampli al PC tramite uscita SPDIF, con cosa vorresti usarlo, solo per videogiochi e col videoregistratore?!

    Una domandina: hai mai sentito parlare non dico di bluray disc, ma di dvd?

    Ti sei posto il problema di un ampli che possa decodificare i formati multicanale HD?

    Secondo me, a voler semplificare davvero la situazione, per te ci sarebbero i Creative Gigaworks a 550 euro, ed il salto qualitativo rispetto alle I trigue è notevole

    E non ti impicci le idee con una marea di concetti inutili

    Le Gigaworks dovrebbero farcela ampiamente a sonorizzare la tua sala

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    se.......

    .......sul pc ha una sk video compatibile ed il bluray puo' vedere e sentire
    in HD con esempio la soluzione 606+scs 140 a soli 600 eurozzi
    se ha un pc "obsoleto" con solo il lettore dvd puo' entrare in digitale sostituendo solo la skaudio [costo 75 euro] con una con uscita digitale e si ritrova un bel impiantino

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da sasadf

    Se vuoi un impianto HT minimalista, puoi prendere anche un sistemino All in one, ad esempio le serie SCS della JBL.
    Ciao anch'io stavo puntando ad un impianto da 500-600€ totali.
    Come ampli avrei scelto lo yamaha Rx-v463.
    Come casse ho sentito le JBL SCS 200.5 e mi sono piaciute.
    Che ne pensi come accoppiata???

    Alternative alle JBL stavo considerando le canton movie 120 o le harman kadon TS11 o TS7. Che ne pensi del confronto???

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    non conosco le altre, mi spiace..

    Canton, in genere, come marchio non mi entusiasma..

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da Alex_80

    Le casse dovrebbero essere attaccate al PC per i videogiochi e la musica, al videoregistratore per l'home cinema;

    ah cavoli... questo prima non lo avevi detto... a questo punto allora compra un qualsiasi kit da PC...



    ps. Dimmi che con videoregistratore non intendi un VHS ti prego...

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261
    X sasadf:
    Ho parlanto in generale di altoparlanti, però avevo dato per sottintenso che se non avessi scelto una soluzione all-in-one, avrei dovuto comprare oltre ai diffusori passivi anche un amplificatore .
    Infatti per esempio in un messaggio precedente quando avevo fatto un calcolo approssimativo del costo totale per le Indiana avevo incluso anche quello dell'amplificatore.

    Non so se nel mio caso sia disponibile l'SPDIF, non ho ben chiaro cosa sia l'SPDIF nonostante abbia guardato su Wikipedia , comunque per il PC ho disponibile l'uscita video DVI e l'uscita audio 7.1 ottica (presuppongo sia digitale) e a 3 jack (presuppongo analogica).

    Gli altoparlanti dovrebbero essere collegati al PC per i videogiochi e la musica (CD) e al videoregistratore (con hard disk, masterizzatore DVD e uscita 5.1) per i DVD e i programmi registrati alla TV.

    Per la codifica del multicanale la deve fare necessariamente l'amplificatore degli altoparlanti oppure il videoregistratore e il PC possono farlo anche loro?

    Per le GigaWorks ti riferisci alle GigaWorks S750?


    X TUTTI:
    Ripeto l'uso che ne farò in un ambiente di 4,20 X 4,5 m con distanza di 3 m dai diffusori frontali, i surround a distanza inferiore.
    Gli altoparlanti dovrebbero essere collegati al PC (uscita 7.1) per i videogiochi e la musica (CD) e al videoregistratore (uscita 5.1) per i DVD e i programmi registrati alla TV.

    Per avere un'idea della qualità del suono come si ordinano da quella più bassa a quella più alta:
    home cinema Panasonic (all-in-one) (http://www.panasonic.it/html/it_IT/9...sCategory.html),
    home cinema Panasonic (amp.+diffusori) (http://www.panasonic.it/html/it_IT/9...l#anker_998922 e http://www.panasonic.it/html/it_IT/9...l#anker_998934)
    home cinema Pioneer (all-in-one) (http://www.pioneer.it/it/products/42.../overview.html),
    home cinema Pioneer (amp.+diffusori) (http://www.pioneer.it/it/products/42.../overview.html e http://www.pioneer.it/it/products/42.../overview.html)
    Canton Movie 120,
    JBL SCS (http://www.jbl.com/home/products/ser...=US&Region=USA),
    Creative I-Trigue L3800 (http://it.europe.creative.com/produc...0&listby=usage),
    Creative GigaWorks ProGamer G500 (http://it.europe.creative.com/produc...&product=10814),
    Creative GigaWorks G550W (http://it.europe.creative.com/produc...&product=14661)
    Creative GigaWorks S750 (http://it.europe.creative.com/produc...2&product=9306),
    Indiana Line HC (http://www.indianaline.it/prodotti.p...72&category=75),
    Indiana Line DJ (http://www.indianaline.it/prodotti.p...2&category=116)?

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    233

    secondo me dovresti lasciar perdere le creative e tutta sta roba da supermercato come pioneer ecc., ti fai le canton movie 120 e un amplificatore enrylevel come un ONKIO TX-RS 506 con HDMI e le uscite che servono a te, hai speso poco piu di 600 euro e hai un bell'impiantino a cui in un futuro potrai attaccare anche altre 2 casse per fare un 7.1 con una spesa nn troppo alta.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •