Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530

    Indiana Line TESI o Klipsch RF-10?


    Sto allestendo il mio salotto, e vorrei acquistare Onkyo 706 soprattutto per l'upscaling 1080p che fa.
    Aveo pensato a dei diffusori per HT e Musica, e mi sono state proposte bene, l'accoppiata Onkyo-Klipsch RF-10 e Indiana line TESI.
    Le Klispsch da quanto ho capito hanno un suono piu tagliente, forse piu' adatto a film che a musica invece le Indiana Line mi sono state catalogate come piu' equilibrate.
    In quanto le TESI verrebbero a costare 900 euro circa e le RF-10 circa 1300 euro, la cifra spesa in piu' viene giustificata dalla qualità?
    Poi avevo pensato al posto del sub Klipsch RPW-10 di prendere un Velodyne cht-8q oppure Impact 12 sempre della Velodyne, in quanto di marca specializzata in sub... ci potrebbero essere problemi di compataibilità?!
    Aspettando vi ringrazio in attesa di vostri consigli
    Bye Bye

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    se cerchi un sound più equilibrato e risposante opta per le TESI se ti piacciono gli estremi più enfatizzati allora per le americane.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    consigli su questi abbinamenti?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da perons
    consigli su questi abbinamenti?
    no non conosco ,
    ma siccome mi interessa ti seguo...
    Io probabilmente mi accingo all'acquisto del tuo stesso onkyo.
    con due buone pavimentali non puoi risparmiarti il sub a parte?
    curiosità ...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    cosa intendi???

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    38
    volevo capire, se ci riesco...
    Se si prendono due buone pavimentali (tra 800 e 1000E) secondo te serve anche un sub per ascoltare bene la musica, o serve per lo piu per i film?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    Guarda non sono un esperto, penso che l'abbiate capito.
    Bhè penso che il lavoro che ti fa il sub va ben oltre le pavimentali...almeno credo.
    Il sub dovrebbe lavorare anche di piu' sulle basse frequenze.
    Da quando mi sto interessando di AUDIO, mi stanno sempre consigliando VELODYNE come subwoofer. Dai un'occhiata.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Citazione Originariamente scritto da mystiker
    Se si prendono due buone pavimentali (tra 800 e 1000E) secondo te serve anche un sub per ascoltare bene la musica, o serve per lo piu per i film?
    Ciao,per l'ascolto musicale 2 ottime torri sono l'ideale,rendendo inutile o quasi il sub (qua va a seconda dei gusti).
    Ma per i film il sub é Obbligatorio!
    Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V" Centrale: Diy 2 vie "GMark V" Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p Surround: Diy 2 vie "RMark V"

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    433
    Non conosco le Tesi, ma ho le RF-10 con cui mi trovo molto bene. A suo tempo ero indeciso tra le IL Arbour 4.02 e le Klipsch, dopo vari ascolti in vari negozi non ho avuto dubbi
    Gira più che puoi e ascolta più che puoi, possibilmente in abbinamento con un Onkyo
    LCD-LED Samsung UE46ES7000 LCD-LED Samsung UE32B6000 DTT Telesystem TS7900H SAT Clarke-Tech 2100 CD Oppo DV-980H BLU RAY Samsung BD-C5300 CONSOLE Nintendo WII AMPLI Onkyo TX-SR608 DIFFUSORI FRONTALI Klipsch RB-81 CENTRALE Klipsch RC-52 POSTERIORI Klipsch RB-41II

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    Tu che hai le RF-10, e le hai provate contro le Arbour, quali sono i vantaggi rispetto a queste?
    E' vero che per la musica le Klipsch non sono molto perfomanti?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    36
    stò anch'io valutando l'acquisto delle tesi e prossimamente vado a sentirle... nel frattempo ho ascoltato le harbour che mi hanno favorevolmnte colpito...
    ho ascoltato anche delle klipsch (RF3) che dovrebbero sulla carta essere molto superiori.... ma non mi sono piaciute affatto!!
    devi andare ad ascoltarle!!! soprattutto le Klipsch o ti piacciono o le "odi"

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    36
    stò anch'io valutando l'acquisto delle tesi e prossimamente vado a sentirle... nel frattempo ho ascoltato le harbour che mi hanno favorevolmnte colpito...
    ho ascoltato anche delle klipsch (RF3) che dovrebbero sulla carta essere molto superiori.... ma non mi sono piaciute affatto!!
    devi andare ad ascoltarle!!! soprattutto le Klipsch o ti piacciono o le "odi"

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    36
    stò anch'io valutando l'acquisto delle tesi e prossimamente vado a sentirle... nel frattempo ho ascoltato le harbour che mi hanno favorevolmnte colpito...
    ho ascoltato anche delle klipsch (RF3) che dovrebbero sulla carta essere molto superiori.... ma non mi sono piaciute affatto!!
    devi andare ad ascoltarle!!! soprattutto le Klipsch o ti piacciono o le "odi"

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    433
    Citazione Originariamente scritto da perons
    Tu che hai le RF-10, e le hai provate contro le Arbour, quali sono i vantaggi rispetto a queste?
    E' vero che per la musica le Klipsch non sono molto perfomanti?
    Non è assolutamente vero che le Klipsch per la musica non vanno bene, dipende semplicemente da che tipo di musica ascolti: se ascolti prevalentemente classica allora ti consiglierei di indirizzarti altrove, ma se ascolti pop/rock, a mio parere, sono l'ideale. Vero è che il tweeter caricato a tromba esalta la sensibilità delle alte frequenze, però almeno personalmente non ho provato (e non provo) alcuna fatica di ascolto anche dopo lunghe sessioni.
    La Arbour le ho trovate molto controllate ma anche poco ariose, sicuramente morbide (anche troppo per le mie orecchie), le Klipsch avevano maggior spazialità ed un coinvolgimento emotivo superiore.
    LCD-LED Samsung UE46ES7000 LCD-LED Samsung UE32B6000 DTT Telesystem TS7900H SAT Clarke-Tech 2100 CD Oppo DV-980H BLU RAY Samsung BD-C5300 CONSOLE Nintendo WII AMPLI Onkyo TX-SR608 DIFFUSORI FRONTALI Klipsch RB-81 CENTRALE Klipsch RC-52 POSTERIORI Klipsch RB-41II

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530

    Stavo leggendo che le RF-10 le producono dal 2004...calcolando che siamo quasi nel 2009 non rischio di prendere un prodotto logoro? Non è che a breve uscirà la serie nuova per sosituirla? curiosita...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •