|
|
Risultati da 16 a 30 di 164
Discussione: Klipsch, Monitor Audio, Focal, Wharfedale o cosa?
-
13-08-2008, 13:47 #16
Originariamente scritto da cirodts
CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2
-
13-08-2008, 14:00 #17
Originariamente scritto da Zacharias
Ultima modifica di caesar70; 18-07-2009 alle 20:38
-
13-08-2008, 14:30 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 1.174
esatto io avevo centrale jamo e fra klipsch jamo non noto molta differenza , sparano frequenze medio alte a volontà un po fastidiose nonostante ho provato l ascolto con un h/k col film transformer e un klipsch rc 52, premettendo che h/k ha un suono caldo ma klipsch sembra il contrario.
io che ho yamaha che ha un suono piu freddo se prendevo klipsch salutavo i miei timpaniMio ht
Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
tv:lg cx oled 55
-
13-08-2008, 17:15 #19
Originariamente scritto da Zacharias
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-08-2008, 22:53 #20
Originariamente scritto da Zacharias
-
14-08-2008, 06:28 #21
Io con B&W mi son trovato molto bene con Harman Kardon.
Ma la serie "7000" era ben diversa da quella attuale
L'AVR7000 aveva una sezione di alimentazione robbusta, ed un 905 Onkyo sembra una piuma in confronto.
Con Onkyo la scena perdeva in dinamicità e si appiattiva, con yhamaha nemmeno a parlarne ... .
Denon molto equilibrato ma allo stesso tempo neutro.
(Anche oggi Denon non mi piace / ascolto diretto, ma di certo non'è un cattivo componente, anzi!).
Poi che io all'epoca usavo la serie Signature di Harman è un'altra storia ..., ma le B&W come tutti gli altri diffusori hanno caratteristiche che possono o non possono piacere a seconda delle sorgenti che abbini.
Ascoltando Harman con B&W tutto il resto era escluso a priori, per i miei gusti.
Consiglio, ..., negozio ed ascolto con le elettroniche da abbinare.
Questa è la panacea assoluta!
Per tornare alla domanda diretta, B&W mi son sembrate troppo neutre e composte con Onkyo.
Come dicevo sopra ...., non sono riuscito ad avere sensazioni "musicali" in questa configurazione.
Visto che l'uso è 50/50 .... , e nell'ambito musicale le cose si fanno molto più serie, ripeto per l'ennesima volta, un ascolto in sala è d'obbligo per non sbagliare !Ultima modifica di Zacharias; 14-08-2008 alle 06:35
CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2
-
14-08-2008, 08:22 #22
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 43
Ieri non ho partecipato alla discussione perchè ero in "gita" con mia moglie. A quanto ho capito le klipsch sarebbero da escludere, Monitor Audio nessuno le conosce direttamente. Per quanto riguarda l'appoggiarsi ad un negozio è molto giusto ma siamo in agosto e la maggior parte dei negozi sono chiusi, per giunta mi sono fuori mano ed essendo negozi che "devono" vendere io non mi fido molto, mi fido dei consigli che posso reperire nei forum (e fino ad oggi non me ne sono mai pentito). Nel frattempo mi sono arrivate altre dritte, escludere focal e wharfedale e prendere in serissima considerazione cabasse e mordaunt short, oltre che naturalmente B&W. Con ampli onkyo 606.
-
14-08-2008, 08:35 #23
Originariamente scritto da ossumoddi
Sono casse fantastiche, la serie 800 in particolare, a mio modesto avviso con un suono di gran lunga migliore della serie 600 B&W....
Anche la serie 700 ha un'ottimo rapporto prezzo/qualità, inoltre con ampli Onkyo renderebbero al meglio, soprattutto in ambito HT.
Fidati...non escludere nulla a priori, e soprattutto non acquistare una coppia di B&W per il semplice motivo che hanno quel nome, potresti restare molto ma molto deluso....
-
14-08-2008, 08:37 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
L'Onkyo TX-SR606 è recensito sul numero di Luglio/Agosto di AF Digitale ancora reperibile in edicola. In questo post ho riportato la potenza erogata misurata:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=109
Come puoi vedere la potenza non è tantissima, dunque valuta bene anche in base all'ambiente che dovrai sonorizzare, alla sensibilità e all'impedenza dei diffusori che infine sceglierai.
In ogni caso, se stai valutando casse da 1.000 euro la coppia, come ampli punterei un pò più in alto, per rimanere in casa Onkyo direi almeno l'805.
-
14-08-2008, 08:48 #25
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
-
14-08-2008, 08:53 #26
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 43
volevo ancora aggiungere che io non ne capisco niente (e si vede), infatti all'inizio volevo comprare e spendere ~3000 € per un impianto BOSE. piano piano cerco di capire ma la cosa mi sembra lunga (anche se non ho molta fretta)
-
14-08-2008, 09:09 #27
Originariamente scritto da ossumoddi
Io le ho ascoltate in diverse configurazioni, e trovo che abbiano il miglior suono in assoluto stando dentro prezzi per così dire "umani".
Il fatto che spacchino le orecchie, è una discreta fesseria, perchè se danno fastidio gli alti del tweeter a cupola rovesciata, non immagino cosa si debba dire del Tractrix delle Klipsch.
La sostanza di tutto è che acquistando a scatola chiusa sulla base di semplici consigli, e senza ascoltare, farai un acquisto complessivamente sbagliato, indipendentemente da cosa acquisterai
-
14-08-2008, 09:11 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Con 3.500€ la scelta è vastissima, non esiste un diffusore, un ampli, un cavo e uno stand che sia migliore in assoluto.
Se "non ne capisci niente" come dici tu, è anche difficile aiutarti in quanto non puoi fornire indicazioni sui tuoi gusti (non musicali, parlo di timbrica, "personalità" dei diffusori).
Nel tuo caso fare delle sedute d'ascolto, almeno per capire se c'è qualcosa che proprio non ti piace, sarebbe il punto di partenza, anche perché prima di spendere 3.500€...sarebbe meglio andarci abbastanza cauti...
Come alcuni hanno detto Klpisch ha uno stile tutto suo, B&W piace quasi a tutti, Focal ha nemici ed estimatori, Monitor Audio è meno conosciuto, ci sarebbe anche Chario che produce ottimi diffusori made in Italy...
Infine, con un impianto di questi livelli, sarebbe mortificante utilizzare un lettore così così per ascoltare la musica, quindi dovrai valutare anche questo.
Fortuna che non hai fretta!
-
14-08-2008, 09:34 #29
Originariamente scritto da pireda
Già il fatto che tu non abbia più intenzione di dare i tuoi soldi a BOSE, è un gran risultato....
Pensa a chi spende follie pensando che sia quanto di meglio si possa trovare in commercio...
Ciò non toglie che acquistare "senza capirne nulla", mettendo in campo una cifra del genere, richiede (secondo me) valutazioni che non possono prescindere da un ascolto e da una "infarinatura" generale, che è imprescindibile per poter fare una scelta minimamente corretta.
E' chiaro che non si "impara" subito a distinguere i prodotti (infatti quelli che ti dicono che hanno BOSE, nel 99% dei casi hanno ascoltato SOLO quello, e ignorano completamente cosa avrebbero potuto acquistare con una cifra uguale o inferiore), però se ti metti nelle mani di un buon venditore, onesto e competente che ti SPIEGA le differenze facendotele ASCOLTARE, sicuramente riesci a spendere i tuoi soldi con una cognizione di causa maggiore, e non in base ai consigli più o meno ponderati che puoi reperire.
-
14-08-2008, 09:43 #30
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 43
infatti, quello che a me serve è sapere qualche combinazione di diffusori per poi andare ad ascoltarle. perchè ho capito che va a gusti, però escludendo alcune case/modelli, la scelta sarebbe più facile. e da li abbinare un ampli.