Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 126
  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204

    Si è svolta la prova d'ascolto?commenti??
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  2. #107
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    35
    Per chi ha le Gallo, volevo cominciare ad acquistare il front per un uso solo HT. Il sito di distribuzione italiano consiglia due micro e una diva come centrale....è corretto? Oppure è preferibile prendere tre Diva? (rigorosamente nella versione in titanio)
    GLuca
    TV: Philips 47pf8464 + Sony KDL -32W4000, Proiettore: Optoma HD600x + 3D-XL su telo Optoma 120''; media: PS3 Fat 60gb + popcorn hour A-110 + MYSKYHD + BD Samsung P4600, Sinto Harman Kardon AVR 255 con Indiana Line serie HC, sub. IL, lettore cd/sacd: Pioneer PD-D9J; gaming: WII + XBOX360

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    68
    Ciao io ho le adiva ti come frontali e tra breve acquisterò le micro ti come surr. penso sia la soluzione migliore.

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    @Gian alias Magicsound

    quanto incide un sub come il Santorin30 nella resa di diffusori tipo eOle/iO2 sulla resa rispetto ai loro sub di riferimento(S21/25)??
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    se ne parla poco di queste palle....

    Gian sei passato alle Baltic Evo..?
    Ultima modifica di Pietruzzo; 15-06-2011 alle 13:59
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    scusate il ritardo...
    ma sto mettendo su 3 siti
    tra cui una cosa molto carina.....


    allora..

    le Baltic mi sono tornate

    sto organizzando un evento a roma
    oggi decidiamo tra baltic , riga o pacific


    con l'eole 2 il santorin 30 e' inutile
    il 25 rimane un sub definitivo con tutto

    ho amici che lo hanno preso e accoppiato a casse da 5>10000euro
    poi
    se si vuole ll'ultimo HZ in basso allora si sceglie il 30i o il 30 che differiscono solo per il processore DSP

    io per ora vivo felicissimo con il 25
    ma certo che con riga e baltic sarebbe giusto accoppiare il 30

  8. #113
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    una domanda per Gianmarco (Magic Sound) da parte di un lettore (io ) molto incuriosito dalle Cabasse EOle 2.

    Qualche pagina fa hai detto che il sistema EOle 2 (come tutta la gamma Cabasse) nasce per l'ascolto in 2.1.
    Da quello che ho letto sul manuale, i satelliti non scendono sotto i 170hz, e quindi a quel punto "subentra" il sub (che, a differenza di tanti altri, ha anche la capacità di SALIRE bene per raccordarsi ai satelliti...) per riempire lo spettro sonoro.

    La domanda (dopo la lunga premessa) è questa:
    visto che comunque le frequenze "non direzionali" sono quelle sotto i 50hz.... e visto che, in questo sistema, il sub deve "coprire" uno spettro di frequenze molto più ampio e che va ben al di sopra di tale soglia, non c'è il rischio che questo sistema 2.1 faccia perdere (diciamo tra i 50 ed i 170hz, per capirci...) la corretta ricostruzione dello stage, la collocazione degli strumenti nello spazio e qualità simili che, a mio avviso, sono ciò che rendono "HI-FI" un qualsiasi impianto stereo??

    Poi un giorno verrò al tuo negozio ad ascoltarle, ma se intanto mi togli questa curiosità tecnica....
    THANKS!!!
    Ultima modifica di baffonso; 01-08-2011 alle 21:11

  9. #114
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    nessuno si esprime???

  10. #115
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    ciao
    avevo risposto ma la risposta si e' dissolta, forse non l'ho inviata...
    o forse l'ho messa altrove...
    allora...

    1 nessun diffusore satellite scende sotto il 100hz quello che hai posto e' una quesito che ci si dovrebbe fare per ogni satellite esistente sul mercato, ma Cabasse' e' l'unica che scrive dati REALI quindi e' ovvio che la facciate a me..

    2 il taglio migliore per i 2 ch e' tra 120 e 140, di solito 140, i sub cabasse sono progettati per avere questi tagli alti, in decine di sub installati non ho mai avvertito la presenza del sub, si e' sempre integrato alla perfezione.
    e' ovvio che la RIF piatta si ottiene grazie alle pendenze del sub e del sat ..
    non sto qui a ricordarvi che i bassi nel satellite scendono gradualmente non di netto...

    regolazione:
    ULTIMAMENTE..
    io amo fare 2 regolazioni siccome il 90% delle persone con cui ho contatti fa un uso 50%50% tra multicanale e musica
    e visto che oggi il 90% dei sinto ampli lo permette
    collego il lettore DVD/BD sia in analogico che in digitale su 2 differenti ingressi, o meglio di solito consiglio di acquistare un CD da usare come lettore hi fi

    su un ingresso che uso per i 2 ch (quello connesso in analogico o al lettore CD) faccio una regolazione HI END cioe' taglio 120>140 sub regolato al giusto volume cercando i ottimizzare al meglio l'integrazione

    su un secondo ingresso che uso per i film, taglio il sub un po piu' in basso, dipende dall' ambiente, tra gli 80 e i 100hz smanettando il volume (in questo modo si ha una tenuta in potenza superiore) e' ovvio che in questo caso e' un leggera attenuazione in alcune frequenze (ma quale diffusore suona perfettamente piatto in un ambiente domestico?) ... ma posso vedere film con 10 amici e schiattarli sulla sedia, ovvio che se fate un uso personale dell' impianto e' un set up che serve a poco
    io lo consiglio solo per saloni particolarmente grandi (50mq) e con molte persone

    conclusione
    sia nel primo caso che nell' altro
    ma prendiamo il taglio a 140hz ...
    il soundstage e' assurdo
    molto superiore a prodotti della stessa fascia di prezzo ma tradizionali,puoi fare tranquillamente una lista di prodotti tra 800 e1000 euro il sistema 2.1 eole avra un soundstage piu' ampio e realistico

    ma perche?
    NO CABINET
    questo e' il trucco...
    i diffusori sferici ti offriranno SEMPRE una ricostruzione piu' reale e ariosa di un CABINET inlegno, per il semplice motivo che non hanno cassa intorno agli altoparlanti...

    perche secondo voi spesso trovate tweeter e midrange staccati dal cabinet? tipo B&W pper intenderci ?

    pèrche in questo modo si ottiene piu' spostamento di aria verso l'ascoltatore e meno diffrazioni verso l'ambiente......

  11. #116
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Fondi / Roma
    Messaggi
    339
    ti aggiungo una aggiornamento di oggi
    montato un altro sistema oggi
    il taglio alla fine e' stato inserito a 120 con risposta piatta
    ambiente 40mq mediamente assorbente

    il setup era ottimo sia per HT (dinamica e violenza) che per hi fi (qualita e ricostruzione)

    non e' che c'e' una risposta univoca
    dipende un pochino da tanti fattori
    tra cui l'ambiente
    ma ovviamente

    quanti alla fine misurano con un pc quello che installano?

    ben pochi...
    oggi avevo un po di tempo
    e l'ho fatto

    ma e' pur vero che il risultato e la taratura effettuata e' per la singola installazione

    cioe'

    ampli sherwood + cabasse eole2 + ambiente....

  12. #117
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    UMBRIA
    Messaggi
    210
    Grazie per le risposte Gianmarco

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    a quando una taratura a casa mia??magari con un bel upgrade sul fronte anteriore!!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    toscanaccio:come vanno le iO2??

    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204

    Gian lo Sherwood come si comporta?devo andare su una soluzione slim..
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •