Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 29 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 424
  1. #301
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Ho appena finito di testare i primi 30 secondi di Cloverfield ebbene innanzitutto i colpi iniziali non sono assolutamente colpi secchi ma riproducono un basso lungo e profondo che con le sole torri inserite risultava poco percepibile con il corpo mentre con il sub tale percezione era molto più evidente ma priva di punch.
    Ora o tu hai le migliori casse del mondo oppure le mie CM7 le posso prendere e buttare nel bidone della spazzatura!


    più che invitarvi a casa mia non posso fare.....

    prova ad alzare quel volume...vedrai che quei 30 seocndi iniziali..sono colpi secchi come in uno spazio infinito...in uno spazio vuoto...sono BOOOOOOM che poi riecheggiano nel vuoto....non è uan sorgente lunga...è uan sorgente secchissima e profonda che poi riecheggia nel vuoto....e ti ripeto:

    con le soli torri il basso è una meraviglia e l'effetto riecheggio è di un cristallino e 3dmensionalità paurosa non riuscendo neanche a capire da dove provenie ilsuono.


    con il sub e solo un pruuuuut pruuuuut continuo dopo il colpo.

  2. #302
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    Secondo me il tuo sub è difettoso ...io ho l'8" ed è una favola ....sai quanti cazzotti mi da ogni volta che suona ? Con il film in questione ho un bellissimo , tellurico e vibratissimo ricordo ......niente scurr.... me ne sarei accorto dall'odore .....scherzi a parte , io comincerei a contattare l'assistenza

    Ciao

    ti rispondo anche qua.


    Ma non c'è un cristiano che ha un sunfire a Roma? lol

    cioè non penso sia difettoso...se fosse difettoso dovrebbe sentirsi male anche quando sento la musica...invece suona perfettamente con la musica...e poi..questo è il primo film dove scureggia...in tutti gli altri film non ha mai scureggiato.

    sono solo quei 30 secondi iniziali...io gli do altre 40 ore di rodaggio...se non si è sciolto dopo 60 ore..allora si incomincerò a chiamare l'assistenza.

  3. #303
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da Caccamo84
    Scureggia sempre.....scureggia anche a basso volume

    ...una scureggia continua.......
    SUNFIRE HRS10 : il sub dei petofili e dei petomani !!!

    Scusate ragazzi ma non ho resistito ; cmq vedrai che tutto si metterà a posto... non puo essere così cattivo.....
    Ah se hai qlc ospite non sederti vicino al sub : potrebbero non crederci che è stato lui !!!
    Ultima modifica di alfiere; 10-07-2008 alle 20:00

  4. #304
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Velodyne è Velodyne
    scherzi a parte vedi bene...mi pare strana una cosa del genere.
    Cmq vedere un sub che si muove e scureggia durante il film deve essere qualcosa di unico!!!
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  5. #305
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    mi inserisco anche io in questa discussione perche' come saprete ho l'hrs10 e lo sto' testando. Nell'altro topic avevo lanciato appunto la proposta di testare con titoli uguali per scambiare le impressioni. Se si vuole continuare su questa linea sarebbe una buona cosa. Comunque dopo il rodaggio si riesce veramente a sentire differenza? Cioe', il suono come dovrebbe diventare rispetto al primo utilizzo?
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  6. #306
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciao spinto dalla curiosità mi sono recato a casa di mio fratello per testare il Sunfire con Cloverfield.
    Penso che Caccamo abbia un'idea diversa di cosa significhi basso secco, ti posso assicurare che quei colpi iniziali erano volutamente lunghi, l'ho provato anche col mio Velo CH8 e non ho avvertito la stessa pressione del Sunfire, confermo anche col Velo la lunghezza del basso su questa scena.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #307
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Ciao spinto dalla curiosità mi sono recato a casa di mio fratello per testare il Sunfire con Cloverfield.
    Penso che Caccamo abbia un'idea diversa di cosa significhi basso secco, ti posso assicurare che quei colpi iniziali erano volutamente lunghi, l'ho provato anche col mio Velo CH8 e non ho avvertito la stessa pressione del Sunfire, confermo anche col Velo la lunghezza del basso su questa scena.

    si ragazzi...forse non c'intendiamo a parole....il basso è lungo...ma è un riecheggio di un colpo SECCO E PROFONDO.

    Avete mai sentito i fuoci d'artificio? gli ultimi 3 botti che indicano che i fuochi d'artificio sono finiti...che sono veri e propri colpi di cannone...ecco quello è un colpo secco e prfondo che t'arriva nello sterno..ma che riecheggia nello spazio.

    identico il tipo di botto di cloverfield..che in più ha effetto lontananza che pian piano s'avvicina.


    Nessuno sta dicendo che non è lungo..ci mancherebbe..sto solo dicendo..che la lunghezza dopo il botto..con le mie torri è spettacolare..compeltamente 3dmensionale e profondissima...con l'hrs 10 è uno scureggiare. cioè non c'è la continuità del suono...non c'è quel VUUUUUUUUUUUUUUUUU che ti avvolge e non capisci da dove proviene, che esce dalle torri, ma c'è un TURU TURU TURU TURU...insomma si sente fisicamente il rumore della membrana del driver che vibra e che scureggia...sintomo seocndo me che è ancora molto legato e sotto certe frequenze ancora non riesce a scendere?!?!


    avete capito cosa intendo?
    se no qua continiamo a parlare ma senza capirci


    se no guardate ci metto un secondo a farvi 2 video col il telefonino di differenza...son STRACONVINTO che anche solo col cellulare sentirete la differenza.
    Ultima modifica di Caccamo84; 10-07-2008 alle 20:12

  8. #308
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Chi ha Cloverfield a casa lo provi !

  9. #309
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Scusa ma se hai ancora la fattura...fattelo cambiare...se è da poco che lo hai preso..se no assistenza...
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  10. #310
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da Core2Duo
    Scusa ma se hai ancora la fattura...fattelo cambiare.....se no assistenza...
    E perchè mai scusa perchè...''scureggia'' ???

    scherzi a parte non mi sembra caccamo parli di malfunzionamento ma di bassa (dice lui)resa in ht

  11. #311
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    mi è arrivato ieri alle 14:00 io cmq ripeto.

    non penso affatto sia rotto...deve solo sciogliersi.

    ne sono convinto...ho esperienza di casse e più la membrana è dura ( e per dare grossi colpi e produrre quellle pressioni deve esser per forza dura) più il suono cambia RADICALMENTE non appena la membrana si scioglie.

    Ma questo vale per tutti i diffusori eh.

    poi ci sono situazione che mettono i ncrisi di più il diffusore legato e altre situazioni di meno..che senza u nconfronto diretto no nsi riesce a sentire la differenza..ci si abitua e non si vede poi la differenza da quando il diffusore si scioglie.

    Provate a prendere due coppie di torri identiche.

    Prendete una coppia che ha minimo 200-300 ore di diffusione e un altra coppia mai collegata ad un amplificatore appena scartata.

    Se uno vi benda e vi chiede se sono le stesse casse voi al 100% gli risponderete di no.

    ci posso scommetere quello che volete

  12. #312
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Bhe allora metti su un disco che muove i bassi e tienilo acceso qualche ora al giorno...così vedi se si "scioglie"
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  13. #313
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Risentito pochi minuti fa .....do ragione agli altri ...è un basso che senti nello stomaco ma nello stesso tempo è tondo ed ha un'effetto coda provocato dal riverbero voluto dal tecnico del suono per creare ampiezza , ma non è un basso secco come si sente nel signore degli anelli il ritorno del re , quando la figlia del re combatte contro il tipo ( non mi ricordo come si chiama ) che poi uccide infilzandolo nel viso evitando i colpi dell'arma che ogni volta che tocca terra provoca un basso secco veloce e preciso....non è che lo strapazzi troppo con il volume e lo fai andare in clipping o a fine corsa?

    Ciao

  14. #314
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Genio ti manca proprio il dono della sintesi : bastava dire NON ''scureggia'' !

    peraltro Caccamo ha già detto che il ''fenomeno'' si manifesta anche a basso volume

    ...non resta che sperare nel rodaggio (''scureggiante'' )

  15. #315
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403

    Citazione Originariamente scritto da Genio
    è un basso che senti nello stomaco ma nello stesso tempo è tondo ed ha un'effetto coda provocato dal riverbero voluto dal tecnico del suono per creare ampiezza

    Ciao

    Perfetto è quello che hai descritto te.....solo che questa discrezione i ola sento con le torri...con il sub no....l'effeto coda creato dal riverbero scureggia. invece di essere un suono continuo.....


Pagina 21 di 29 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •