Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 29 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 424
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Il confronto non è tra i marchi Velodyne e Sunfire ma tra il Cht e l'HRS ed è tra questi che il confronto nn regge. Giusto per chiarire.
    Ernesto ha centrato il punto.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Infatti !Se fossi io nei panni di chi scegliere tra questi due tipi di subwoofer, non avrei dubbi, anzi, non avrei preso nemmeno un istante in considerazione il paragone, non perche' la serie CHT sia scarsa, ma perche' i Sunfire HRS gli sono superiori . Questi , ribadisco ho gia' letto una marea di volte sono confrontabili con la serie SPL.
    Ernesto

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    Questi , ribadisco ho gia' letto una marea di volte sono confrontabili con la serie SPL.
    Ernesto
    Esatto ma con la differenza che costano la metà.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Originariamente inviato da ernesto62
    Questi , ribadisco ho gia' letto una marea di volte sono confrontabili con la serie SPL.
    Ernesto

    Esatto ma con la differenza che costano la metà.
    __________________
    Massimo
    TV: Pioneer 4270XA - 2ch: Marantz PM15-S1 - SintoAV: Marantz SR7001 - SACD: Marantz SA7001Ki - Lettore DVD/BR: PS3 - Diffusori: B&W CM7+CM1+CMC+Sunfire HRS8 - Cavi: VDH CS122 - PureAV: Belkin PF40
    ----------------------------------------------------------------------
    Il che è una componente importantissima ancora a favore dei Sunfire
    Ernesto

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao allora secondo te, perchè lo hanno confrontato con serie cht che è inferiore a serie SPL ?ma..... COMUNQUE credo che siano entrambi ottimi sub , anche se non ho mai sentito suonare sunfire ,ma da quello che ho letto non ho dubbi sulla bonta del SUNFIRE
    Ultima modifica di marcello1963; 15-06-2008 alle 19:10

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    382
    mah...io alla fine ho acquistato dagli USA un SPL1200,lo provato oggi con il trsf di un amico( aspetto che mi arrivi il mio) e devo dire che ha bassi profondi e controllati,ottimo sia in conf ht che musicale....certo se non lo avessi preso a un prezzaccio dagli usa( 850 euro) avrei comperato il sunfire 10 da un utente del sito a un ottimo prezzo....ma mi ha incuriosito l'equalizzazione automatica....

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Pensa che l'Hrs12 in Italia costa come il tuo Spl1200 e senza problemi di alimentazione.
    Il microfono in dotazione? Secondo me serve solo a reprimerlo in HT.

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    382
    Devo dire che ho provato con taratura eq e senza,ma con la taratura mi sembra più pieno e preciso,nessun rimbombo neanche a volume medio,e anche un miglior controllo.
    Per il momento sono decisamente contento del mio acquisto.....in attesa di potermi permettere il DD....mi godo questo.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da pierrepi
    ...con taratura eq e senza,ma con la taratura mi sembra più pieno e preciso,nessun rimbombo ......
    Non dubito; la correzione ambientale è riuscita a fare miracoli anche sul mio sub, un "vecchio" canton as25.

    Qualcuno "conosce" questi sub che mi sono stati proposti:http://www.amphion.fi/index.php?sivu=75

    Ciao

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    visto che si parla di cht 10 mi dareste un consiglio? uando il volume amply e medio il sub e perfetto corposo preciso e potente, ma quando alzo il volume amply a livelli elevatissimi -5 il sub perde di corposità e potenza riproducendo bassi piu secchi e puliti.
    e normale secondo voi?
    grazie.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il microfono in dotazione? Secondo me serve solo a reprimerlo in HT.
    Non so quanto sia efficace l'eq di quel sub ma posso assicurarti che in un ambiente domestico una buona equalizzazione ha dei risultati sbalorditivi. Sicuramente si otterrebbe molto di più della differenza che c'è tra sub di fasce di livello diverso.

    Ciao.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    ciao allora secondo te, perchè lo hanno confrontato con serie cht che è inferiore a serie SPL ?ma..... COMUNQUE credo che siano entrambi ottimi sub , anche se non ho mai sentito suonare sunfire ,ma da quello che ho letto non ho dubbi sulla bonta del SUNFIRE

    --------------------------------------------------------------------------------
    Ultima modifica di marcello1963 : Ieri alle 20:10.
    __________________________________________________ ___________Ripeto, non dare troppo importanza alle recenzioni. Questo poiche' non sono verita' assolute, infatti se su AF per il Sunfre si legge una certa valutazione , sull'altra rivista conorrente Digital Video lo tesso Sub è inserito come tra i piu' prestigiosi nei "top 4-5" prodotti , meritando il massimo dei voti con 5 stelle come performance ,alla pari con li Velodyne DD 10... Questo perche' anche nelle riviste ognuno per quanto preparato ha un suo criterio di valutazione personale, oltre alle varianti in gioco. Ad esempio ,in che contesto è testato e inserito sia in ambiente Che elettroniche e diffusori? Dai retta a uno Che in passato dava primaria importanza ora a questo ora a quell'apparecchio recensito da una o l'altra rivista per poi ritrovarsi deluso e con il portafoglio mortificato una volta che il sudeto prodotto era inserito nel mio impianto e ambiente. Le riviste sono indubbiamente uitili, ma non è perche' uno legge che quel o quell'altro prodotto è bello e allora dice:lo prendo tanto è bello e ha prestazioni eccellenti..... non è cosi' che funziona, c'è tutta una serie di cose , tra cui non ultima anche i gusti di ognuno di noi...
    Ernesto

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Sono uno di quelli che dopo amare esperienze con i Subwoofer, ha deciso di passare da un CHT-10 ad un D8, prima di scegliere quale volessi.

    Sono due Sub molto diversi, inutile pensare che suonino in maniera simile e per capire ciò basta osservarli, a prescindere dalle caratteristiche intrinseche dell'altoparlante, uno è in cassa chiusa e l'altro è reflex.

    Adesso, secondo me, il punto è uno ed è di fare una scelta, dettata da gusti, simpatie per il marchio e tipologia di ambiente.

    Nel mio caso, il Sunfire rende decisamente meglio del Velodyne, vuoi per la maggiore potenza, perchè ha un basso più profondo, perchè è velocissimo quasi quanto un woofer da altoparlante, perchè lo inserisci nell'ambiente anche con maggiori facilità rispetto a un Sub che occupa molto più spazio.

    Poi sono dei signori Sub che non costano nemmeno carissimi, insomma davvero dei bei oggettini, senza nulla togliere ai velodyne che, però, reputo un gradino giù.
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    ........credo...........

    ............che costino anche un 50% in piu' che non é poco

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    La differenza di prezzo tra un CHT10 e un HRS è di circa 180 euro, se si considera che nel settore audio ogni piccolo miglioramento si paga a peso d'oro penso che 180 euro siano, per chi cerca dei miglioramenti, pochi spiccioli in confronto a ciò che si porta a casa!
    Chi spende 450 per un CHT può tranquillamente permettersi un Sunfire chi invece vuol risparmiare và sull'HC della IL o sui Jamo o sui Wharfedale.....quindi io il prezzo non lo considererei più di tanto!


Pagina 3 di 29 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •