CES 2007: Press day
Con questo primo articolo sulle principali conferenze stampa, iniziamo il nostro report sull'ultima edizione del Consumer Electronic Show che si è appena conclusa e che porta con sé numerose novità piuttosto importanti e che approfondiremo nei prossimi giorni
HD-DVD - Arriva il masterizzatore!
Alla gremita conferenza dell'HD-DVD promotion Group, iniziata alle 20:30 e a cui era possibile partecipare solo su invito, le sorprese non sono certo mancate, ad iniziare dall'annuncio del nuovo supporto a tre strati con capacità complessiva di ben 51 GB (17 GB per strato), quasi a voler a disintegrare tutta la stucchevole campagna di marketing della Blu-ray Disc Association che punta quasi tutto sulla superiore capacità del formato BD-ROM che invece ad oggi è fermo a 50 GB ma che in prospettiva è scalabile nei formati multilayer fino a 200 GB e più.
Per il settore IT la novità più interessante è l'annuncio dell'imminente disponibilità del nuovo masterizzatore HD-DVD Toshiba SD-H903A compatibile in scrittura con i supporti HD-DVD-R da 15 GB e anche da 30 GB (Dual Layer). Il masterizzatore è dotato di buffer da 8 MB e di interfaccia SATA. Il prezzo dovrebbe essere inferiore ai 400 US$.
Benché il masterizzatore arriverà sugli scaffali solo tra qualche settimana, in alcuni negozi sono già comparsi i primi supporti HD-DVD-R vergini. Un esempio è quello prodotto da Memorex che abbiamo acquistato (non abbiamo potuto resistere) al "modico" prezzo di 15 US$, tasse escluse.
Il numero di modelli di masterizzatori per HD-DVD potrebbe aumentare, grazie anche alla disponibilità di nuovi pick-up come il modello Sanyo nella foto qui in alto che garantisce la compatibilità in scrittura e in lettura anche con i supporti DVD e CD.
Oltre all'HD-DVD add-on per la console XBOX 360, perfettamente compatibile con PC dotati di sistema operativo Vista o XP (quest'ultimo richiede un driver specifico), nei negozi nordamericani sono presenti altri due lettori HD-DVD: il modello interno della Buffalo e il modello esterno della HP. Quest'ultimo ha un prezzo di ben 499 US$.
Segue : Blu-ray Disc Association
PAGINE ARTICOLO
- 1: Introduzione
- 2: LG Electronics: ibrido HD-DVD e Blu-ray Disc
- 3: Pioneer: la rivoluzione del plasma
- 4: Toshiba: lettori HD-DVD 2G e display REGZA
- 5: Philips: wireless HDMI, Ambisound e amBX
- 6: Sharp: tecnologia LCD allo stato dell'arte
- 7: Samsung: lettore Blu-ray Disc 2G e nuovi LCD
- 8: Panasonic: plasma, Blu-ray e retroproiettori LCD
- 9: Sony: Blu-ray, PS3, AVCHD e tecnologia OLED
- 10: Microsoft: Vista e XBOX 360
- 11: HD-DVD - Arriva il masterizzatore!
- 12: Blu-ray Disc Association
- 13: Warner Bros: Total Hi Def
- 14: VESA: display port 1.1