Test Sony KDL-42W705

Emidio Frattaroli 22 Aprile 2014 Display e Televisori

Semplicemente il nuovo riferimento in fascia media. Con la nuova serie W7, Sony ha ridotto all'essenziale alcune dotazioni ma ha investito ulteriormente sulla qualità della costruzione, sulla versatilità d'installazione e sulla qualità della riproduzione delle immagini anche senza calibrazione che, a questo prezzo, non ha eguali

Fine prima parte

Per la prima volta in questa recente storia di AV Magazine, ho deciso di non aspettare di redigere l'articolo completo e di pubblicare queste prime pagine con le misure e con i primi giudizi. Nei prossimi giorni aggiungerò altre misure, le indicazioni sulle migliori impostazioni per la calibrazione e le impressioni sulla riproduzione di materiale test sia a risoluzione HD che in standard definition (DVD e TV), senza dimenticare di acquisire anche qualche immagine dallo schermo.

Inoltre, per fare un po' più di chiarezza su uno dei maggiori problemi che affliggono molti display (clouding e problemi di uniformità), ho deciso di aggiungere una nuova misura: la pubblicazione delle rilevazioni di uniformità su ben 135 zone del pannello che estenderò a breve a tutte le altre recensioni in programma nelle prossime settimane. Non solo sul "grigio" ma anche sul "nero".

Inoltre il TV sarà ancora in laboratorio per un paio di giorni: se avete qualche curiosità su questo preciso modello, utilizzate pure i commenti in coda a questo articolo oppure direttamente nella discussione ufficiale sul forum: cercherò di soddisfare tutte le vostre domande immediatamente. Nel frattempo, per maggiori informazioni sui nuovi TV Sony Bravia serie W7, potete andare direttamente sul forum: cercherò di soddisfare tutte le vostre domande immediatamente. Nel frattempo, per maggiori informazioni sui nuovi TV Sony Bravia serie W7, potete andare direttamente sul sito Sony.it a questo indirizzo.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (116)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • 1enry1

    30 Luglio 2014, 21:00

    nel W705 ti ricordi dove sono i setting x aggiornamento via air ?
  • Darklines

    31 Luglio 2014, 12:42

    Ciao, dovrebbe essere in questa sezione : HOME -> Impostazioni -> Impostazione Digitale -> Aggior. Autom Servizi in digitale.
  • f_carone

    31 Luglio 2014, 13:01

    Originariamente inviato da: 1enry1;4211849
    ... quello che dice assisetnza sony NON vera, alcuni video in DVIX 5.02 o 5.05 e Non li legge ... mentre legge praticamente TUTTI i XVID, ....!

    ... non capisco se il tv e’ fullHD e 16:9 come mai alcuni film appaiono ancora ristretti con le due bande nere orizzontali sotto e sopra ? immagino film in cinemascope ma le due barre nere come mai ? ma NORMALE sta cosa o ?

    Non c’e qualche settaggio per eliminarle ...[CUT]


    Il TV è 16/9 fullHD, fidati, probabilmente essendo un assiduo fruitore di DivX e XVid ti è mancato del tempo per andare al cinema .
    Tutti i Tv prevedono una sorta di zoom dovresti trovare l'impostazione relativa magari aiutandoti con il manuale .
  • 1enry1

    31 Luglio 2014, 14:37

    ma come mai anche se nei CODEC sony dice di si, i miei video in hd in formato MOV non li vede ? a voi ?
  • aletta01

    31 Luglio 2014, 14:53

    Non sò in formato MOV ma in altro formato HD li legge splendidamente considerato che un gentile commesso li ha provato e ho avuto modo di verificarlo ...

    Ps.: comunque non è opportuno trattare questo tema .. considerata la delicatezza del'argomento
  • 1enry1

    31 Luglio 2014, 15:00

    sorry e come mai ? boh ?

    sta di fatto che i xvid li vede come dici tu splendidamente, mentre anche se sony dice che legge i dvix , io ne ho provati 3-4 ma NULLA , non li legge proprio !!

    ma quindi quando nel lettore multimediale NON si vede immaginina dentro icona in teoria non li supporta o ?
  • aletta01

    31 Luglio 2014, 17:46

    Il come mai consiste nel fatto che i file scaricati dal web in genere (al quale io facevo riferimento), non formano, normalmente, in questo forum, oggetto di discussione considerata, in certi casi, la loro dubbia provenienza e/o dubbia legalità.
  • 1enry1

    01 Agosto 2014, 16:34

    no.... video della mia fotocamera canon.... NON li vede !


    e malgrado Sony dica che li accetta in formato mov.

    Da profano unica cosa che vedo di differenza che sono AVC1 invece di
    avc, ma non penso sia questo il problema ? mentre parla di velocita’ 30
    o 60 fp mentre come si vede questi video sono SOLO a 23 fp, che sia
    questo il problema ?

    o che sia perche sembra MANCARE il codec audio, ma allora il tv credo mi farebbe
    vedere almeno immagine o no ? boh....

    Chi mia aiuta a scovare arcano del problema della mancata visualizazione?

    Ecco le schermate per capire:

    [IMG]http://i58.tinypic.com/28u39ts.jpg[/IMG]

    http://i58.tinypic.com/28u39ts.jpg

    e del mio video

    [IMG]http://i62.tinypic.com/13z7cec.jpg[/IMG]

    http://i62.tinypic.com/13z7cec.jpg
  • Darklines

    02 Agosto 2014, 12:45

    Originariamente inviato da: 1enry1;4215456
    ma come mai anche se nei CODEC sony dice di si, i miei video in hd in formato MOV non li vede ? a voi ?

    Perchè, alla stregua degli MKV(Matroska), è anche lui un formato contenitore e pertanto devi verificare quali sono i reali formati av ci sono al suo interno. Se non lo visualizzi è perchè al suo interno ci sono formati di file che i codec presenti nel tv non sono in grado di leggerle.
  • 1enry1

    02 Agosto 2014, 16:33

    appunto ! beh il contenitore e formato li vedi sopra nella schermata di Gspot ....



    ma dove stara' il problema con sti video MOV della mia canon....

    sara' che usano AVC1 e non AVC che vuole sony ?

    i 23ftp ma NON credo

    o i codec strani audio sowt 16-bit signed little-endian codec


    boh ?????
« Precedente     Successiva »

Focus

News