Test Sony KDL-42W705
Semplicemente il nuovo riferimento in fascia media. Con la nuova serie W7, Sony ha ridotto all'essenziale alcune dotazioni ma ha investito ulteriormente sulla qualità della costruzione, sulla versatilità d'installazione e sulla qualità della riproduzione delle immagini anche senza calibrazione che, a questo prezzo, non ha eguali
Fine prima parte
Per la prima volta in questa recente storia di AV Magazine, ho deciso di non aspettare di redigere l'articolo completo e di pubblicare queste prime pagine con le misure e con i primi giudizi. Nei prossimi giorni aggiungerò altre misure, le indicazioni sulle migliori impostazioni per la calibrazione e le impressioni sulla riproduzione di materiale test sia a risoluzione HD che in standard definition (DVD e TV), senza dimenticare di acquisire anche qualche immagine dallo schermo.
Inoltre, per fare un po' più di chiarezza su uno dei maggiori problemi che affliggono molti display (clouding e problemi di uniformità), ho deciso di aggiungere una nuova misura: la pubblicazione delle rilevazioni di uniformità su ben 135 zone del pannello che estenderò a breve a tutte le altre recensioni in programma nelle prossime settimane. Non solo sul "grigio" ma anche sul "nero".
Inoltre il TV sarà ancora in laboratorio per un paio di giorni: se avete qualche curiosità su questo preciso modello, utilizzate pure i commenti in coda a questo articolo oppure direttamente nella discussione ufficiale sul forum: cercherò di soddisfare tutte le vostre domande immediatamente. Nel frattempo, per maggiori informazioni sui nuovi TV Sony Bravia serie W7, potete andare direttamente sul forum: cercherò di soddisfare tutte le vostre domande immediatamente. Nel frattempo, per maggiori informazioni sui nuovi TV Sony Bravia serie W7, potete andare direttamente sul sito Sony.it a questo indirizzo.
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Anteprima Sony Bravia KD-55X9005 4K
In occasione della presentazione dei nuovi TV Sony, ho potuto effettuare le prime rilevazioni... »
-
La nuova gamma TV Sony 4K e full HD
Sta per aprirsi una nuova stagione per il mercato dell’elettronica di consumo e Sony si prepara... »
Commenti (116)
-
Se non ricordo male ... si dal tasto telecomando, mi pare dal punto di domanda (?) oppure da HOME entri nelle applicazioni e da qualche parte trovi il manuale !!
scusami se non sono preciso ma quel display si e nò l'avro acceso solo una decina di volte giusto per verificare eventuali difetti.
Magari posterò i settings appena possibile ....
Edit: personalmente abituato alla visione di Kuro Pioneer mi trovo in difficoltà ad esprimere considerazioni obiettive su questo display nonostante più di qualche apprezzamento sulla luminosità, sul contrasto e sul livello del nero che mi sento di fare (l'angolo di visione però è una pena, mai guardarlo di lato) .... Voi cosa pensate ??? Come gamma media tra i tanti LCD in circolazione direi che un display che si colloca un gradino in alto rispetto alla concorrenza.
Si esiste il 32 ... [B][U]40 no[/U][/B] (in questo caso si và sul W605B (€ 499 in offerta) perfettamente identico come immagine al 705 (ho avuto modo e tempo di compararli), differenza di prezzo dei 100 € nei pollici e in qualche orpello della smart TV).
Il w705 si trova nel taglio 42 (in offerta a € 599). I prezzi sono riferiti a negozi fisici. -
ok grazie mille....
E questo in un forum inglese ?
1)Strano ... su un altro thread qui qualche tempo fa ho detto che non mi piace il 32W7 come ho pensato che juddered su alcuni scatti panning lenti, e che (set certamente un po 'più costosi) sono stati meglio in questo senso. Forse ho solo preso un po 'maniaco di filmati.
2)Una lamentela che ho con questo set è ghosting in alcune scene scure, sto notando questo, quando sto giocando i giochi.
……cioe sfigati sti due... o davvero ha tutti sti problemi il W705 -
.....nulla ???
-
no pare abbia un bug in REGISTRAZIONE con pendrive !
che palle....
http://community.sony.it/t5/televis...ht/false#M12474 -
ecco cosa dice sony :
Grazie per averci contattato.
In riferimento alla Sua mail, La informiamo che non abbiamo un problema di lettura USB riconosciuto da parte di Sony per il modello W705 e che l'Hard Disk da utilizzare con il televisore deve essere con alimentazione esterna e non autoalimentato.
La informiamo inoltre che non e' possibile confermare la compatibilita' di tutti gli HDD con il televisore non essendo da noi testati e Le trasmettiamo in allegato una lista dei modelli che sono stati confermati come compatibili con la TV.
Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
Gehad
Servizio Consumatori Sony Italia
Tel. 199.151.146
Gentile cliente,
Per questioni relative a problemi o informazioni tecniche, le consigliamo di contattare il numero 199 151 146.
Cordiali saluti,
Il team Sony Store -
Ma ci sara' mai una parte 2 con i settings? O me lo devo calibrare con la sonda?
-
forum MORTO nessuno ????
Scoperto che quello che dice assisetnza sony NON vera, alcuni video in DVIX 5.02 o 5.05 e
Non li legge (anzi si sente solo audio) mentre legge praticamente TUTTI i XVID, mentre a una mia domanda via mail dicevano che il tv legge i dvix !
Legge anche gli MPEG-2 senza problemi.
Ma non capisco se il tv e’ fullHD e 16:9 come mai alcuni film appaiono ancora ristretti con le due bande nere orizzontali sotto e sopra ? immagino film in cinemascope ma le due barre nere come mai ? ma NORMALE sta cosa o ?
Non c’e qualche settaggio per eliminarle -
Non ricordo chi l'aveva chiesto in ogni caso il mio setting riguardante la TV digitale e Sky. Ancora provvisorio ma a mio avviso apprezzabile tenendo conto che la tv l'ho accesa una decina di volte e provata (tarata) solo in tre occasioni:
Scena: Cinema
Immagine: Cinema 1
Retroill: 3
Contrasto : 85
Luminosità : 55
Colore: 40
Tinta : 0
Temp. colore : Caldo 2
Nitidezza : 50
Rid. rumore, Mpg. Rid. : No
Realty Cr: Manuale
Risoluzione : 10
Filtro Rumore : Min
Grad. Unif. : Medio
Modalità Cinema : No
Impostazioni Avanzate:
Correz. Nero : Alto
Ott. Cont. Avanz. : No
Gamma : -2
Aut. Luminosità No
Bianco Brill. No
Colore Brill. No
Bilanc. Bianco:
tutti gli RGB (Rosso Verde Blu) -2
Ottimimaz. Dettaglio Medio
Ott. Cont. Medio
Colore Pelle SI
Led Motion NO -
grazie gentilissimo ( PS hai la casella di posta piena ...)
AUDIO non hai settato ? io ho smanettato e mi pare sia di molto migliorato, se interessa metto i setting.
ma vero cosa mi ha detto commesso euronics che il tv aggiorna i canali e aggiunge dei nuovi di notte ...
mi sa di BUFALA o vi risulta sta storia ?
PS il mio non e' connesso a internet .
ciaoooo -
E' da quando sono usciti i primi decoder che esistono le impostazioni per effettuare ricerca e aggiornamento per i canali qualora ve ne siano di nuovi o siano variate un po le frequenze. La fascia oraria è impostabile e il default cambia un po da produttore a produttore. Sui tv e decoder che ho l'aggiornamento viene effettuato verso le 4am.
E non c'è necessità di alcun collegamento a internet in quanto l'aggiornamento canali avviene via etere(leggi onde radio).