Test Sony KDL-42W705

Emidio Frattaroli 22 Aprile 2014 Display e Televisori

Semplicemente il nuovo riferimento in fascia media. Con la nuova serie W7, Sony ha ridotto all'essenziale alcune dotazioni ma ha investito ulteriormente sulla qualità della costruzione, sulla versatilità d'installazione e sulla qualità della riproduzione delle immagini anche senza calibrazione che, a questo prezzo, non ha eguali

Fine prima parte

Per la prima volta in questa recente storia di AV Magazine, ho deciso di non aspettare di redigere l'articolo completo e di pubblicare queste prime pagine con le misure e con i primi giudizi. Nei prossimi giorni aggiungerò altre misure, le indicazioni sulle migliori impostazioni per la calibrazione e le impressioni sulla riproduzione di materiale test sia a risoluzione HD che in standard definition (DVD e TV), senza dimenticare di acquisire anche qualche immagine dallo schermo.

Inoltre, per fare un po' più di chiarezza su uno dei maggiori problemi che affliggono molti display (clouding e problemi di uniformità), ho deciso di aggiungere una nuova misura: la pubblicazione delle rilevazioni di uniformità su ben 135 zone del pannello che estenderò a breve a tutte le altre recensioni in programma nelle prossime settimane. Non solo sul "grigio" ma anche sul "nero".

Inoltre il TV sarà ancora in laboratorio per un paio di giorni: se avete qualche curiosità su questo preciso modello, utilizzate pure i commenti in coda a questo articolo oppure direttamente nella discussione ufficiale sul forum: cercherò di soddisfare tutte le vostre domande immediatamente. Nel frattempo, per maggiori informazioni sui nuovi TV Sony Bravia serie W7, potete andare direttamente sul forum: cercherò di soddisfare tutte le vostre domande immediatamente. Nel frattempo, per maggiori informazioni sui nuovi TV Sony Bravia serie W7, potete andare direttamente sul sito Sony.it a questo indirizzo.

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (116)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • nicola5154

    23 Aprile 2014, 11:31

    Bellissima. Grazie mille. Solo una info: nella rece parli del 50 tra i tagli disponibili. Sul sito sony però mi risultano solo i 42 pollici.
  • Emidio Frattaroli

    23 Aprile 2014, 12:59

    Originariamente inviato da: nicola5154;4163501
    ... Sul sito sony però mi risultano solo i 42 pollici.
    Il caso vuole che sono a Londra, ad una sessione tecnica di presentazione dei TV Sony e vicino a me c'è proprio Jorge Rojas Bartra, Senior Marketing Manager, Sony Italia :

    Link ad immagine (click per visualizzarla)

    Ha guardato il suo taccuino segretissimo con tutta la roadmap di introduzione dei TV (alcuni sospettano che ci siano anche modelli 8K per il 2020) e mi ha detto che arriverà a luglio.

    Link ad immagine (click per visualizzarla)

    Emidio
  • nicola5154

    23 Aprile 2014, 13:46

    Ottimo. Molto gentile!!!
  • shonik3

    23 Aprile 2014, 18:04

    SONY KDL-32W653
    rispetto a questo modello?
    Come si comporta?
    avevo letto delle recensioni che era veramente un ottimo tv!
  • Emidio Frattaroli

    23 Aprile 2014, 19:56

    Purtroppo non ho né misurato né visto quel modello.

    Mi dispiace

    Emidio
  • shonik3

    23 Aprile 2014, 22:51

    ok!! è un modello dell'anno scorso!! Grazie comunque!
  • mingo

    24 Aprile 2014, 01:45

    Il 32w705 ha lo stesso pannello con le stesse caratteristiche o scendendo di diagonale ci sono differenze sostanziali?
  • phoenix007

    24 Aprile 2014, 07:45

    la parte internet come va? mi interessava sapere se il browser possiede il flash oppure no...visto che mi piacerebbe usarlo per vedere gli streaming senza attaccare il pc ogni volta.
  • Darklines

    25 Aprile 2014, 22:01

    Ciao Emidio,
    come sempre ottima recensione e sempre molto precisa.
    Tra un mesetto circa avrò la necessità di acquistare un nuovo 42 e sapendo già di questa spesa da qualche mese, sono stato fin dall'uscita sul mercato attratto dai nuovi Sony 2014.
    I modelli presi in considerazione sono il w705, oggetto di questa recensione, e del w828. In merito a quest'ultimo, avrai modo di testarlo? Sono molto curioso di conoscere le sue prestazioni e avere dei chiarimenti in quanto le informazioni sono un poco confuse: ho letto sul forum che il motionflow non sarà escludibile e se è confermato che i pannelli, almeno per il taglio 42, non sono ips. E sarebbe forse uno dei primi modelli in commercio a non adottarli per il 3d passivo.

    Per il w705 puoi controllare per cortesia chi fornisce i pannelli?

    Grazie e a presto!
  • Emidio Frattaroli

    26 Aprile 2014, 10:25

    Originariamente inviato da: mingo;4164096
    Il 32w705 ha lo stesso pannello con le stesse caratteristiche o scendendo di diagonale ci sono differenze sostanziali?
    È una domanda che ho già fatto a Sony ma a cui non ho ancora ricevuto risposta è non è detto che ne avrò una ufficiale poiché in Sony non sono così entusiasti di fornire indicazioni tecniche approfondite sui pannelli LCD utilizzati. In ogni modo, dovrei avere una risposta non ufficiale tra breve.


    Originariamente inviato da: phoenix007;4164112
    la parte internet come va? mi interessava sapere se il browser possiede il flash oppure no...visto che mi piacerebbe usarlo per vedere gli streaming senza attaccare il pc ogni volta.
    Parlerò di questo nell'approfondimento che pubblicherò la prossima settimana.

    Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News