Test Sony KDL-42W705
Semplicemente il nuovo riferimento in fascia media. Con la nuova serie W7, Sony ha ridotto all'essenziale alcune dotazioni ma ha investito ulteriormente sulla qualità della costruzione, sulla versatilità d'installazione e sulla qualità della riproduzione delle immagini anche senza calibrazione che, a questo prezzo, non ha eguali
Fine prima parte
Per la prima volta in questa recente storia di AV Magazine, ho deciso di non aspettare di redigere l'articolo completo e di pubblicare queste prime pagine con le misure e con i primi giudizi. Nei prossimi giorni aggiungerò altre misure, le indicazioni sulle migliori impostazioni per la calibrazione e le impressioni sulla riproduzione di materiale test sia a risoluzione HD che in standard definition (DVD e TV), senza dimenticare di acquisire anche qualche immagine dallo schermo.
Inoltre, per fare un po' più di chiarezza su uno dei maggiori problemi che affliggono molti display (clouding e problemi di uniformità), ho deciso di aggiungere una nuova misura: la pubblicazione delle rilevazioni di uniformità su ben 135 zone del pannello che estenderò a breve a tutte le altre recensioni in programma nelle prossime settimane. Non solo sul "grigio" ma anche sul "nero".
Inoltre il TV sarà ancora in laboratorio per un paio di giorni: se avete qualche curiosità su questo preciso modello, utilizzate pure i commenti in coda a questo articolo oppure direttamente nella discussione ufficiale sul forum: cercherò di soddisfare tutte le vostre domande immediatamente. Nel frattempo, per maggiori informazioni sui nuovi TV Sony Bravia serie W7, potete andare direttamente sul forum: cercherò di soddisfare tutte le vostre domande immediatamente. Nel frattempo, per maggiori informazioni sui nuovi TV Sony Bravia serie W7, potete andare direttamente sul sito Sony.it a questo indirizzo.
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
Anteprima Sony Bravia KD-55X9005 4K
In occasione della presentazione dei nuovi TV Sony, ho potuto effettuare le prime rilevazioni... »
-
La nuova gamma TV Sony 4K e full HD
Sta per aprirsi una nuova stagione per il mercato dell’elettronica di consumo e Sony si prepara... »
Commenti (116)
-
ma anche voi con cinema1 si vede con piu bassa luminosita ma volume molto piu alto ?
nelle altren scene spara di piu come lumionista e colori ma audio basso, anche nei vs ??? -
1enry1, ogni modalità video è differente dall'altra e pertanto le impostazioni sono differenti, anche sull'audio.
Solitamente una modalità cinema ha luminosità più bassa rispetto ad altre e quindi è tutto normale. -
grazie....meno male, ma come mai audio MOLTO piu alto ? anche nel tuo ?
qualcuno ha provato a tararlo nei colori e nel resto ([COLOR=#0000CD]settaggi ottimali)[/COLOR] con questo dvd :
http://www.dday.it/redazione/892/ec...-il-tuo-tv.html
ma cosa sarebbe AVCHD ? -
NESSUNO che ha provato a tararla con REGOLO ?
-
sarei interessato al taglio da 50 di questa serie....
Rispetto al 42 i vantaggi e difetti sono gli stessi?
Grazie -
Allora sta seconda parte? Se aspetti ancora un pò sto modello sarà già superato... vamooos!
-
infatti.... sta seconda parte ? sparita nella nebbia di settembre ?
raga , ma alla fine in che si differenziano il W605 con il 705 ? boh ..... -
Ciao a tutti!Ho avuto modo di confrontare i modelli 32w653 con il 32w705 e a parte lo scandaloso tasto soccer totalmente inutile ho notato con tristezza che è stata tolta l'utilissima (almeno per me) funzione ZAPPING RAPIDO! Qualcuno può confermare?Si trova tra le opzioni accedendo da qualsiasi schermata.
-
simili vero i due tv ? scandalosa come mai ?
-
Ma la seconda parte del test con relativi settaggi è stata mai pubblicata....?