CEATEC 2005 - Day 3
Il nostro reportage del CEATEC prosegue con la terza giornata all'interno degli spazi espositivi più interessanti, dove possiamo apprezzare i recenti sviluppi tecnologici su display al plasma e sulle tecnologie di ripresa e archiviazione che saranno disponibili nei prossimi anni.
NHK: telecamere ad altissima velocità
Un'immagine dell'esperimento sulla telecamera ad altissima velocità di
scansione
Gran parte della delusione creata dalla mancanza di telecamera e proiettore Super Hi Vision (8K!), è stata edulcorata dai nuovi prototipi di telecamere ad altissima velocità di scansione, sia a singolo sensore che a 3 CCD.
Caratteristiche principali e immagini del sensore CCD ad altissima
velocità
- click per ingrandire -
In realtà il nuovo sensore (che possiamo vedere qui in alto) è il risultato dell'unione di due sensori a bassa risoluzione che insieme non arrivano comunque a coprire la definizione standard. In cambio abbiamo la possibilità di girare fino ad 1.000.000 di fotogrammi al secondo.
Telecamera ad alta velocità con tre sensori CCD
Per applicazioni più "normali", segnaliamo anche la telecamera a tre sensori CCD a definizione standard, in grado comunque di arrivare a più di 100.000 fotogrammi al secondo. In cantiere c'è lo sviluppo di nuovi sensori ad altissima velocità a risoluzione HDTV, per ora "fermi" a soli 200 fotogrammi per secondo.
Una coppia di dimostrazioni sulle possibilità offerte dalla telecamera
ad alta velocità
- clik per ingrandire -
Segue : Panasonic: display plasma
PAGINE ARTICOLO
- 1: NHK: R&D su plasma ed LCD
- 2: NHK: telecamere ad altissima sensibilità
- 3: NHK: telecamere ad altissima velocità
- 4: Panasonic: display plasma
- 5: Panasonic: display e proiettori LCD
- 6: Panasonic: Blu-ray e DVD recorder
- 7: Panasonic: segmento ITC
- 8: Mitsubishi: display Diatone, AV server, proiettori
- 9: Fujitsu: server, woodPC, e-paper