EISA Awards 2008-2009
L'EISA, la più grande associazione di riviste di elettronica di consumo in Europa, assegna ogni anno i premi ai migliori prodotti di elettronica di consumo nelle caegorie audio, video, fotografia, mobile ed elettronica in auto. L'elenco dei premi assegnati susciterà come sempre qualche polemica
Mobile e Photo Awards 2008 - 2009
Da sinistra: HTC Touch Diamond, SonyEricsson W980i e Samsung SGH-G810
- click per ingrandire -
In quest'ultima edizione degli EISA Awards scompare il premio "multimedia" e viene creato un nuovo panel denominato "Mobile" che assegna 5 nuovi Awards, con i primi tre che vanno ad altrettanti telefoni cellulari. Il Sony Ericsson W980i vince il premio per il miglior "Music Phone", il Samsung SGH-G810 vince il premio come miglior "Photo Phone" mentre l'HTC Touch Diamond riceve l'Award come miglior "Smart Phone". Grande assente l'iPhone 3G che è arrivato sul mercato troppo tardi per poter ricevere un EISA Award. Il panel "Mobile" premia anche lo straordinario LG Touch DVB-T T80 come miglior "Media Player" (lettore audio, video e DVB-T in 81 grammi!) e le Sennheiser MX W1 come migliori auricolari.
Olympus E-3 (a sinistra) e Nikon D3 (foto Akihabara News)
- click per ingrandire -
Il panel delle riviste di fotografia continua il suo discutibile gioco al rialzo del numero di premi alle fotocamere, quasi a voler rincorrere l'altra associazione di riviste di fotografia TIPA che ne ha assegnati 36 solo nel settore fotografico. Quest'anno sono ben 8 le fotocamere digitali premiate (4 reflex e 4 compatte), grazie ad altrettante categorie: Camera, Consumer Camera, Advanced Camera, Compact Camera, Advanced Compact Camera, Ultra Compact Camera, Super Zoom Camera e Professional Camera. In pratica, vengono premiati tutti i principali produttori (Canon, Casio, Fujifilm, Nikon, Panasonic e Sony) con Olympus che riceve ben due premi.
Canon EOS 1000D (a sinistra) e Sony Alpha 350
- click per ingrandire -
Tra i numerosi Awards segnaliamo quello che va alla nuova reflex economica Canon EOS 1000D, la nuova Sony Alpha 350 e la Olympus E-3. La Nikon D3 riceve il premio per la migliore fotocamera professionale. Interessante anche il doppio premio alla stampante: quello più tradizionale va alla Epson Stylus Photo R2880 mentre Canon riceve il premio per la "mini stampante" con il modello Selphy ES2.
Elenco Mobile Awards 2008 - 2009
European Headphones Sennheiser MX W1
European Music Phone Sony Ericsson W980i
European Personal Media Player LG Touch DVB-T T80
European Photo Phone Samsung SGH-G810
European Smart Phone HTC Touch Diamond
Elenco Photo Awards 2008 - 2009
European Advanced Camera Olympus E-3
European Advanced Compact Camera Casio Exilim Pro EX-F1
European Camera Sony α350
European Compact Camera Panasonic Lumix DMC-TZ5
European Consumer Camera Canon EOS 1000D
European Consumer Lens Tamron AF 28-300mm f/3.5-6.3 XR Di VC LD
European Lens Sony 70-300mm f/4.5-5.6 G SSM
European Mini Photo Printer Canon Selphy ES2
European Photo Printer Epson Stylus Photo R2880
European Photo Software Adobe Photoshop Elements 6.0
European Photo Storage Device SanDisk SD-HC Plus Extreme, Ducati Edition
European Professional Camera Nikon D3
European Professional Lens Nikon AF-S Nikkor 14-24mm and AF-S 24-70mm f/2.8 G ED
European Professional Photo Software Apple Aperture 2
European Super Zoom Camera Fujifilm FinePix S100FS
European Ultra Compact Camera Olympus µ 1030SW
Per maggiori informazioni: www.eisa.eu
PAGINE ARTICOLO
Similar Post You May Like
-
EISA Awards 2007-2008
L'EISA è la a più grande associazione di riviste di elettronica di consumo in Europa, con circa... »
-
EISA Awards 2006-2007
L'EISA è la a più grande associazione di riviste di elettronica di consumo in Europa. Da stamattina... »
Commenti (19)
-
JBL LS80
Già mi attraevano da quello che ho letto sul sito JBL e su un numero di un noto mensile, adesso DEVO assolutamente ascoltarle......! ;-) Magari saranno la mia scelta definitiva.
Ciao a tutti
Giovanni -
Due piccole osservazioni
Come al solito Emidio fa una analisi corretta e perfettamente condivisibile (mi riferisco alle critiche".
Mi permetto, come parte in causa in quanto rappresentante in seno all`EISA della rivista Digital Video (e come saprete successore di Emidio nello svolgere questa funzione) due piccole precisazioni.
- la green TV non viene scelta dai panel ma da una universita´
- la permanenza sul mercato dei prodotti premiati viene valutata attentamente, facendo anche affidamento alle dichiarazioni delle case. Il proiettore JVC dovrebbe restare sul mercato abbastanza da gistificarne il premio ricevuto.
Saluti,
Mario Mollo -
EISA AWARD 2008/2009 : BEST CHIOCES
Poche chiacchiere
I premi son tutti meritati o quasi.
Spiego: questo è un premio che vale più di un'etichetta, ed il paragone con gli oscar non è irriverente.
Quando mi son dovuto apprestare a scegliere un prodotto, optare per il prodotto di quella categoria che avesse il Bollino Eisa, mi ha sempre portato a fare la scelta giusta.
A parte forse qualche inutile doppione, le categorie di quest'anno son molto più logicamente distribuite.
Insomma, Brava EISA!!
(adesso Giardina si infuria...)
walk on
sasadf -
Pensavo che i premi fossero assegnati a prodotti testati e ben conosciuti altrimenti ha il brutto sapore della convenienza editoriale.
Vedi Sony STR-DA5400ES ecc. -
Originariamente inviato da: Mario Mollo...
Mi permetto [...] due piccole precisazioni.
- la green TV non viene scelta dai panel ma da una universita´
Ciao Mario.
Ti ringrazio per il feedback e le due precisazioni. In effetti, quello del green TV é l'unico award che non viene deciso dalle riviste EISA.
Originariamente inviato da: Mario MolloNon metto in dubbio che l'HD 100 rimarra' in catalogo a lungo. D'altra parte, considerato che i nuovi modelli HD350 e HD750 presentati oggi e disponibili da ottobre costano meno e hanno caratteristiche e qualita' superiori...... - la permanenza sul mercato dei prodotti premiati viene valutata attentamente, facendo anche affidamento alle dichiarazioni delle case. Il proiettore JVC dovrebbe restare sul mercato abbastanza da gistificarne il premio ricevuto.
Emidio -
Originariamente inviato da: dino2008Ed e' proprio cosi'Pensavo che i premi fossero assegnati a prodotti testati e ben conosciuti ...
Tutti i modelli premiati sono testati da un congruo numero di riviste (tranne il green TV, come ha spiegato Mario Mollo, che viene testato da una prestigiosa universita').
Considerata l'elevata importanza dell'Award, le aziende mandano molto volentieri in anteprima i prodotti alle riviste EISA prima che siano effettivamente disponibili sul mercato.
Faccio un paio di esempi tornando sui videoproiettori: l'InFocus 5700 (il primo DLP 1024x576) e il Sony WW60 per il quale ci fu una fuga di notizie (della sua esistenza) a causa di un giornalista di una rivista EISA un po' imprudente.
Emidio -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliCiao Mario.
Non metto in dubbio che l'HD 100 rimarra' in catalogo a lungo. D'altra parte, considerato che i nuovi modelli HD350 e HD750 presentati oggi e disponibili da ottobre costano meno e hanno caratteristiche e qualita' superiori...
Emidio
Ma come sicuramente sai al momento della scelta dei nuovi modelli non si sapeva ancora nulla.
E come sai molte case presentano i nuovi modelli just in time per l´EISA, cosi´hanno il premio per modelli appena usciti. Per come la vedo io, premiare il miglior prodotto (e sul fatto che l´HD100 sia/fosse il migliore non credo ci siano dubbi), anche se non giovanissimo, significa non curarsi delle convenienze... Non la pensi anche tu cosi´? -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
Faccio un paio di esempi tornando sui videoproiettori: l'InFocus 5700 (il primo DLP 1024x576) e il Sony WW60 per il quale ci fu una fuga di notizie (della sua esistenza) a causa di un giornalista di una rivista EISA un po' imprudente.
Emidio
Caro Emidio lo scorso anno fui tra i fautori della bagarre sul premio conferito al SonyVW60 per tutta una serie di motivazioni, alcune furono giustificate e le accettammo ma quella che ci fu impossibile da digerire, sono convinto che la ricorderai, era che il VPR aveva un imperrdibile prezzo ancor prima che venisse fissato il prezzo non solo in Europa, ma neppure in Giappone...
Il premio al VPR di quest'anno e' meno scandaloso (JVC HD 100) anche se, credo, il Sony VW200 sia superiore...
se non ricordo male fino al 2006 i premi per i VPR erano piu' d'uno e tutto sommato, come stanno le cose oggi, ritengo che sarebbe stato piu' giusto suddividere le categorie tra entry-level ed high-end (o quasi) -
Originariamente inviato da: Mario MolloE´molto interessante constatare che le nostre fonti ci sonsentono di essere piu´avanti dell´EISAMa come sicuramente sai al momento della scelta dei nuovi modelli non si sapeva ancora nulla...
Originariamente inviato da: Mario MolloSu questo sono pienamente d´accordo. Con le mie critiche volevo soltanto suggerire che sarebbe piu´utile dare un premio come quelli all´InFocus 5700 di qualche anno fa: prodotti dati in netta anteprima solo ad alcune riviste EISA che hanno avuto un grande e meritato successo subito dopo l´assegnazione dell´Award.... premiare il miglior prodotto (e sul fatto che l´HD100 sia/fosse il migliore non credo ci siano dubbi), anche se non giovanissimo, significa non curarsi delle convenienze...
Emidio -
Originariamente inviato da: blaselSe il prezzo del Sony fosse stato allineato a quello del mercato giapponese e se il proiettore fosse uscito in orario, le cose sarebbe andate in maniera nettamente differente.Caro Emidio lo scorso anno fui tra i fautori della bagarre sul premio conferito al SonyVW60 per tutta una serie di motivazioni,
Comunque ripeto: onore al merito al JVC HD100 e all´EISA Award che ha ricevuto. Anche se non abbiamo mai avuto la possibilita´di provarlo su AV Magazine ne ho apprezzato la grande qualita´
Emidio