EISA Awards 2008-2009

Emidio Frattaroli 26 Agosto 2008 Display e Televisori

L'EISA, la più grande associazione di riviste di elettronica di consumo in Europa, assegna ogni anno i premi ai migliori prodotti di elettronica di consumo nelle caegorie audio, video, fotografia, mobile ed elettronica in auto. L'elenco dei premi assegnati susciterà come sempre qualche polemica

Mobile e Photo Awards 2008 - 2009

  
Da sinistra: HTC Touch Diamond, SonyEricsson W980i e Samsung SGH-G810
- click per ingrandire -

In quest'ultima edizione degli EISA Awards scompare il premio "multimedia" e viene creato un nuovo panel denominato "Mobile" che assegna 5 nuovi Awards, con i primi tre che vanno ad altrettanti telefoni cellulari. Il Sony Ericsson W980i vince il premio per il miglior "Music Phone", il Samsung SGH-G810 vince il premio come miglior "Photo Phone" mentre l'HTC Touch Diamond riceve l'Award come miglior "Smart Phone". Grande assente l'iPhone 3G che è arrivato sul mercato troppo tardi per poter ricevere un EISA Award. Il panel "Mobile" premia anche lo straordinario LG Touch DVB-T T80 come miglior "Media Player" (lettore audio, video e DVB-T in 81 grammi!) e le Sennheiser MX W1 come migliori auricolari.


Olympus E-3 (a sinistra) e Nikon D3 (foto Akihabara News)
- click per ingrandire - 

Il panel delle riviste di fotografia continua il suo discutibile gioco al rialzo del numero di premi alle fotocamere, quasi a voler rincorrere l'altra associazione di riviste di fotografia TIPA che ne ha assegnati 36 solo nel settore fotografico. Quest'anno sono ben 8 le fotocamere digitali premiate (4 reflex e 4 compatte), grazie ad altrettante categorie: Camera, Consumer Camera, Advanced Camera, Compact Camera, Advanced Compact Camera, Ultra Compact Camera, Super Zoom Camera e Professional Camera. In pratica, vengono premiati tutti i principali produttori (Canon, Casio, Fujifilm, Nikon, Panasonic e Sony) con Olympus che riceve ben due premi.


Canon EOS 1000D (a sinistra) e Sony Alpha 350
- click per ingrandire -

Tra i numerosi Awards segnaliamo quello che va alla nuova reflex economica Canon EOS 1000D, la nuova Sony Alpha 350 e la Olympus E-3. La Nikon D3 riceve il premio per la migliore fotocamera professionale. Interessante anche il doppio premio alla stampante: quello più tradizionale va alla Epson Stylus Photo R2880 mentre Canon riceve il premio per la "mini stampante" con il modello Selphy ES2.

 

Elenco Mobile Awards 2008 - 2009

European Headphones Sennheiser MX W1
European Music Phone Sony Ericsson W980i
European Personal Media Player LG Touch DVB-T T80
European Photo Phone Samsung SGH-G810
European Smart Phone HTC Touch Diamond

Elenco Photo Awards 2008 - 2009

European Advanced Camera Olympus E-3
European Advanced Compact Camera Casio Exilim Pro EX-F1
European Camera Sony α350
European Compact Camera Panasonic Lumix DMC-TZ5
European Consumer Camera Canon EOS 1000D
European Consumer Lens Tamron AF 28-300mm f/3.5-6.3 XR Di VC LD
European Lens Sony 70-300mm f/4.5-5.6 G SSM
European Mini Photo Printer Canon Selphy ES2
European Photo Printer Epson Stylus Photo R2880
European Photo Software Adobe Photoshop Elements 6.0
European Photo Storage Device SanDisk SD-HC Plus Extreme, Ducati Edition
European Professional Camera Nikon D3
European Professional Lens Nikon AF-S Nikkor 14-24mm and AF-S 24-70mm f/2.8 G ED
European Professional Photo Software Apple Aperture 2
European Super Zoom Camera Fujifilm FinePix S100FS
European Ultra Compact Camera Olympus µ 1030SW

Per maggiori informazioni: www.eisa.eu

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

  • EISA Awards 2007-2008

    L'EISA è la a più grande associazione di riviste di elettronica di consumo in Europa, con circa... »

  • EISA Awards 2006-2007

    L'EISA è la a più grande associazione di riviste di elettronica di consumo in Europa. Da stamattina... »

Commenti (19)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Gian Piero Matarazzo

    30 Agosto 2008, 23:38

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Se il prezzo del Sony fosse stato allineato a quello del mercato giapponese e se il proiettore fosse uscito in orario, le cose sarebbe andate in maniera nettamente differente.

    Comunque ripeto: onore al merito al JVC HD100 e all´EISA Award che ha ricevuto. Anche se non abbiamo mai avuto la possibilita´di provarlo su AV Magazine ne ho apprezzato la grande qualita´

    Emidio


    .............ma allora sei vivo! Esisti! Meno male!
  • OXO

    31 Agosto 2008, 17:20

    Non condivido affatto il proliferare di premi, si perde terribilmente in attendibilità, quasi come a voler dare un contentino a tutti...
  • sasadf

    31 Agosto 2008, 19:00

    alcune sono delle inutili duplicazioni, alcune semplicemente inesplicabili, tanto per premiare un singolo prodotto....

    Però per i tv 4 premi li vedo giusti: 2 per la fascia alta, 2 per quella bassa... (forse sarebbe meglio dimezzare: meglio in assoluto, e miglior rapporto q/p )

    walk on
    sasadf
  • ainz

    31 Agosto 2008, 19:07

    anche perchè non ti dicono qual è che si vede meglio in assoluto......se lcd plasma oled vpr crt
  • Mario Mollo

    01 Settembre 2008, 08:26

    Originariamente inviato da: ainz
    non ti dicono qual è che si vede meglio in assoluto


    Certo non viene fatta la classifica tra i prodotti premiati.
    Ma se leggi le prove sulla rivista...

    Non voglio certo farti comprare gli arretrati, quindi ti faccio un sunto della mia personale opinione:

    - VP + CRT = miglior soluzione
    - plasma generalmente meglio di LCD soprattutto per visione televisione
    - OLED = sarei andato a nuoto al CES per vederli.

    Questo e´ in estrema sintesi quanto piu´e piu´volte ripetuto in linea generale.
    E in buona sostanza vale anche per i prodotti premiati, anche se ovviamente poi caso per caso vanno fatte le dovute precisazioni.
  • AlbertoPN

    01 Settembre 2008, 09:55

    Mario,

    i quote integrali non sono permessi dal regolamento .... edita per favore !

  • cristiano1492

    09 Settembre 2008, 18:52

    MIglior LCD

    Ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto, anche se in realtà seguo sempre con grande interesse i forum di AVM. Concordo sul fatto che spesso i premi EISA siano un buon aiuto per gli acquisti ( Io ho comprato un ONKYO TX-SR 605 ) e mi trovo benissimo. Vi faccio una domanda riguardo uno dei TV : il Philips 42PFL9803. Sembra essere un'ottima scelta, ma rimane ancora un po' costosa. Sapete se c'è qualcosa di analogo con rapporto prezzo/prestazioni un pò migliore. Trovo molto interessante la possibilità della porta LAN che permette al suddetto televisore di condividere l'archivio multimediale di WIN MEDIA PLAYER. Che voi sappiate ci sono altri LCD con funzione analoga ?

    Grazie, ciao a tutti

    Cristiano1492
  • OXO

    09 Settembre 2008, 23:24

    Benvenuto attivamente nel forum.

    Direi però che nonostante tu ci abbia seguito a lungo non sei riuscito ad evitare un bell'esordio OT...

    Il forum pullula di 3d dedicati a questo o quel TV: una volta scelto il modello/i che ti interessano maggiormente, poni la domanda nella discussione più appropriata.

    In ogni caso, più che la condivisione con WMP, ci sono ormai sempre più modelli certificati DLNA, protocollo che rende il TV (o l'amplificatore, piuttosto che la PS3) un vero e proprio centro multimediale.

    Buona fortuna per la scelta.
  • cristiano1492

    10 Settembre 2008, 08:10

    ciao OXO,
    Hai ragione mi scuso per l'esordio un po' imbranato, ma non sono molto avvezzo con i forum. In ogni caso se avessi un suggerimento su quale televisore con certificazione DLNA tu..o chiunque altro più esperto di me..consiglierebbe sarei lieto di andare a dargli un'occhiata. oggi proverò a cercare se qualcuno ha già avuto modo di esprimere giudizi in merito sul modello in oggetto.

    Grazie millissimo
« Precedente     Successiva »

Focus

News