CEATEC 2006 - Day 1
Il CEATEC è la fiera di riferimento in Giappone per l'elettronica, dai singoli componenti fino ai prodotti audiovideo e alle mille applicazioni del settore consumer, sicurezza e comunicazione, per arrivare fino all'automobilismo. Iniziamo oggi con il primo report
HD-DVD Promotion Group 3
La guerra tra i formati HD-DVD e Blu-ray Disc non si combatterà solo nel settore consumer ma anche in quello IT. Anche in questo campo, per il momento il formato HD-DVD è in vantaggio rispetto al Blu-ray. Toshiba ha annunciato tre nuovi masterizzatori HD-DVD che arriveranno però nel 2007.
Il modello SD-H902A è il classico modello interno da 5" e ¼, con velocità di registrazione pari ad 1X, sia per i supporti -R che -RW. Il modello DS-L902A è il modello slim con spessore di 12,7mm per portatili, con stesse prestazioni. Toshiba ha mostrato anche il modello SD-T913A con velocità 2X, disponibile anche in formato superslim da 9,5mm (SD-U913A).
I primi notebook con drive HD-DVD: Qosmio G30 (a sinistra) e Acer Aspire 9800
- click per ingrandire -
Per il momento sono disponibili i primi 4 notebook dotati di lettore HD-DVD integrato. In alto, da sinistra a destra, il Quosmio G30 con Intel Core 2 Duo T7200 e GeForce Go 7600. A destra l'Acer Aspire 9800 con Intel Core Duo T2600, stessa scheda video e doppio HDD SATA da 120 GB.
Gli altri due notebook con HD-DVD sono il Gateway MX8000 (sinistra) e l'Asus
W1J
- click per ingrandire -
In alto a sinistra il notebook Gateway MX8000 con CPU Intel Core 2 Duo e GPU GeForce. Il Gateway utilizza un HDD da 160GB SATA e 2 GB di RAM DDR2. Più a destra l'Asus W1J con CPU a scelta tra Intel Core Duo T2400 e Core 2 Duo T7400. La scheda video in questo caso è l'ATI M56.
Su tutti i portatili era in riproduzione un film in formato MPEG-4 AVC
Su tutti i notebook era in riproduzione un film in formato AVC. Il particolare fotografato qui in alto testimonia l'elevato bitrate (che supera anche i 20 megabit al secondo) a carico delle edizioni giapponesi. I film per il mercato nord americano sono compressi in VC1.