CEATEC 2006 - Day 1
Il CEATEC è la fiera di riferimento in Giappone per l'elettronica, dai singoli componenti fino ai prodotti audiovideo e alle mille applicazioni del settore consumer, sicurezza e comunicazione, per arrivare fino all'automobilismo. Iniziamo oggi con il primo report
HNK - Super Hi-Vision 2
La coppia di proiettori D-ILA, fornita da JVC Professional
Grazie alla preziosa disponibilità dell'Ing.Fumiyasu Suginoshita, Senior Engineer del laboratorio di Scienza e Ricerca tecnologica della Japan Broadcasting Corporation, abbiamo avuto la possibilità di visitare il "dietro le quinte" di questa sensazionale esposizione, ad iniziare dai due proiettori JVC con tecnologia D-ILA che vedete qui in alto.
I famigerati 33 milioni di punti, sono la somma dei tre sub-pixel, più un quarto, organizzati
come in un moderno CCD fotografico, 8 milioni x 3 RGB e altri 8 milioni solo per il verde.
La risoluzione di 7680x4320 punti è comunque relativa alla somma di tutti i subpixel RGB che compongono l'immagine. Purtroppo non esiste ancora un microdisplay con questa risoluzione. Ecco quindi che in JVC hanno utilizzato i microdislay D-ILA con risoluzione 4K in maniera intelligente. I pannelli per il blu e rosso - traslati in diagonale - in un proiettore, due pannelli per il verde - sempre traslati in diagonale - in un altro proiettore.
La disposizione dei pixel è identica a quella dei sensori d'immagine CCD e CMOS con CFA (Color Filter Array) di tipo GRGB. Per la proiezione vengono quindi utilizzati contemporaneamente i due proiettori, dopo un'accurata fase di messa a punto, aiutata da due macchine indispensabili per il controllo della convergenza.
Il "retrobottega" è una vera meraviglia: qui in alto i due sistemi di storage da 38 Tera
- click per ingrandire -
La sorgente video di questa meraviglia è composta da una serie di dischi rigidi in RAID con una capacità complessiva di ben 38 Terabyte che possono assicurare un'autonomia inferiore ai 20 minuti. Nella foto è possibile riconoscere un condizionatore che tenta di mantenere le macchine a temperatura accettabile. In caso di guasto è disponibile in loco un secondo "registratore" da 38 Tera.
Il sistema audio: 24 canali discreti non sono una rarità nel settore professionale
- click per ingrandire -
Le 24 tracce audio discrete sono controllate da un sistema per applicazioni audio professionali che non stupirà gli addetti ai lavori. Il sonoro viene riprodotto in questa installazione da un sistema BOSE professionale.