Anteprima Pioneer BDP-LX70A

Edoardo Ercoli, Emidio Frattaroli 20 Settembre 2007 Home Theater

Approffittando della straordinaria disponibilità di Pioneer Italia, in occasione della XX edizione del Top Audio & Video Show appena conclusa, abbiamo potuto osservare con molta attenzione l'interno del nuovo lettore Blu-ray Pioneer, dotato finalmente dell'interfaccia HDMI 1.3

Conclusioni

I contenuti del Pioneer BDP-LX70A sono piuttosto interessanti e la qualità dei componenti, soprattutto per quanto riguarda il comparto audio analogico, è fuori discussione. Anche la versatilità è fuori dal comune, grazie alla presa di rete e alla possibilità di riprodurre numerosi contenuti multimediali, anche ad alta definizione che cercheremo di verificare in un test che si annuncia piuttosto entusiasmante.

Dopo questo primo contatto con il nuovo lettore Blu-ray Disc Pioneer, tra i lati negativi possiamo segnalare la mancanza di uscite audio pre a 7.1 canali che, in caso di flussi audio ad 8 canali discreti, costringe ad un downmix oppure all'utilizzo dell'uscita HDMI che è in grado, lo ricordiamo, di fornire 8 flussi audio PCM oppure direttamente il bitstream delle codifiche di nuova generazione.

In attesa di poter verificare la qualità audio e video oltre che tutte le prove del caso su versatilità, e compatibilità, segnaliamo che il prezzo del lettore è fissato in 1.490 Euro IVA inclusa, quindi ben più elevato rispetto al modello "Elite" che sarà distribuito negli Stati Uniti a breve. Forse soltanto il prezzo potrà rallentare il successo di quello che si annuncia come il lettore Blu-ray da tavolo più interessante e più bensuonante del momento.

Per maggiori informazioni: www.pioneer.eu/eur/content/press/news/bdplx70a.html

PAGINE ARTICOLO

Commenti (32)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    24 Settembre 2007, 10:35

    Originariamente inviato da: Locutus2k
    Tempo fa circolava una foto, forse fasulla, del lettore Pioneer Blu-Ray anche con il logo SACD...
    La foto gira ancora oggi. Si tratta del modello LX90 ma non c'è il logo SACD. D'altra parte tra le caratteristiche di cui si mormora, pare ci siano anche due porte firewire per l'audio non compresso, compatibile anche con lo stream SACD etc.

    E' da un po' di giorni che cerco conferme in tal senso ma ancora nulla. Il prossimo ottobre, forse al CEATEC...

    Emidio
  • style

    26 Settembre 2007, 17:17

    BDP LX70A

    Ad ogni modo da quando hanno messo la hdmi1.3 il software
    sa capricci da tutte le parti...

    l'anthem D2 con il bios update per LX70A con uscita 1.3 non funziona più... e questa già in USA.. quando sarà da noi FORSE avranno travato qulache paglativo per l'utilizo...
    (NON è un problema dell'antem ma bensì da quanto Pioneer
    fornise come software di upgrade per utilizzo con hdmi 1.3..)


    lasciamo perdere Style
« Precedente     Successiva »

Focus

News