Il cavaliere oscuro - Il ritorno

CineMan 19 Dicembre 2012 Media, HD e 4K

Potente conclusione della trilogia dedicata all'uomo pipistrello, ma la sceneggiatura convince meno. Distribuzione del disco curata da Warner Home Video

Gotham City vive da alcuni anni una calma apparente grazie alla scomparsa della criminalità organizzata. Bruce Wayne (C. Bale), sempre più solo, stanco e acciaccato, si è ritirato dalla scena pubblica così come da allora il suo “amico potente” non si vede più in giro. Maschera appesa al chiodo troppo presto a causa della comparsa di un nemico fuori dal comune: Bane (T. Hardy), inquietante e misterioso individuo che indossa una mostruosa protesi meccanica sul volto.

- click per ingrandire -

Una trappola bene architettata fa letteralmente cadere in bancarotta la Wayne Enterprises, portando alla luce un'innovativa fonte di energia che finisce nelle mani del folle, diventando arma nucleare da quattro megatoni. Dopo essere uscito sconfitto da un feroce scontro con Bane, l'uomo pipistrello si ritrova segregato in un luogo sperduto, gravemente ferito e tenuto in vita per assistere alla fine di Gotham e alla presa di potere del terrorista, che con un colpo di mano è riuscito a bloccare sottoterra quasi tutti gli agenti di polizia della città, isolata dal resto del mondo. Ferito non solo nell'orgoglio, Wayne ha cinque mesi di tempo per rimettersi in sesto, attuare una fuga impossibile e tornare a Gotham per riportarvi l'ordine eliminando Bane prima della detonazione dell'ordigno.

- click per ingrandire -

Il più recente capitolo dedicato alle avventure di Batman è strepitoso dal punto di vista cinematografico, un grande spettacolo visivamente emotivo degno di un grande regista come Christopher Nolan che però non raggiunge le vette del precedente film della saga a causa di una sceneggiatura con inferiore profondità psicologica, meno convincente causa elementi poco plausibili: come la ripresa fisica di Wayne dopo il devastante scontro con Bane o la corsa di Batman con la bomba senza le tipiche ripercussioni di un'esplosione nucleare post-detonazione. Meno efficace anche il montaggio, come nel caso della battaglia tra poliziotti e mercenari. Incertezze a parte l'opera è comunque epica e coinvolgente, puro spettacolo e (per ora) degna conclusione di una grande avventura su grande schermo dedicata al mitico personaggio DC Comics creato da Bob Kane.

Qualità video

Codifica video AVC/MPEG-4, BD-50, lo scope passa da 2.40:1 a 1.78:1 a causa delle riprese native IMAX (1:43.1) con scostamenti per contrasto e luminosità percepibili nei passaggi a tutto schermo. Impiegato negativo 35 mm e 65 mm.

Colori intensi, elementi saturi e ricchi, notevole la profondità dei neri e anche il senso di profondità di campo non muta nelle sequenze notturne o con luce scarsa. Grana estremamente contenuta mentre non si ravvisano criticità nella compattezza dei frame in background nonostante i 165' minuti di opera su BD-50.

- click per ingrandire -

Qualità audio

Un'esperienza sonica di grande prestigio per l'originale traccia inglese DTS-HD Master Audio 5.1 canali (core @ 1509 kbps) con irruente ingaggio di ogni singolo canale, presenza scenica e dinamica da riferimento, pressione sonora che metterà a dura prova i trasduttori dell'impianto, con sostanza anche da parte del canale LFE.

Solita traccia AC-3 5.1 canali (448 kbps) di buona resa ma incapace di sostenere a dovere i numerosi momenti in cui la colonna sonora 'tuona' nell'esaltante missaggio tra effetti e musiche.

Contenuti extra (HD)

Sul primo disco una app per iPhone consente la gestione film tramite secondo schermo su smartphone o tablet. Secondo disco (BD-25) ricco di extra con documentario di un'ora sulla Batmobile e la sua evoluzione nel corso del tempo, dietro le quinte del film con focus sulla realizzazione e 12 capitoli approfondendo la produzione e rivelando il lavoro dietro scenografie, effetti digitali e meccanici, stuntman, scoprendo immagini inedite di pre-visualizzazione con, per esempio, making of delle reali sequenze aeree necessarie per l'incredibile prologo.

Altra sezione da 3 capitoli dedicata ai personaggi principali Batman, Bane e Selina oltre ad altri 2 capitoli con riflessioni di cast e tecnici sulla conclusione della trilogia e i 4 trailer del film. Sottotitoli in italiano. Copia digitale inclusa.

La pagella secondo CineMan

Film 7
Authoring 6
Video 10
Audio ITA 7
Audio V.O. 10
Extra 8

 

Similar Post You May Like

Commenti (50)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • leenero

    09 Gennaio 2013, 13:13

    Salve a tutti,
    c'è qualcuno che mi sa dare un motivo per il quale non riesco a vedere questo blu-ray sul mio Oppo 83SE (aggiornato all'ultimo firmware disponibile)? Sono disperato, è l'unico blu-ray che ho acquistato recentemente è non funziona solo sul mio lettore in quanto l'ho provato su altri lettori e funziona perfettamente. Grazie in anticipo.
  • stef_

    10 Gennaio 2013, 22:22

    Originariamente inviato da: leenero;3755352
    Salve a tutti,
    c'è qualcuno che mi sa dare un motivo per il quale non riesco a vedere questo blu-ray sul mio Oppo 83SE[CUT]

    Puoi provare a chiedere nella sezione Amplificatori MCH e decoder HT.
  • gg74

    11 Gennaio 2013, 18:54

    Sui voti dei film

    Considerando che ho visto dare 7 a Biancaneve e il cacciatore, usando la stessa scala questo film dovrebbe prendere almeno 15

    Detto questo non e' un capolavoro (ma un film da 8 si se nella scala si arriva a 10, come confermano altri giudizi della pagella...)

  • JENA PLISSKEN

    11 Gennaio 2013, 20:12

    se fanno un sequel...uccido Nolan
  • robertocastorina

    11 Gennaio 2013, 21:56

    E che colpa ne ha lui? Mica ha i diritti!
  • Slask

    12 Gennaio 2013, 12:47

    Infatti :P

    Nolan ha fatto tutto il possibile affinchè la sua diventasse una saga personale, scegliendo il terzo capitolo come chiusura ideale, e sia lui che Christian Bale non faranno nient'altro su Batman... ora sta alla Warner dimostrare un po' di riconoscenza e lasciare che la trilogia rimanga tale.
  • msteste

    30 Gennaio 2013, 11:45

    che poi se ci pensi quello che è riuscito alla marvel con i vendicatori, non e che sia una esperienza tanto facilmente riproducibile lato DC.
    lanterna verde è andato come è andato , manca un personaggio trainante come lo è stato ironman per la marvel ,speriamo in superman che promette bene , ma la strada e ancora lunga.
    in questo contesto abbiamo il batman di Nolan che è per me un gioiello ma è un gioiello che deve stare da solo , non ce lo vedo proprio vicino a lanterna verde.
  • Slask

    31 Gennaio 2013, 17:41

    esatto! proseguire la saga di Nolan o inserirla in un altro franchise/universo supereroistico significherebbe solamente snaturarla..
  • msteste

    05 Febbraio 2013, 17:41

    se proprio devo trovare un difetto in questo blue ray e senzaltro il dolby della traccia italiana.
    ma su questo mi sa che siamo tutti d'accordo
  • Slask

    04 Luglio 2013, 02:42

    Replico a questo post dal topic del blu-ray:

    Originariamente inviato da: dema06;3921164
    Per quanto riguarda la trama...boh, sono rimasto un pò dubbioso. Mancano praticamente tutti i nemici storici di batman (mr freeze, l'enigmista, il pinguino) molto più importanti di BANE e dello spaventapasseri che sono personaggi molto secondari.


    A parte che dato l'approccio verosimile scelto da Nolan, l'unico di questi personaggi realmente utilizzabile sarebbe stato solo Enigmista, ma anche volendo ignorare questa condizione, ci sono da considerare altre due cose:

    1) di nemici storici ne sono stati mostrati eccome in questa trilogia (Spaventapasseri, Ra's Al Ghul, Joker, Due Facce), e ce ne sono tanti altri ancora, quelli che elenchi tu non sono gli unici. Poi Pinguino era stato già reso famoso dal film di Burton, per dire..
    2) Enigmista, in qualsiasi modo fosse stato presentato, sarebbe sembrato troppo simile a Joker: un tizio che vuole scoprire l'identità di Batman... indovinelli... trucchetti e stratagemmi per depistare le autorità e l'uomo pipistrello... un'intelligenza sopra la media... minacce a là Saw; al contrario Pinguino sarebbe potuto essere troppo simile ai gangster già mostrati nei primi due film, e sappiamo che la mafia già verso metà del secondo film viene stroncata.

    Originariamente inviato da: dema06;3921164
    ma BANE...c'è perchè dedicargli addirittura quasi 3 ore di film?...ma poi non è sempre stato un colosso di almeno 3 metri ultra muscoloso, che non parlava e ragionava? Che era nato facendogli iniettare della sostanza verde con dei tubi collegati dalla schiena alla testa per fare un esperimento?...ma pure lo stesso batman...non è un pò troppo basso e poco muscoloso?


    Il colosso che non parlava e non ragionava esiste solo nel film Batman & Robin, nei fumetti invece Bane è un cattivo con una mente sopraffina e strategica, con la quale è stato in grado di conquistare Gotham e fare a pezzi Batman la prima volta che è comparso (1993).
    La sostanza verde c'è anche nei fumetti, ma non poteva essere mostrata nel film, perchè un essere che diventa all'improvviso ipermuscoloso grazie ad un composto iniettato in corpo sarebbe stato troppo surreale in un film di questo tipo. Nolan l'ha riconvertito in un personaggio che è già muscoloso di suo e porta un respiratore che gli permette di sopportare il dolore dovuto a vecchie ferite della sua colonna vertebrale.
    Riguardo a Batman, Bale è alto quasi 1 metro e 90, e tra l'altro le inquadrature sono mirate a farlo sembrare della stessa altezza di Bane (l'attore che lo interpreta è alto 1 metro e 78, e portava stivali rialzati), ma comunque ne ha eccome di muscoli, basta cercare qualche foto rubata sul set per vedere che si è rimesso in gran forma rispetto al secondo film (dove aveva un fisico nella norma).

    Originariamente inviato da: dema06;3921365
    Penso tutti come me vedendo i film precedenti, la serie animata e i videogiochi si sono fatti una idea precisa di come sono caratterizzati i personaggi e la serie di batman in generale (visto che in tutte e tre le categorie non ci sono differenze sostanziali) e con questa trilogia tutti ci siamo fatti dei dubbi.


    Si, ma come è stato detto da un altro utente, quando giudichi un personaggio visto in un adattamento cinematografico non lo puoi criticare in base alle versioni che hai visto in altri film (o in serie animate). I personaggi di questa saga vanno confrontati con i fumetti, perchè è quella la fonte originaria.
    Joker, Bane, Ra's Al Ghul... Nolan ha riadattato alcune caratteristiche estetiche, ma l'essenza e lo spirito di queste figure sono assolutamente fedeli a moltissime storie che li hanno resi famosi nei fumetti. Se uno spettatore lo ritiene troppo diversi basandosi su come sono stati mostrati in altri film, è lui in malafede, non il regista...

    Originariamente inviato da: dema06;3921182
    Bane mi ha scioccato...troppe incongruenze e mancanze...


    tipo??
« Precedente     Successiva »

Focus

News