BD Preview: How the West was won

Luca Carosi 30 Ottobre 2008 Media, HD e 4K

Il meglio di oggi, l'Alta Definizione, incontra il meglio del passato: il Cinerama. Arriva anche in Italia un Blu-ray di grande richiamo tecnico e artistico, "How the West was won", un colossal del 1962 con un cast incredibile. Un'edizione a doppio disco sia nel formato originale 2.89:1, sia nel suggestivo "Smilebox"

La magia del Cinerama


Il film nel suo formato "normale" con rapporto d'aspetto in 2,89:1

- click per ingrandire -

E veniamo a quello che è l'aspetto più interessante di questo particolare Blu-ray, la resa visiva delle due versioni del film. Diciamo subito che la magia del Cinerama si percepisce già nella versione "normale" in 2.89:1, con una sensazione di "tridimensionalità" d'immagine sicuramente superiore alla media. Inoltre sono di fatto inavvertibili, grazie all'attento lavoro di restauro, le "giunzioni" all'interno del fotogramma dove le immagini provenienti dalle tre pellicole differenti si sovrappongono nella ricomposizione digitale.


Le stesse immagini osservate nello splendore dell'edizione "Smilebox"
- click per ingrandire -

Tutto questo lascia spazio al puro stupore quando si visiona il film nel formato Smilebox che con una distorsione forzata ricrea l'effetto originale della proiezione su schermo curvo. Qui la tridimensionalità dell'immagine è incredibile con un risultato francamente impensabile per una visione domestica.

Per maggiori informazioni: www.warnerhomevideo.it

PAGINE ARTICOLO

Similar Post You May Like

Commenti (17)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • GIANGI67

    30 Ottobre 2008, 12:06

    E si vede anche molto bene...tuttavia io ho preferito il classico 2,89:1.Lo Smilebox mi fa venire il mal di testa,senza schermo curvo credo perda senso.
  • StarKnight

    30 Ottobre 2008, 12:14

    E' comunque innegabile che l'era dei DVD finalmente incomincia a vacillare davanti a opere rimasterizzate di questo tipo... impensabili vista la proporzione dei fotogrammi con una risoluzione SD e con TV inferiori a 46 pollici (a meno di non essere attaccati allo schermo).

    L'era dei Blu-Ray è iniziata
  • alpy

    30 Ottobre 2008, 12:54

    Una curiosità: secondo voi, che (credo) possedete il BD in questione, a occhio e croce, con un formato di ben 2,89:1 quante linee delle 1080 vengono utilizzate?
  • Luciano Merighi

    30 Ottobre 2008, 13:42

    1,78 : 2,89 = 0,616

    Y = 1080 * 0,616

    Y = 665


    p.s. e' già l'ora del 4K...
  • alpy

    30 Ottobre 2008, 14:04

    Grazie Luciano. Stavo pensando la stessa cosa.
    In effetti per una questione qualitativa io oltre il 2,55 de la bella addormentata non mi spingerei.

    Altrimenti si potrebbe fare una versione a tre dischi, e su ogni disco codificare ogni porzione di singolo fotogramma come sulle pellicole originali.
    Poi si mettono in sincrono e....con tre proiettori....vvai!!

    Sto delirando......

    By
  • mariett01

    30 Ottobre 2008, 14:52

    se ne parla molto (e bene) da tempo nel 3ad:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=107967

    in cui già avevo già scritto:

    arrivato ieri e visto un pò in serata, sono SENZA PAROLE
    è una delle cose più belle che abbia mai visto, THIS IS CINERAMA!

    c'è del genio dietro questi progetti, ma il mondo non è adeguatamente preparato a capirli.
    i miei occhi non credevano alla profondità e realtà di quello che vedevano, la focale perfetta, l'angolo di visione incredibile, tutto magicamente diverso da qualsiasi film visto finora...

    non parlo neppure della qualità video, praticamenta da riferimento

    mentre un elogio va speso per il bellissimo documentario di 1 ora e mezza sul film e il cinerama, avrei pagato 20 euro soltanto per questo, brividi e pelle d'oca durante la visione.

    sono queste le serate in cui ringrazio chi ha inventato, lavorato e spinto per il bluray e l'alta definizione

    nessuno in questo forum deve farselo sfuggire, se amate il cinema questo è in assoluto il primo bluray da possedere.

    Sarebbe interessante riportare in auge questa tecnica di ripresa, in realtà tutti i film in computer grafica potrebbero già sfruttare questa metodologia senza problemi...

    citando un pezzo del documentario è quello che vedi con la coda dell'occhio che ti fa sembrare vera una proiezione, parole sante, tutto un altro mondo rispetto al widescreen, che sembra soltanto una fotografia piatta in movimento

    cinerama forever!
  • alpy

    30 Ottobre 2008, 15:21

    Sia chiaro che nessuno intendeva parlarne male

    Era solo per dire che un film del genere meriterebbe ancora di più a livello visivo e il 4K garantirebbe una fruizione ancora più godibile.
    Magari si ponesse la stesa cura posta nella realizzazione di questo BD anche in altri film importanti.
    Sicuramente da avere! Scusa il chiarimento, ma è per non avere fraintendimenti.

    Ciao
  • smilla 1010

    30 Ottobre 2008, 17:05

    se non erro, pure La tunica è in cinerama.
    capita che sotto Natale venga trasmesso da La 7...almeno in questi ultimi anni.
  • PandaR1

    30 Ottobre 2008, 19:21

    > con una profondità di campo sicuramente superiore alla media

    Ma il recensore ha una vaga idea di cosa sia la profondita' di campo ?!?
  • flavio58

    30 Ottobre 2008, 20:07

    Originariamente inviato da: mariettiello
    ...sono queste le serate in cui ringrazio chi ha inventato, lavorato e spinto per il bluray e l'alta definizione...nessuno in questo forum deve farselo sfuggire, se amate il cinema questo è in assoluto il primo bluray da possedere


    quoto al 1000 per 1000
« Precedente     Successiva »

Focus

News